NBA - Aperta la corsa alla successione di Popovich agli Spurs:

La quasi certezza espressa da Shams Charania che a causa dell'ictus che lo ha colpito a novembre Gregg Popovich non tornerà ad allenare gli Spurs almeno in questa stagione e molto probabilmente anche in futuro apre la corsa alla successione della panchina di San Antonio dopo quasi trenta anni. Ed è già il momento di "spendere" i nomi di alcuni "papabili" che possano garantire la continuità della "cultura" che ha portato a cinque titoli NBA e al fiorire di tanti talenti che abbiamo visto passare in questo lungo lasso di tempo. Anche tra gli assistenti di Popovich, con quasi tutti ad aver guidato già qualche formazione NBA
1. Mitch Johnson. Il capo allenatore ad interim quando Popovich è uscito di scena il 2 novembre, ha portato gli Spurs al record 22-27 sotto la sua guida, con le vittorie in linea con il record di coach Pop (2-3 per un totale di 24-30 e l'undicesimo posto in classifica). I fan potrebbero non essere entusiasti di ciò che il 38enne ha fatto finora, ma Johnson sta sostituendo una leggenda in una stagione turbolenta che in questi giorni sta vedendo anche la perdita del nuovo simbolo Wembanyama. Johnson sta affrontando ogni sfida. Ci sono standard elevati a San Antonio. Johnson merita più tempo per dimostrare di essere in grado di prosperare in questo ruolo.
2. Brett Brown. E' tornato agli Spurs nel 2022 dopo sette anni come capo allenatore dei 76ers. Ha guidato Philly attraverso l'era The Process per tornare di nuovo in lizza. Brown è stato licenziato dopo tre apparizioni consecutive ai playoff e i Sixers devono ancora fare meglio. Brown è stato assistente dell'allenatore Pop dal 2007 al 2013, ma era con gli Spurs dal 2002. È vicino al leggendario allenatore e il 64enne potrebbe essere la risposta se San Antonio avesse bisogno di un capo allenatore permanente.
3. James Borrego. Ha iniziato il suo percorso di allenatore NBA con gli Spurs e ha avuto due periodi come assistente con la franchigia. È stato a San Antonio dal 2003 al 2010 e dal 2015 al 2018. E' poi diventato coach degli Hornets dopo il suo secondo periodo. Ha portato Charlotte a un record vincente nel 2022 finendo ottavo in valutazione offensiva, ma è stato lasciato andare dopo quattro stagioni. Borrego sta ora guidando l'attacco dei Pelicans come assistente allenatore. Il 47enne è affamato di un'altra opportunità da capo allenatore e vorrebbe essere il successore di Pop. Il suo limite? Non essere arrivato ai playoff nei suoi quattro anni alla guida degli Hornets.
4. Mike Budenholzer. L'allenatore Bud è stato con gli Spurs dal 1994 al 2013. Ha aiutato la franchigia a vincere quattro anelli e ha tradotto il successo in un ingaggio da capo allenatore. Budenholzer è alla sua terza squadra. Ha trasformato gli Hawks in un contendente (finale di Conference) prima di vincere un campionato a Milwaukee. Dopo una deludente uscita al primo turno dei playoff, i Bucks sono andati avanti nel 2023, ma ora è a Phoenix. I Suns stanno lottando nelle retrovie con gli Spurs e potrebbero fare un cambiamento in questa offseason. Coach Bud ha vinto un campionato e ha mancato i playoff solo una volta in un decennio come capo allenatore.
5. Will Hardy. Hardy è uno dei migliori giovani allenatori della NBA. Il 37enne non ha avuto molto successo nei suoi tre anni alla guida dei Jazz, ma sono in ricostruzione. Hardy ha aiutato Lauri Markkanen a diventare un All-Star e ha fatto bene a massimizzare il suo talento. Ha iniziato la sua carriera di allenatore NBA con gli Spurs. Hardy ha trascorso sei stagioni imparando con Pop ed è stato lì per la fine della loro incredibile corsa. I Jazz lo hanno sotto contratto fino alla stagione 2026-27, ma San Antonio potrebbe fare uno scambio e dare a Will Hardy la possibilità di mettersi alla prova in una squadra desiderosa di competere. Non c'è limite ormai alle opportunità in questa NBA.
6. Becky Hammon. Ha trascorso anni sulla panchina degli Spurs prima di lasciare per diventare il capo allenatore delle Las Vegas Aces nella WNBA. La sei volte All-Star ha vinto due campionati consecutivi nel 2022 e nel 2023. È stata una delle migliori playmaker nella storia della WNBA e ora sta creando un iconico curriculum da allenatrice. Hammon tornerebbe nella NBA per sostituire Pop? Non è da escludere. Becky Hammon sarebbe la prima donna capo allenatore nella storia della lega, ma è disposta a rinunciare al suo ruolo con le Aces? Solo il tempo lo dirà. Hammon è una allenatrice d'élite e una che gli Spurs vorrebbero riavere.
7. Mike Brown. Fondamentale per i Kings per il ritorno ai playoff dopo 16 anni nel 2022. Sembrava essere in forma per lo step successivo di Sacramento, prima di essere licenziato dopo 31 partite in questa stagione. Lunga esperienza: è stato capo allenatore dei Cavaliers, dei Lakers e dei Kings. Ha aiutato LeBron a raggiungere le finali NBA nel 2007 e ha mancato di poco alcune altre opportunità. Il suo record di 454-304 come capo allenatore la dice lunga. È stato assistente degli Spurs nei primi anni 2000 ed è ansioso di tornare in panchina.
Ai San Antonio Spurs non mancano le opzioni se Gregg Popovich decide di porre fine alla sua leggendaria carriera. Mantenere Mitch Johnson potrebbe essere una risposta come riportare a casa qualcuno con una vasta esperienza nella cultura del franchise. Non è una decisione che il franchise vuole prendere, ma con l'aiuto di Pop questa estate potrebbe davvero succedere. E' troppo impegnativo il ritmo delle 82 partite per consentire onestamente a Pop di assolvere i compiti di capo allenatore come si conviene nel ritmo serrato della Lega.