Techfind Serie A1 – Si torna in campo per disputare la diciassettesima giornata

Dopo la pausa per la nazionale e per la Frecciarossa Final Four, ecco il ritorno sul parquet della massima serie con il diciassettesimo turno che vedrà un solo anticipo e il resto del programma nella giornata di domenica.
Autosped G BCC Derthona Basket contro O.ME.P.S. Battipaglia (sabato, ore 18, diretta FLIMA) aprirà il sipario della giornata numero diciassette. Dopo aver fatto un'ottima figura in Coppa Italia, le piemontesi sono pronte per fare faville in questo rush finale di regular season, così da poter consolidare il fattore campo ai play-off; la spinta del numeroso pubblico e la volontà del gruppo di stupire settimana dopo settimana, potrebbero essere le due chiavi per aprire una striscia interessante di vittorie consecutive. Le campane non vincono in trasferta da quattro mesi, ma le recenti prestazioni hanno permesso loro di stabilizzarsi all'ottavo posto, rendendosi una formazione temibile per qualsiasi avversaria; la trasferta di sabato sera servirà per dare una svolta alla parte finale della stagione, vista la distanza esigua con le rivali meglio piazzate in classifica.
Nel pomeriggio domenicale, Dinamo Banco di Sardegna Sassari e MEP Pellegrini Alpo (domenica, ore 16, diretta FLIMA) si contenderanno due punti cruciali in palio. Le otto sconfitte consecutive in campionato hanno fatto crollare le certezze della compagine sarda, partita con i migliori auspici e oggi forzata a compiere gli straordinari per risalire la china; la disfatta in campo europeo non dovrà abbattere le ragazze di coach Restivo, il PalaSerradimigni però avrà l'obbligo di spingere le proprie beniamine verso lidi più floridi. Le venete sono ancora a secco di vittorie dopo quella ottenuta nell'Opening Day, ma il recupero con Faenza e l'impegno in trasferta in Sardegna saranno le due chance per cancellare il brutto momento e non sentirsi già condannate al peggiore dei destini; la formazione di coach Soave potrà sfruttare la serie negativa delle avversarie per sbloccarsi e avvicinarsi proprio a loro come record in classifica.
Si proseguirà con il duello tra Alama San Martino di Lupari e La Molisana Magnolia Campobasso (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Escluse le sconfitte con le capoliste Schio e Venezia nei due derby, le 'lupe' hanno inanellato una serie di vittorie cruciali che sono servite per scalare le gerarchie e conquistare un importante sesto posto in classifica; la possibilità di ottenere il fattore campo nei play-off passa anche dall'impegno del weekend contro la terza forza del campionato, già piegata nella gara di andata. Le molisane sono andate molto vicine a chiudere la striscia vincente di Schio in Coppa Italia, dimostrando di aver ridotto il gap con le 'big' del campionato e forti di questa prestazione vorranno tenersi ben salde all'ultimo gradino sul podio; il bottino dice sette vittorie nelle ultime otto gare, servirà un finale di stagione perfetto per raggiungere le compagini in vetta, ma la strada percorsa sembra quella giusta.
In contemporanea si svolgerà la sfida tra RMB Brixia Basket e Umana Reyer Venezia (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le bresciane hanno vinto due delle ultime tre partite, hanno già osservato il turno di riposo e questo potrebbe essere utilizzato a proprio vantaggio nella lotta all'ottavo posto in classifica; l'impegno casalingo contro le orogranata non sarà certamente l'ostacolo più facile da superare, ma entrambe le squadre hanno obiettivi da raggiungere, per tanto vincerà chi riuscirà a far valere la propria ambizione. Archiviata la sconfitta in finale di Coppa Italia, la squadra di coach Mazzon ha già la possibilità di rialzarsi e riprendersi la vetta della classifica, battendo le rivali e approfittando della pausa di Schio; la trasferta del weekend dovrà portare in dote due punti prima dell'eterna sfida con le scledensi, in programma per la prossima settimana.
A chiudere i giochi ci penseranno Geas Sesto San Giovanni e E-Work Faenza (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le lombarde devono ritrovare la loro identità dopo aver iniziato sottotono il 2025, costrette ad inseguire Derthona e a guardarsi le spalle per non essere superata in classifica dalle affamate inseguitrici; tuttavia, una striscia di successi convincenti non può che ricominciare di fronte al pubblico amico, con l'obiettivo di scalare le gerarchie e magari avvicinarsi al podio approfittando degli scontri diretti e del calendario a cui dovranno far fronte le rivali. Le faentine hanno una gara da recuperare e prima della sconfitta con Schio avevano inanellato una serie di tre vittorie consecutive, questo bottino è stato utile per salire al settimo posto e vedere da distanza ravvicinata la posizione occupata oggi da Derthona; la trasferta in quel di Sesto San Giovanni non sarà affatto facile, ma la squadra di coach Seletti ha una ghiotta occasione per fare un balzo importante nelle gerarchie.