Serie B - La Logiman Crema ingrana la quarta e piega l'Orlandina

Al termine di 40' di battaglia la Logiman Crema trova la quarta vittoria consecutiva, battendo per 81 a 79 la Infodrive Capo d'Orlando e avvicinandosi ulteriormente all'obiettivo salvezza. Ancora priva del proprio condottiero Giancarlo Sacco e del play titolare Valesin i rosanero cremaschi hanno con questo successo raggiunto in classifica Desio, con la quale stanno lottando per evitare i playout. Il pubblico del PalaCremonesi, accorso numeroso per sostenere Murri e compagni, ha dovuto trattenere il fiato nell'ultimo giro di lancette, quando due palle perse consecutive hanno rimesso in discussione un match che sembrava già acquisito.
Il primo tempo, dopo un inizio punto a punto, vive di parziali. Dal 9 pari Crema ne mette cinque di fila, la Infodrive sette ma subisce un 11 a 0 che dà il primo vantaggio importante del match alla Logiman. Crema soffre i tagli a canestro di Furin, ben armato da Barattini, ma il fuoco di sbarramento dei siciliani sulla linea del tiro da tre lascia a desiderare e sono soprattutto Venturoli e Zupan ad approfittarne. Chiuso il primo parziale sul 27 a 22 la Logiman parte bene con tre punti di Pirani ma subisce la rimonta di Capo D'Orlando. Marini e Fresno colpiscono dall'arco e dalla lunetta, riportando avanti i siciliani. Il solito Venturoli trova il pari a quota 37 ma gli ospiti vanno al riposo in vantaggio di due punti, 41 a 39.
La Logiman esce meglio dagli spogliatoi grazie a quattro punti di Zupan. Crema prende cinque punti di vantaggio ma fatica in attacco ed i siciliani prendono il sopravvento. Barattini, Fresno e Marini battono la difesa cremasca ed una tripla di Antonietti fissa il punteggio sul 61 a 56 del 30'. Quattro minuti di fuoco della Logiman ad inizio ultima frazione, con un parziale di 14 a 2, portano al 70 a 63 del 34'. Dopo la tripla iniziale di Murri sono Dincic e Zupan a dare a Crema il vantaggio che, alla lunga, si rivelerà decisivo. Due liberi di Murri portano la Logiman sul 79 a 70, ma la vicinanza del traguardo gioca un brutto scherzo ai rosanero .
Crema perde due palle di fila, Marini mette sei punti consecutivi, Pirani dalla lunetta fa toccare quota 81 ai suoi ma l'ennesima palla persa, 16 alla fine, regala ai siciliani la palla del sorpasso a 16" dal termine, dopo una nuova tripla di Marini. Silenzio assoluto durate il timeout, poi però la Logiman difende bene, lasciando a Barattini solo una difficile conclusione da fuori, che si spegne sul ferro. La Logiman incassa due punti conquistati col cuore, in una settimana segnata da qualche indisposizione e dall'assenza di Valesin sul parquet e di coach Sacco in panca, battendo una formazione d'alta classifica.
Il capitano Riccardo Murri: "È stata una partita molto fisica, fin dal primo minuto, molti contatti ma gli arbitri hanno tenuto lo stesso metro di giudizio per i 40'. Siamo stati bravi a difendere il vantaggio conquistato nell'ultimo quarto. La difesa ha fatto la differenza, contro una squadra come Capo d'Orlando che ha molte soluzioni offensive, abbiamo cercato di limitarle tutte, qualche sbavatura c'è stata, ma su 40' ci sta, nel complesso la partita è stata di grande sostanza difensiva da parte di tutti. Ora dobbiamo tenere botta, abbiamo un altro turno infrasettimanale difficilissimo fuori casa".
Logiman Pall. Crema - Infodrive Capo d'Orlando 81-79 (27-22, 12-19, 17-20, 25-18)
Logiman Pall. Crema: Nejc Zupan 18 (5/7, 2/3), Niccolò Venturoli 14 (3/5, 2/5), Federico Pirani 13 (4/9, 0/0), Nemanja Dincic 11 (2/2, 1/2), Pietro Bocconcelli 10 (2/6, 2/7), Riccardo Murri 8 (1/5, 1/4), Gabriele Tarallo 7 (3/3, 0/1), Tommy Pianegonda 0 (0/0, 0/1), Tommaso Morena 0 (0/0, 0/0), Leonardo Valesin 0 (0/0, 0/0), Jacopo Attanasi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 21 - Rimbalzi: 36 10 + 26 (Riccardo Murri 9) - Assist: 8 (Riccardo Murri 3)
Infodrive Capo d'Orlando: Leonardo Marini 15 (3/3, 2/3), Giacomo Furin 14 (7/9, 0/0), Lucas Fresno 11 (2/7, 2/5), Simas Jasaitis 10 (2/6, 1/3), Matteo Palermo 10 (1/2, 2/4), Marco Barattini 9 (2/4, 1/5), Giacomo Cecchinato 5 (1/4, 1/2), Luca Antonietti 5 (1/2, 1/1), Vittorio Moltrasio 0 (0/2, 0/1), Giorgio Galipò 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 11 / 15 - Rimbalzi: 31 8 + 23 (Giacomo Furin 8) - Assist: 11 (Simas Jasaitis 4)