9 febbraio 1992, Magic Johnson diventa MVP dell'All-Star Game NBA

9 febbraio 1992, Magic Johnson diventa MVP dell'All-Star Game NBA
© foto di Youtube

Una delle pagine più belle e commoventi della storia della NBA porta la data del 9 febbraio 1992. Tre mesi dopo aver annunciato il suo ritiro in una storica conferenza stampa il 7 novembre 1991, un sieropositivo Magic Johnson tornò in campo a furor di popolo. Anche se non aveva preso parte alla stagione regolare con i Lakers, i tifosi votarono comunque per lui nell'All-Star Game e la lega gli permise di partecipare all'All-Star Game di Orlando. E così quell'All-Star Weekend andò oltre il semplice raduno dei migliori giocatori NBA per trasformarsi in un enorme tributo e in un vero e proprio giubileo del playmaker dei Lakers, sorridente come sempre. "Era la terapia di cui avevo bisogno per continuare a vivere per il resto della mia vita. È stato un grande momento." disse poi Magic. 

La prestazione di Magic Johnson fu semplicemente perfetta: 25 punti (9/12 al tiro e 3/3 da tre), 9 assist, 5 rimbalzi e 2 palle rubate. Tutte le star cercano di contrastarlo, ma fu la sua serata. L'endgame si trasformò addirittura in una favola con una magia "in fiamme" dalla lunga distanza. "Anche se avessi sbagliato tutti i miei tiri, probabilmente sarei stato applaudito, e lo apprezzo ancora", mentre i giocatori presenti decisero di non giocare gli ultimi secondi per applaudire l'eroe della giornata. La Western Conference surclassò la Eastern Conference con una vittoria per 153-113 e il tre volte MVP della stagione regolare, cinque volte campione NBA, fu eletto MVP della partita.

Una grande lezione in un momento socialmente difficile causato da una malattia ancora abbastanza sconosciuta che aveva causato molti pregiudizi. Infatti c'erano opinioni contrarie alla sua partecipazione, e questo si spiega con la paura collettiva legata alla malattia dell'AIDS. "Ha mostrato a tutti che Magic era tornato. Possiamo giocare contro di lui, senza alcuna paura. Penso che sia stato importante per il mondo e per l'AIDS. Ho fatto molto per le persone che hanno questa malattia. L'NBA e l'All-Star Game di Orlando hanno educato il mondo." Magic Johnson ha giocato 709 partite NBA in maglia Lakers, con 19,5 punti, 7,2 rimbalzi, 11,2 assist, 1,9 palle recuperate di media in 36,7 minuti.