FIP Sicilia e il pasticcio femminile: la toppa è peggio del buco!

23.02.2025 16:16 di  Umberto De Santis   vedi letture
FIP Sicilia e il pasticcio femminile: la toppa è peggio del buco!

Per difendere la poltrona della FIP Sicilia e proseguire indisturbata nel fare la sua parte nella distruzione del movimento femminile della pallacanestro italiana Cristina Correnti non poteva fare scelta migliore che di continuare ad appoggiare Gianni Petrucci nella corsa al rinnovo della carica di presidente federale. Il pastrocchio denunciato ieri da Michele Spiezia nel suo blog storiesport.it non sarebbe stato possibile senza la benevolenza degli uffici di Via Vitorchiano e se possibile, l'omertoso e disinformativo comunicato emesso per "rispondere" al giornalista salernitano, ha fatto ancora peggio. Veniamo ai fatti.

Nella ricostruzione offerta da Spiezia, FIP Sicilia nella scorsa estate comunica l'iscrizione al campionato under 19 femminile 2024-25 di cinque società, e a inizio autunno ci sono nomi e calendario, da lunedì 4 novembre 2024 a sabato 1º febbraio 2025 con il Gonzaga SSD, la PCR Unime, la Katane Basket, la Stella Basket Palermo e il Basket Eolie. La comunicazione federale finisce qui: non c'è nemmeno il tabellino di una partita, la classifica di una giornata. Questo campionato under 19 femminile non vede la luce, è solo un parto della fantasia della Correnti tale che non si sente nemmeno l'esigenza di rettificare e comunicare quella che risulta dalle celeberrime parole virali di Emilio Fede.

Come non bastasse, la FIP Sicilia emette un comunicato, che Spiezia riporta anche troppo generosamente in fondo al suo articolo, in cui non si afferma che le cinque società hanno riciclato quelle squadre under 19 in altri campionati, ma che a fine novembre 2024 alle squadre iscritte al campionato di serie C se ne sono aggiunte due all'ultimo minuto. Sperando probabilmente di far credere ai polli che esiste un campionato under 19 femminile oltre a una serie C femminile più robusta di quanto riesca ad esprimere un movimento asfittico come quello siciliano così bene guidato dalla Correnti, che il 21 dicembre ha doverosamente ringraziato Petrucci per la stima offertagli insieme a gran parte di quel 70% di voti raccolti.