B Interregionale, si cambia tutto: addio al play-in, faticoso e poco interessante

B Interregionale, si cambia tutto: addio al play-in, faticoso e poco interessante

Non è ancora finita la stagione in corso del campionato di Serie B Interregionale che già ci si prepara, per l'annata 2025/2026, a tornare a un format più tradizionale. Qualche giorno fa La Prealpina aveva raccontato che la Consulta dei presidenti regionali, riunitasi la scorsa settimana, ha approvato la modifica del delle regole, che saranno probabilmente ratificate dal Consiglio Federale della FIP nella riunione del 7 maggio. Si abbandona così il sistema dei Play-In, che determinava la classifica di partenza sulla base dei punti ottenuti negli scontri diretti della prima fase, spesso generando partite prive di valore nel girone di ritorno della regular season.

Si tornerà invece alla suddivisione in sei gironi da 16 squadre ciascuno, con una stagione regolare composta da 30 partite, seguita dai classici playoff e playout. Le 96 squadre partecipanti saranno distribuite nei sei gironi e, al termine della regular season, le prime otto si qualificheranno per i playoff. L'ultima classificata retrocederà direttamente in Serie C Unica, mentre le squadre posizionate tra il 12° e il 15° posto prenderanno parte ai playout, con la perdente del secondo turno destinata alla retrocessione. L'esperimento del play-in alla fine è durato lo spazio di appena due annate, essendosi rivelato un  campionato lungo e logorante che dà poco peso al piazzamento nella regular season.