A2 - Spareggio in chiave playout tra Libertas Livorno e Nardò

A2 - Spareggio in chiave playout tra Libertas Livorno e Nardò

La giornata numero 35 è fondamentale per la Bi.Emme Service Libertas Livorno. Al PalaMacchia – palla a due alle 18 con arbitri Cassina, Yang Yao e D’Amato) si giocherà un vero e proprio spareggio per conquistare il miglior piazzamento in chiave playout.  La Libertas Livorno in occasione della partita contro Nardò accoglierà ufficialmente al PalaMacchia il nuovo presidente Marco Benvenuti, arrivato in settimana dagli Stati Uniti. 
Se la Libertas vince, mette Nardò a quattro punti che diventano – virtualmente – sei, se la truppa di Di Carlo (ex di turno) riuscirà a ribaltare il -11 dell’andata. Se invece sulla ruota di Livorno uscirà il segno 2, la vita degli amaranto si complicherebbe in modo terribile.

Nardò, rispetto alla partita di ottobre, ha cambiato molto. L’allenatore è il senese Mecacci e non più Dalmonte. Per la cabina di regia è stato ingaggiato l’ex Basket Livorno (dal 2007 al 2009) Giuri e sotto canestro l’ex Pielle ed Urania Milano Giordano Pagani. Ai Salentini mancherà il cecchino Woodson, fuori da un paio di mesi per un problema a un ginocchio: al suo posto il Club granata ha richiamato il play Russa Smith, a Nardò già l’anno scorso. L’altro americano è il fortissimo Wayne Stewart Jr. Attenzione alla verticalità di Aristide Mouaha, ex Cividale. In casa Amaranto ci sarà il debutto di Matteo Pollone, prelevato giovedì dalla Real Sebastiani Rieti.

Libertas per il Moby Prince: Il 10 aprile 1991 a largo del porto di Livorno si verificò il più grave incidente della storia della marineria italiana. Furono 140 le vittime della collisione tra il traghetto Moby Prince e la petroliera Agip Abruzzo. Tutte le persone che persero la vita – e che di fatto non furono soccorse - si trovavano a bordo del traghetto. Domani, a 4 giorni dal 34.mo anniversario di questa vera e propria strage, la Libertas Livorno 1947 parteciperà al dolore mai sopito dei familiari e si unirà alla richiesta di verità e giustizia, valori non negoziabili nella società civile. Per questo motivo il Capitano Tommaso Fantoni, a nome della squadra, della società e della tifoseria effettuerà il riscaldamento prepartita indossando una t shirt con l’hashtag #iosono141. Tutti insieme, per verità e giustizia!