Le spagnole fanno marameo, l'Olimpia Milano deve fare la corsa solo sulla Stella Rossa

Le spagnole fanno marameo, l'Olimpia Milano deve fare la corsa solo sulla Stella Rossa
© foto di Ciamillo

Turno numero 33 spalmato su tre giornate, giusto per aumentare la suspence per qualcuno e l'agonia per qualcun'altro. Ma in attesa del confronto della Segafredo Arena di veenrdì 4 aprile, dai primi due giorni viene una notizia buona e due cattive per l'EA7 Emporio Armani (16-16). Cominciamo da quella buona: il Partizan Belgrado, che aveva lo scontro diretto a favore con l'Olimpia (81-88 in Serbia; 70-90 il 16 gennaio al Forum), ha fatto harakiri perdendo a Kaunas e uscendo così dalla corsa al play-in prima dell'ultima giornata. La cattiva notizia viene dalla Spagna. Sia il Barcelona (81-94 al Palau Blaugrana, 88-98 al Forum il 27 marzo) che il Real Madrid (85-76 il 7 novembre 2024 al Forum, 96-89 alla Movistar Arena), che avevano la differenza canestri negativa con Milano, hanno vinto rispettivamente la prima in casa del Fenerbahçe e la seconda con il Paris portandosi a 19 vittorie e quindi fuori portata della squadra di Messina che, come è noto, con due vittorie nelle prossime due gare potrebbe arrivare soltanto a quota 18. Sull'Anadolu Efes caliamo il velo dell'oblìo, con il -44 rimediato dagli uomini di Messina il 23 gennaio scorso (110-66), e tendendo comunque presente che nell'ultima giornata arriverà a Istanbul lo Zalgiris di Trinchieri che la sua impresa l'ha appena fatta col Partizan. Alla portata dell'Olimpia con 18 vittorie, per arraffare all'ultimo tuffo un decimo posto che vale il play-in con la settima, rimangono solo due squadre. La prima sarebbe il Paris Basketball (79-74 l'11 ottobre 2024 al Forum, 92-79 il 18 marzo all'Adidas Arena); ma non solo è in vantaggio/canestri ma riceve nella 34esima giornata l'Alba Berlino per cui facilmente si porterà a 19 vittorie. Ne consegue che l'unica avversaria su cui può ancora fare la corsa Milano rimane la Stella Rossa (101-86 il 4 dicembre al Forum, 80-82 il 13 marzo a Belgrado). Già a quota 18 vittorie, la squadra di Sfairopoulos comincia la sua gara di domani, in casa con l'Anadolu Efes, trenta minuti prima che l'EA7 scenda in campo a Bologna. Vedremo allora quale finale di partita ci offrirà la Segafredo Arena, conoscendo il risultato della Belgrade Arena.