Olimpia senza Mirotic anche a Monaco: le assenze di Messina con il Bayern

03.02.2025 15:10 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Olimpia senza Mirotic anche a Monaco: le assenze di Messina con il Bayern
© foto di Ciamillo

Dopo le vittorie su Panathinaikos e Varese, l'Olimpia lascia Milano per quella che è una trasferta tripla, tre gare in cinque giorni contando il sabato sera di campionato a Sassari. In EuroLeague la volata per i playoff/play-in è cominciata da tempo e ora entra nella fase cruciale con dieci gare da giocare. Il primo avversario della settimana, il Bayern Monaco ha una vittoria in più dell’Olimpia ma ha vinto a Milano. Coach Ettore Messina ha recuperato Diego Flaccadori, Pippo Ricci e Osuamen Diop. Tuttavia restano fuori, oltre il lungodegente Josh Nebo, anche Nikola Mirotic, il primo realizzatore di squadra, e Fabien Causeur, il miglior tiratore da tre punti della competizione prima di fermarsi. Bayern Monaco-Olimpia Milano si gioca martedì 3 febbraio alle ore 20:45 a Monaco di Baviera con diretta su Sky Sport, NOW e DAZN, diretta testuale su PianetaBasket.

Così coach Ettore Messina:
“Ovviamente, è una partita molto importante come d’altronde d’ora in avanti lo sarà ognuna delle dieci gare che ci restano da giocare e decideranno il destino di tutte le squadre. Il Bayern è una squadra a gran ritmo soprattutto in casa, con una difesa aggressiva e le tante soluzioni che ha a disposizione in attacco, con il gioco interno di Booker e i tanti tiratori perimetrali. Difendere bene in transizione, controllare i rimbalzi e selezionare bene i tiri saranno le tre chiavi di volta della nostra partita”.

I precedenti - Sono 20 di cui sette risalgono alla stagione 2020/21 in cui le due squadre si sono affrontate nei playoff in cinque partite. In assoluto, il bilancio è 12-8 a favore dell’Olimpia che è 9-2 in casa e 3-6 a Monaco.  L’Olimpia ha vinto le due partite della stagione 2014/15 e ha perso le due della stagione 2018/19. Nel 2019/20, l’Olimpia vinse 79-78 la gara di Milano rimontando da meno 13 nell’ultimo quarto e da meno 20 nel secondo tempo, con 16 punti di Vlado Micov. Nella partita di andata della stagione 2020/21, l’Olimpia vinse dopo un tempo supplementare, 81-78, decisivo un canestro da tre a nove secondi dalla fine di Shavon Shields. 16 punti con 5/5 dal campo per Kyle Hines. Nei playoff, l’Olimpia vinse Gara 1, 79-78 a Milano, rimontando da meno 19 con un canestro sulla sirena di Zach LeDay (passaggio alley-oop da rimessa di Malcolm Delaney). Infine, in Gara 5 dopo una partita dominata, subendo la furiosa rimonta conclusiva l’Olimpia ha protetto la vittoria quando sul più due Kyle Hines ha stoppato Wade Baldwin forzandolo in una palla a due poi controllata. I 34 punti di Shavon Shields in quella partita sono ancora il suo record carriera. Nel 2022/23, l’Olimpia vinse entrambe le gare, a Monaco, fu decisiva una tripla dall’angolo di Billy Baron. Lo scorso anno, il Bayern si impose in casa dopo un tempo supplementare, forzato da una tripla a 0.5 secondi dalla fine di Serge Ibaka. A Milano, invece i 12 punti di Giordano Bortolani guidarono la squadra ad una vittoria larga, 78-62. Il Bayern ha vinto di un punto, 84-83, la partita di andata a Milano.

Gli ex - Diego Flaccadori ha giocato al Bayern dal 2019 al 2021 con 44 presenze in EuroLeague. Leandro Bolmaro era al Bayern la stagione scorsa: ha giocato 30 partite con 252 punti segnati. Nel 2022/23, Freddie Gillespie ha giocato 34 gare con 26 presenze in quintetto per il Bayern, con 147 punti e 204 rimbalzi. Shabazz Napier ha giocato 28 partite di EuroLeague in due anni con l’Olimpia segnando 355 punti. Johannes Voigtmann ne ha giocate 64 con 384 punti. Ambedue hanno vinto due scudetti in due stagioni.