Luka Doncic, addio sofferto a Dallas: «Pensavo di restare tutta la carriera e volevo un titolo»
Riappare sui social a distanza di ore Luka Doncic e lo fa con una lettera per salutare la città di Dallas che lo ha sostenuto in questi anni. Lo sloveno approda così ai Los Angeles Lakers dopo che la dirigenza texana ha deciso di cederlo in una trade che ha coinvolto anche Anthony Davis. «Cara Dallas», l'incipit. «Sette anni fa sono arrivato qui da adolescente per inseguire il mio sogno di giocare a basket ai massimi livelli. Pensavo che avrei trascorso tutta la mia carriera qui e desideravo con tutto il cuore portarvi un titolo. L'amore e il supporto che mi avete dato sono più di quanto avrei mai potuto sognare. Per un giovane ragazzo dalla Slovenia che veniva negli Stati Uniti per la prima volta, mi avete fatto sentire il Texas del Nord come casa.
Nei momenti belli e brutti, dagli infortuni alle finali NBA, il vostro supporto non è mai cambiato. Grazie non solo per aver condiviso la mia gioia nei nostri momenti migliori, ma anche per avermi sollevato quando ne avevo più bisogno.
A tutte le organizzazioni con cui ho lavorato nella comunità di Dallas, grazie per avermi permesso di contribuire al vostro lavoro importante e di unirvi nel portare luce a chi ne ha bisogno. Mentre inizio la prossima parte del mio viaggio nel basket, lascio una città che sarà sempre una casa lontano da casa.
Dallas è un posto speciale, e i fan dei Mavs sono fan speciali.
Grazie, dal profondo del mio cuore».
Doncic è entrato nella NBA nel 2018 con quinta scelta dagli Atlanta Hawks che subito lo hanno girato a Dallas in cambio di Trae Young. Per lui in maglia Mavs un totale di 422 gare di stagione regolare con 28.6 punti di media a partita, 8.7 rimbalzi, 8.3 assist. Aggiunge altre 50 partite di playoff con numeri ancora più incredibili: 30.9 punti di media con 9.4 rimbalzi e 8.0 assist. Nella stagione 2023/24 lo sloveno ha guidato la franchigia fino alle NBA Finals, perse contro i Boston Celtics per 4-1. Ai playoff lui ed i suoi compagni hanno però affrontato e eliminato prima Los Angeles Clippers, Oklahoma City Thunder e Minnesota Timberwolves. Nonostante abbia trascorso nella franchigia appena sei anni e mezzo, Doncic è secondo per triple segnate in maglia Mavs, quarto per rimbalzi, quinto per assist, sesto per punti segnati, primo per triple doppie e punti di media a partita.