Difesa e forma fisica: perché i Mavs hanno ceduto Luka Doncic ai Los Angeles Lakers?

Difesa e forma fisica: perché i Mavs hanno ceduto Luka Doncic ai Los Angeles Lakers?

La notizia della trade che porterà Luka Doncic ai Los Angeles Lakers ha sconvolto il panorama NBA. Ma perché i Dallas Mavericks hanno deciso di rinunciare così alla loro stella. Il General Manager Nico Harrison è stato chiaro a ESPN: "Credo che la difesa vinca i campionati. Credo che avere un centro All-Defensive e un giocatore All-NBA con una mentalità difensiva ci dia una possibilità migliore. Siamo fatti per vincere ora e in futuro", si riferisce ovviamente all'arrivo in Texas di Anthony Davis, coinvolto nello scambio. Scambiare Doncic con Davis migliorerà sicuramente la difesa dei Mavericks. Davis è un cinque volte nei quintetti All-Defensive in carriera. Ma vale la pena considerando la rinuncia a uno dei giocatori più talentuosi della lega? Ma la questione della difesa è solo uno dei motivi. Rivela ESPN: "I Mavericks sono stati motivati a spostare Doncic a causa dei suoi costanti problemi di condizione fisica. C'era stata una notevole frustrazione all'interno dell'organizzazione per la mancanza di disciplina di Doncic riguardo alla sua dieta e la sua forma, che si ritiene essere fattore importante nei suoi problemi di infortuni."

Doncic è fuori da Natale a causa di uno stiramento al polpaccio. Ma da quando è nella NBA non ha mai giocato più di 72 partite in una stagione. L'accordo è ancora più sorprendente se si considera che Doncic non aveva richiesto uno scambio. Ma anzi: i Mavericks stavano pianificando di dare a Doncic un'estensione del contratto di cinque anni da 345 milioni di dollari questa estate, finché Harrison non ha deciso di cambiare rotta. Doncic ha ancora due anni di contratto e guadagnerà 45,9 milioni di dollari la prossima stagione e 48,9 milioni di dollari nel 2026-27. In questa stagione ha una media di 28,1 punti, 8,3 rimbalzi e 7,8 assist a partita.