Techfind Serie A2, Girone A – Il quadro completo della venticinquesima giornata

Techfind Serie A2, Girone A – Il quadro completo della venticinquesima giornata

Penultimo turno di campionato che sancirà i primi verdetti in vista dei play-off e dei play-out, due big match su sei incontri programmati per sabato e un posticipo domenicale.
Si comincerà con il duello tra Salerno Ponteggi '92 e Tecnoenegineering Moncalieri (sabato, ore 17.30). Le campane hanno ben figurato nelle ultime giornate della regular season, ma una peggior differenza canestri contro Selargius e Virtus Cagliari non permetterà loro di qualificarsi per i play-off, anche con due vittorie consecutive; tuttavia, ci sarà da conquistare il nono posto che eviterebbe loro di giocarsi i play-out per rimanere nella serie cadetta. Nonostante abbiano conquistato una sola vittoria negli ultimi quattro turni, le piemontesi possono giocarsi le ultime chance per i play-off, complici lo scontro diretto tra Selargius e Virtus Cagliari e una miglior differenza canestri nei loro confronti; il sogno continuerà però solo in caso di vittoria e la trasferta in quel di Salerno nasconderà non poche insidie da superare.

La giornata proseguirà con la sfida tra Virtus Academy Benevento e Jolly ACLI Basket Livorno (sabato, ore 18). Il fanalino di coda del campionato cercherà di onorare il proprio campionato rovinando i piani delle avversarie che arriveranno al PalaTedeschi; il successo alle campane manca da tre settimane e questo potrebbe volerle spingere a chiudere con una vittoria l'ultimo impegno casalingo della stagione. Le livornesi sono in un ottimo periodo di forma e si stanno preparando in vista dei play-off, per consolidare il quinto posto in classifica saranno obbligate a espugnare il parquet delle avversarie e conquistare una vittoria anche nell'ultimo turno, scacciando un ipotetico sorpasso operato da Broni.

In contemporanea, l'incontro che coinvolgerà Cestistica Spezzina e Basket Foxes Giussano (sabato, ore 18). Le liguri non possono più ambire ai play-off visti gli svantaggi accumulati contro Selargius e Virtus Cagliari, ma hanno l'obbligo di mantenere il proprio nono posto in classifica per evitare uno spiacevole inconveniente come il play-out; affinché questo accada, servirà un successo di fronte al pubblico amico contro una rivale pronta a fare un piccolo balzo in classifica. Le brianzole, seppur condannate al play-out, vogliono evitare la penultima posizione che le svantaggerebbe con il fattore campo; i risultati ottenuti in stagione costringono le lombarde a vincere le ultime due partite e a sperare nelle cadute delle rivali, ma la speranza per scalare le gerarchie è ancora viva.

Il derby sardo tra Nuova Icom San Salvatore Selargius e Sardegna Marmi Virtus Cagliari (sabato, ore 18) animerà il venticinquesimo turno. In questo scontro play-off, le due rivali hanno in mano il proprio destino e si trovano di fronte allo stesso bivio: entrambe hanno una peggior differenza canestri solamente con Moncalieri tra le inseguitrici e chiuderanno il campionato contro due tra le compagini più forti del Girone A (rispettivamente Empoli e San Giovanni Valdarno); le due rivali hanno vinto nell'ultimo turno dopo essere state piegate da San Giovanni Valdarno e da Empoli, perciò chi conquisterà due punti in questa partita si assicurerà un posto nella post-season.

Il primo big match vedrà la Repower Sanga Milano contro la USE Rosa Scotti Empoli (sabato, ore 19). Le milanesi dopo il successo sulla capolista hanno perso due delle ultime tre gare, un cammino tortuoso che ha compromesso la loro possibilità di chiudere la regular season in vetta alla classifica; acquisito per certo il fattore campo, il successo sulle toscane in questo turno e la contemporanea sfida tra San Giovanni Valdarno e Costa Masnaga potrebbero tornare utili per sedersi in seconda piazza. Le ospiti hanno fatto il percorso inverso rispetto alle lombarde, con tre vittorie su quattro incontri e l'occasione d'oro di poter effettuare il sorpasso che varrebbe la riconquista del terzo posto sul podio; la trasferta sarà insidiosa e tutt'altro che semplice, ma questo scontro diretto servirà anche per testare le acque in vista dei play-off.

A seguire, ci sarà la vetta della classifica in palio nello scontro diretto tra Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno e CLV-Limonta Costa Masnaga (sabato, ore 21). Alle toscane basta una sola vittoria per assicurarsi definitivamente il primo posto al termine della regular season, tuttavia sarà proprio la battaglia contro la seconda classificata a decidere il loro destino; la sconfitta nel girone di andata costringerà di fatto la squadra di coach Garcia Fernandez al successo per evitare di scivolare sul secondo gradino del podio. La compagine di coach Andreoli ha l'ultima occasione per riprendersi la vetta della classifica e ben memore del 74-56 con cui è uscita vittoriosa nella gara di andata, proverà a bissare quel successo per garantirsi il sorpasso prima della sfida con Milano; tuttavia, solo la Repower è riuscita a espugnare il parquet di San Giovanni Valdarno, perciò servirà una vera e propria impresa per far cadere la capolista.

Il positicipo che chiuderà la giornata vedrà la Logiman Broni contro la Torino Teen Basket (domenica, ore 18). Dopo sei vittorie di fila, le pavesi sono cadute nel derby con Costa Masnaga, ma questo non ha compromesso il loro cammino verso il quinto posto, ancora possibile da raggiungere fino all'ultima partita disponibile; l'impegno casalingo del weekend dovrà garantire però due punti, perché una sconfitta con contemporanea vittoria di Livorno, darebbe già un verdetto chiaro sulla quinta e sulla sesta posizione. Le torinesi sono troppo distanti dalla zona play-off e complice la striscia di quattro sconfitte consecutive sono scivolate fino al dodicesimo posto; tuttavia, esiste la possibilità di riscattare questo finale di stagione e provare a evitare i play-out con due trionfi, visto anche lo scontro con la Cestistica Spezzina nel prossimo turno.