Techfind Serie A2, Girone B – Il quadro completo della venticinquesima giornata

Techfind Serie A2, Girone B – Il quadro completo della venticinquesima giornata
© foto di Marco Teatini

Penultima giornata di campionato che sancirà i primi verdetti in vista dei play-off e dei play-out, punti importanti proprio nella zona che garantisce la post-season e un solo posticipo domenicale in programma.
Il sipario si aprirà con la sfida tra Futurosa iVision Trieste e Bagalier FE.BA Civitanova (sabato, ore 19). La compagine giuliana nelle ultime due giornate ha preso gli scalpi di Treviso e Ancona, così ha mandato un chiaro messaggio a Roseto che rappresenta l'unico ostacolo sul cammino verso il sesto posto; l'impegno nel weekend dovrà essere preso con la massima concentrazione e servirà per testarsi anche in vista dei play-off. Le marchigiane sono già certe del dodicesimo posto in classifica e si apprestano a onorare il finale di regular season prima di prendere parte ai play-out; l'ultima trasferta di campionato metterà la formazione di Civitanova di fronte a un'avversaria ostica, un test probante che potrebbe dare soddisfazioni in vista della post-season.

A seguire, ci sarà il duello tra San Giorgio MantovAgricoltura e Alperia Basket Club Bolzano (sabato, ore 19.30). Le lombarde stanno combattendo con le unghie e con i denti per tenersi stretta la vetta della classifica; il calendario da qui al termine della regular season non farà sconti, perché le costringerà ad affrontare un'avversaria in lotta per i play-off e Ragusa, attualmente la formazione più in forma del campionato. Le altoatesine sono reduci da tre sconfitte consecutive, queste hanno messo in serio dubbio il loro approdo nelle migliori otto; tuttavia, le speranze si mantengono vive e nonostante gli scontri diretti a sfavore con Vicenza e Umbertide, potrebbe essere l'ultima giornata a decidere i destini tutte le coinvolte.

Il big match del venticinquesimo turno sarà quello che coinvolgerà Martina Treviso e Halley Thunder Matelica (sabato, ore 20). La squadra trevigiana insegue il gradino più basso del podio e allo stesso tempo deve consolidare il fattore campo; l'impegno del weekend farà a caso loro, le quali potranno prendere i proverbiali 'due piccioni con una fava' in caso di vittoria interna, ma dovranno disputare una delle loro migliori partite in stagione per riuscirci. Le marchigiane si trovano di fronte a un bivio: due vittorie negli ultimi impegni di regular season garantirebbero loro il terzo posto e un eventuale balzo nelle gerarchie, ma una sola sconfitta le farebbe scivolare in quarta posizione; la trasferta di Treviso e la gara in casa con Rovigo saranno due test importanti da superare in vista della post-season.

Derby veneto che vedrà Solmec Rhodigium Basket contro Velcofin Interlocks Vicenza (sabato, ore 20.30). Con la sconfitta della scorsa settimana, le rodigine hanno compromesso definitivamente le loro chance di approdare ai play-off visti gli svantaggi negli scontri con Bolzano e Umbertide; nel girone di andata, le venete sono cadute per 60-46 sul parquet delle vicentine, pertanto servirà una vittoria con almeno quindici punti di scarto e provare a sperare nella matematica al termine del prossimo turno. Le ospiti, viste le agguerrite inseguitrici, non possono permettersi passi falsi nei prossimi due impegni in cui saranno coinvolte; i play-off sono vicini, ma la trasferta di questo weekend sarà un ostacolo da superare con ogni mezzo necessario per giocarsi tutto durante la ventiseiesima giornata.

In contemporanea, l'incontro tra W.APU Delser Crich Udine e Pallacanestro Vigarano (sabato, ore 20.30). La squadra di coach Riga ha conquistato tre vittorie di fila e insegue ardentemente la vetta della classifica occupata da Mantova, la quale ha un vantaggio negli scontri diretti; tuttavia, per le udinesi ci sarà da difendere il secondo posto per evitare sorpassi dalle inseguitrici e un successo di fronte al proprio pubblico alzerebbe il morale in vista dei play-off. Le ferraresi sono arrivate a dieci sconfitte consecutive in campionato, ma possono evitare l'ultimo posto solo con una vittoria in più rispetto ad Ancona con cui hanno la differenza canestri a sfavore; la trasferta complicata sul parquet di Udine riduce le loro chance di sorpasso nei confronti delle marchigiane, perciò servirà la miglior partita dell'anno per compiere un'impresa di questa portata.

Sfida da 'Davide contro Golia' quella che metterà di fronte Basket Girls Ancona e Passalacqua Ragusa (sabato, ore 21). Le padrone di casa sono reduci da quattro sconfitte di fila, nonostante ciò si trovano al penultimo posto complice una miglior differenza canestri negli scontri diretti con Vigarano; l'impegno casalingo del weekend rappresenterà una vera e propria 'Colonna d'Ercole' per le marchigiane, le quali dovranno spingersi al limite delle loro forze per vincere e conquistare la matematica certezza dei play-out. La formazione allenata dalla coach Buzzanca è la più in forma della serie cadetta, lo testimoniano le nove vittorie consecutive e la scalata verso il quinto posto (il record di 18-6, senza penalizzazioni, le metterebbe al secondo posto ex-aequo con Udine); lo scontro diretto tra Treviso e Matelica potrebbe aiutarle a fare un ulteriore balzo in classifica, ottenendo così il fattore campo ai play-off, ma dovranno uscire vincitrici dalla trasferta in terra anconetana.

A chiudere il programma ci penseranno ARAN Cucine Panthers Roseto e PF Umbertide (domenica, ore 18). Le due sconfitte di fila patite dalla compagine abruzzese hanno compromesso quasi del tutto la loro possibilità di ottenere il fattore campo ai play-off; tuttavia, visto l'equilibrio avuto dal Girone B durante l'intera regular season, anche il sesto posto potrebbe rappresentare un vantaggio, andrà però consolidato con una vittoria e tenendosi alle spalle una rivale come Trieste. Le perugine hanno ottenuto tre vittorie consecutive di importanza cruciale, questo permette loro di rimanere a galla e mantiene vive le loro speranze di post-season; lo svantaggio nella differenza canestri con Vicenza è un fattore da tenere conto, perché in caso di arrivo a pari punti la spunterebbero le venete, dunque non serviranno solamente due vittorie ma anche le contemporanee sconfitte della Velcofin Interlocks.