Techfind Serie A2 F, Girone B – La ventiseiesima e ultima giornata

Techfind Serie A2 F, Girone B – La ventiseiesima e ultima giornata
© foto di Marco Donati

La regular season della Techfind serie A2 F volge al termine e ci regalerà il quadro completo di ciò che vedremo tra play-off e play-out con tutte le gare del girone in contemporanea.
Si partirà con la sfida tra PF Umbertide e Basket Girls Ancona (sabato, ore 20.30). Le padrone di casa, dopo la sconfitta in trasferta con Roseto, hanno l'ultima chance per conquistare l'ottavo posto e di conseguenza l'accesso ai play-off, tuttavia servirà la contemporanea sconfitta di Vicenza per assicurarsi un posto nella post-season della serie cadetta. Le marchigiane hanno bisogno di un ultimo sforzo o di una sconfitta di Vigarano per non chiudere la stagione regolare al quattordicesimo posto; la trasferta perugina servirà come test in vista dei play-out, dove l'attenderà una delle compagini escluse dalla lotta play-off del Girone A.

A seguire, il duello tra Pallacanestro Vigarano e Futurosa iVision Trieste (sabato, ore 20.30). Le ferraresi possono migliorare la propria posizione in classifica solo con una vittoria e con la conseguente sconfitta di Ancona, questo cambierebbe anche lo scenario dei play-out in cui andrebbero ad affrontare non più l'undicesima classificata, ma la dodicesima. Le giuliane sono certe del settimo posto, ma grazie alla miglior differenza canestri con Roseto possono ancora sperare in un piccolo balzo all'ultima giornata; l'impegno esterno contro il fanalino di coda del girone avrà i suoi ostacoli considerato il quadro della post-season.

Due punti in palio fondamentali nella gara tra Alperia Basket Club Bolzano e W.APU Delser Crich Udine (sabato, ore 20.30). Le altoatesine hanno ottenuto una vittoria importantissima sul parquet della capolista Mantova e ora sono costrette a vincere contro Udine, sperando nella caduta di Vicenza e Umbertide per poter arrivare all'ottavo posto e di conseguenza accedere ai play-off. Le friulane hanno già la matematica certezza del secondo posto avendo un record positivo contro Matelica, tuttavia per finire in vetta alla classifica del Girone B devono sperare in un'altra sconfitta di Mantova; la partita di sabato sera le metterà di fronte a una rivale agguerrita, perciò sarà fondamentale scendere in campo con la massima concentrazione.

L'ultimo derby veneto della stagione regolare sarà quello tra Velcofin Interlocks Vicenza e Martina Treviso (sabato, ore 20.30). Le vicentine sono padrone del loro stesso destino: una vittoria assicurerebbe loro l'ottavo posto e quindi la sfida contro la capolista del Girone A, ma una sconfitta potrebbe valere l'esclusione dalla post-season o, nel caso di contemporanea disfatta per Umbertide e Bolzano, ugualmente il privilegio di disputare i play-off. Le ospiti hanno una peggior differenza canestri con Roseto e per questo motivo saranno obbligate a conquistare i due punti in palio nella sfida tutta 'made in Veneto' se vorranno chiudere la regular season almeno al quinto posto; tuttavia, i risultati di Ragusa e Matelica potrebbero avere ulteriore effetto sulla classifica, questo dovrà convincere le trevigiane a vincere la gara del weekend.

Big match al PalaMinardi, in campo andranno Passalacqua Ragusa e San Giorgio MantovAgricoltura (sabato, ore 20.30). Le siciliane sono giunte alla decima vittoria consecutiva, hanno conquistato il quarto posto in classifica che vale il fattore campo ai play-off e non sembrano intenzionate a terminare qui la loro striscia positiva; nonostante l'ottimo periodo di forma, le ragusane dovranno fare i conti con la capolista del Girone B e vincere per evitare un sorpasso dell'ultim'ora da Treviso. Le lombarde hanno perso contro Bolzano nell'ultimo turno di campionato, rimandando la matematica certezza del primo posto in classifica, il quale sarà ufficiale solo con una vittoria o con la sconfitta di Udine; la trasferta in Sicilia nasconderà più di un'insidia, ma la squadra di coach Logallo ha pronto un piano per chiudere il record positivo delle avversarie.

Obiettivi differenti, ma stessa ambizione nella partita tra Halley Thunder Matelica e Solmec Rhodigium Basket (sabato, ore 20.30). Le marchigiane hanno ottenuto due vittorie di fila molto importanti contro Roseto e Treviso, successi che mettono le ragazze in condizione di poter finire la loro stagione regolare al terzo posto in classifica con una vittoria interna nell'ultimo turno di campionato. Le rodigine hanno conquistato un netto successo su Vicenza lo scorso weekend, ribaltando anche la differenza canestri con le avversarie; tuttavia, la matematica e una serie non banale di risultati dovranno venire in soccorso delle venete per aiutarle a conquistare i play-off, traguardo proibitivo ma non ancora da escludere.

Bagalier FE.BA Civitanova contro ARAN Cucine Panthers Roseto (sabato, ore 20.30) chiuderà il programma del ventiseiesimo turno. Le marchigiane, ufficialmente dodicesime da qualche settimana, sanno già di dover affrontare Giussano nel primo turno dei play-out, pertanto l'impegno del weekend servirà come test per preparare una serie che metterà in palio la salvezza. Le 'pantere' devono guardarsi le spalle, perché la peggior differenza canestri con Trieste potrebbe farle scivolare al settimo posto, così come la miglior differenza canestri con Treviso potrebbe aiutarle a scalare ulteriormente le gerarchie; la trasferta nelle Marche non sarà solamente un banco di prova in vista dei play-off, ma rappresenterà un momento importante per il destino delle abruzzesi che dovranno conquistare due punti con ogni mezzo possibile.