Olimpia, Fioretti: «Affrontiamo Pistoia pensando solo a noi stessi»

Un “Sunday matinee” per l’Olimpia all’Unipol Forum contro Pistoia. Dopo due sconfitte esterne, l’Olimpia ha necessità di tornare a vincere anche in campionato sfruttando tra l’altro due impegni casalinghi consecutivi (il venerdì di Pasqua a Milano arriverà Cremona). Attualmente, l’Olimpia occupa la quinta posizione a pari merito con Trieste con la quale ha una situazione favorevole negli scontri diretti. Trento precede Milano di una vittoria, tre squadre sono due vittorie avanti. La classifica è corta ma il traguardo è vicino quindi per migliorare la posizione in graduatoria in vista dei playoff è necessario incamerare quanti più successi è possibile. L’Olimpia nelle stagioni precedenti ha sempre rimontato una volta terminati gli impegni europei e tenterà di approfittare nelle prossime settimane anche del recupero di qualcuno degli infortunati. Indisponibili: Leandro Bolmaro, Fabien Causeur, Josh Nebo e Shavon Shields. Palla a due tra EA7 Emporio Armani Milano-Estra Pistoia si gioca domenica 13 aprile alle 13:00 all’Unipol Forum.(Arbitri – Valerio Grigioni, Christian Borgo, Silvia Marziali.)
COACH MARIO FIORETTI – “Entriamo in una fase della stagione in cui ogni partita può avere un peso decisivo per tutte le squadre sia della parte alta che bassa della classifica. Dobbiamo affrontare Pistoia pensando solo a noi stessi e a confermare i progressi fatti in attacco cercando di migliorare ancora sia nella difesa individuale che di squadra”
PISTOIA OUTLOOK – Pistoia ha cambiato pelle numerose volte nel corso della stagione. Il coach attuale, Gasper Okorn, aveva debuttato proprio contro l’Olimpia nella gara del girone di andata vinta da Milano. La costante è rappresentata dalla spina dorsale italiana che comprende Lorenzo Saccaggi (4.2 punti per gara, 36.7% nel tiro da tre), Gianluca Della Rosa (3.2 punti di media, 35.2% da tre) e l’ala forte Gabriele Benetti (2.8 punti e 2.3 rimbalzi a partita). A questi, è stato aggiunto a stagione in corso la guardia Marco Ceron (4.5 punti di media). Gli stranieri di riferimento sono la guardia Michael Forrest (secondo realizzatore di sempre a Florida Atlantic) che sta segnando 16.6 punti per gara con il 42.7% nel tiro da tre (più 3.6 assist di media), il centro Derek Cooke (6.3 punti, 9.2 rimbalzi, 3.5 offensivi), un veterano del campionato italiano, ed Eric Paschall, che ha vinto il Torneo NCAA del 2018 con Villanova e poi ha giocato 158 partite NBA tra Golden State e Utah. Sta segnando 10.3 punti per partita. Il secondo realizzatore di squadra, Maurice Kemp (15.3 punti per gara), è infortunato e non sarà disponibile a Milano, dove invece ci sarà Kadeem Allen, al rientro dopo uno stop (8.5 punti per gara), e debutterà l’ungherese con un passato in G-League, Vincent Valerio-Boldon, ala forte di 2.06.
I PRECEDENTI VS. PISTOIA – La squadra attuale di Pistoia è stata in Serie A per sette anni prima di rinunciare al proprio posto dopo la stagione 2019/20. Il bilancio attuale è 16-5 per l’Olimpia, 10-1 a Milano e 6-4 a Pistoia. In regular season è 13-3 totale per l’Olimpia. Invece nei playoffs siamo 3-2, con il precedente che risale alla stagione 2013/14, quarti di finale con fattore campo rispettato in tutte le gare. Quell’anno l’Olimpia vinse poi lo scudetto. Nel computo è inclusa la gara di ritorno del campionato 2018/19 che l’Olimpia vinse sul campo, ma poi venne assegnata 20-0 a tavolino a Pistoia per l’utilizzo di un giocatore in posizione irregolare. Tuttavia, Pistoia ha giocato in Serie A anche tra il 1992/93 e il 1998/99 (anno della retrocessione). In quell’arco di tempo le due squadre si sono affrontate 15 volte. A Milano il record era 8-0 a favore dell’Olimpia; a Pistoia era 4-3 per la squadra toscana. Tecnicamente però si trattava dell’Olimpia Pistoia che non è la stessa società che oggi gioca in Serie A pur avendone di fatto ereditato la storia.