Serie B - Orlandina vs Rucker: al via il big match del girone A

Serie B - Orlandina vs Rucker: al via il big match del girone A

Il girone A si prepara ad accendersi con una sfida che sa già di playoff, domenica va in scena Orlandina-Rucker, incrocio ad alta quota tra due squadre che ambiscono a un ruolo da protagoniste nella post-season. I siciliani puntano sulla spinta del proprio pubblico per consolidare la loro posizione tra le grandi del campionato, alla ricerca del miglior piazzamento in chiave playoff, mentre i trevigiani arrivano con la voglia di misurarsi con una delle corazzate del girone, determinati a confermare il proprio valore anche lontano da casa. Sarà una sfida tra due squadre profonde e in un buon stato di forma, da un lato l’ambizione e il calore del PalaInfodrive, dall’altro la solidità e la fame dell’ambiziosa squadra di coach Aniello.

DUE PUNTI PESANTI
Per la Rucker si tratta di una trasferta ostica ma anche stimolante. Giocare in un ambiente caldo come quello di Capo d’Orlando è una sfida che accende motivazioni e responsabilità. Dopo la battaglia vinta contro Fiorenzuola, la squadra di coach Daniele Aniello vuole dare continuità al proprio percorso, puntando sulla qualità del collettivo e sull’energia che ha saputo esprimere nei momenti più difficili della stagione. La chiave sarà imporre ritmo e intensità difensiva, elementi che hanno spesso fatto la differenza nei successi fin qui raccolti. La Rucker può contare su un gruppo profondo, con esperienza e talento distribuiti su tutto il roster, e su una filosofia di gioco basata su energia, collaborazione e durezza mentale. La squadra ha dimostrato più volte di saper affrontare le difficoltà, e questo tipo di partite, dove i dettagli e le scelte nei momenti caldi fanno la differenza, sembrano cucite su misura per il DNA bianconero.

GLI AVVERSARI
Quarta in classifica con 44 punti, l’Orlandina si presenta al match reduce dalla sconfitta contro Mestre, maturata nel quarto periodo, dopo aver a lungo condotto al Taliercio In cabina di regia c’è Marco Barattini, playmaker con leadership e visione di gioco. È lui il metronomo della squadra, capace di leggere le situazioni e trovare sempre l’uomo giusto, anche nei momenti più caldi della partita. In posizione di guardia, brilla il talento di Lucas Fresno, principale terminale offensivo della squadra, nonché il giocatore con maggior minutaggio. Capace di costruirsi il tiro dal palleggio e di colpire sia da fuori che in penetrazione, viaggia in doppia cifra di media e rappresenta una costante minaccia per le difese avversarie. Giacomo Cecchinato, ex Virtus Padova, duttile e combattivo, sa incidere in più zone del campo con energia e letture intelligenti, risultando prezioso anche lontano dai riflettori. Chi porta esperienza e mentalità internazionale è Simas Jasaitis, ala lituana dal curriculum prestigioso. Il suo contributo va oltre le statistiche: tiro da fuori affidabile, senso del gioco, e quella calma nei momenti cruciali che fa la differenza.

Il preview del match di coach Daniele Aniello: “Dovremo essere bravi a contenere le iniziative soprattutto dei loro esterni e, ovviamente, di Jasaitis. Credo però che in un match di questo tipo conterà molto chi sarà più affamato, aspetto fondamentale quando i due punti sono così importanti per entrambe le squadre. Dal canto nostro, la serie di risultati positivi ha aiutato a costruire molta fiducia nei nostri mezzi: il nostro obiettivo è continuare ad essere ancora più concreti e duri, in vista di una sfida difficile che vogliamo provare a vincere”.