A2 F - Per la Velcofin Interlocks Vicenza i quaranta minuti contro Treviso valgono una stagione

Ventiseiesimo e ultimo atto della stagione regolare di A2 femminile: al palazzetto dello sport Città di Vicenza, domani, la Velcofin Interlocks riceve la visita della Martina Treviso per quaranta minuti decisivi per sapere quale sarà il destino delle biancorosse a fine stagione. La partita decisiva per la stagione si gioca alle 20.30.
Prima dell'ultima palla a due, Tava e compagne sono ancora all'ottavo posto della classifica con 22 punti, a pari merito con Umbertide e Bolzano e con due punti di vantaggio su Rovigo. Una vittoria garantirebbe l'ottavo e ultimo posto play-off, mentre con una sconfitta il destino sarebbe tutto in mano alle avversarie: Bolzano affronta Udine, ancora in corsa per il primo posto, per un match apparentemente proibitivo; Umbertide, dal canto suo, ospita Ancona, che è già sicura dei play-out anche se ancora non sa contro chi (ma arrivando penultima incontrerebbe Civitanova, sicuramente più abbordabile); Rovigo, infine, affronta Matelica, che deve difendere il terzo posto da Ragusa. Vicenza è avanti a Bolzano e Umbertide negli scontri diretti, mentre è sotto con Rovigo (a causa della sconfitta di sabato scorso): potenzialmente, la Velcofin può ancora terminare in qualsiasi posizione tra l'ottava e l'undicesima. In tutto questo, fa comodo anche sapere che Treviso, vincendo a Vicenza, potrebbe arrivare quarta in caso di sconfitta di Ragusa; inoltre, deve difendersi dal ritorno di Roseto, di scena a Civitanova e che ha gli scontri diretti a favore contro la Martina. Insomma, ci sono incastri da tutte le parti in classifica: la situazione è così intricata che fare pronostici è altamente sconsigliato.
In tutto questo quindi c'è la sfida contro Treviso, squadra molto attrezzata per il campionato di A2, forte in attacco (63 punti a partita), molto pericolosa dentro l'arco (46%) e che va forte a rimbalzo. Sarà importante difendere bene dentro l'arco e trovare continuità in attacco: questi i passaggi fondamentali per cercare di sovvertire il pronostico nel derby.
La miglior realizzatrice è la guardia Antonia Peresson: 13 punti, 5 rimbalzi e quasi 4 assist a partita con il 33% dalla lunga distanza; lei è la principale creatrice di gioco per la Martina. Attenzione poi al duo di lunghe straniere: la finlandese Annina Aijanen e la polacca Marta Stawicka assicurano tanti punti e pure ad alte percentuali dentro l'arco. Il reparto lunghe vanta tantissimi centimetri, vista la presenza a roster anche di Egwoh, Chukwu, Da Pozzo e Carraro. In cabina di regia, la solidità di Vespignani, giocatrice di categoria, supportata da Aghilarre.