Techfind Serie A2 F, Girone A – La ventiseiesima giornata chiude la regular season

Techfind Serie A2 F, Girone A – La ventiseiesima giornata chiude la regular season
© foto di Marco Brioschi

L'ultimo weekend della regular season ci darà i verdetti finali sui play-off e sui play-out del girone con due gare in programma nel pomeriggio di sabato e le restanti cinque in contemporanea.
Si aprirà con la sfida tra Sardegna Marmi Virtus Cagliari e Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (sabato, ore 14.30). Le padrone di casa hanno conquistato la matematica certezza dei play-off nell'ultimo turno con la vittoria su Selargius nel derby sardo, successo che si è aggiunto a quello fondamentale ottenuto contro le liguri la settimana prima; in attesa di conoscere l'avversaria contro cui inizieranno la post-season, le isolane ospiteranno la formazione che è stata capolista per quasi tutta la stagione e sarà un ottimo banco di prova per ciò che verrà in futuro. Le toscane hanno perso lo scontro diretto contro Costa Masnaga scivolando così al secondo posto in classifica e per riconquistare la vetta servirà una vittoria in trasferta, oltre alla contemporanea sconfitta delle lombarde; il miglior attacco del Girone A proverà a tornare in cima per poter affrontare l'ottava testa di serie del Girone B e far valere quanto visto durante tutto l'anno.

A seguire, ci sarà il duello tra USE Rosa Scotti Empoli e Nuova Icom San Salvatore Selargius (sabato, ore 16). La squadra di coach Cioni avrà il fattore campo ai play-off e a causa degli scontri diretti a sfavore, non potrà andare oltre il quarto posto in classifica; tuttavia, l'impegno del weekend servirà alle ragazze per testare le acque in vista dei play-off e dimostrarsi all'altezza dell'intreccio con l'altro girone, così come già avevano fatto vedere nella Coppa Italia di Roseto. Le sarde hanno chiuso il quadro delle migliori otto nonostante la sconfitta subita contro la Virtus Cagliari nel derby della settimana scorsa; la “peggior” testa di serie le obbligherà ad affrontare la capolista del girone opposto, pertanto affrontare le empolesi nell'ultimo turno sarà utile per studiare come duellare con una big.

La serata comincerà con Tecnoengineering Moncalieri contro Logiman Broni (sabato, ore 20.30). Le piemontesi hanno uno svantaggio negli scontri diretti con La Spezia e Salerno, ma sono avanti rispetto a Torino, così l'undicesimo posto nel girone assicurerà loro la sfida contro il fanalino di coda del Girone B; l'impegno casalingo contro una delle formazioni più in forma del campionato aiuterà la compagine allenata da coach Terzolo a mantenere alta la concentrazione. Le pavesi hanno una miglior differenza canestri su Livorno e per questo motivo la trasferta di sabato sera potrebbe garantire loro il quinto posto, anche se sarà possibile solamente con la contemporanea caduta delle rivali; i due punti in palio saranno ugualmente preziosi e serviranno alle lombarde per ragionare sulla futura avversaria ai play-off.

Massima attenzione al big match che coinvolgerà CLV-Limonta Costa Masnaga e Repower Sanga Milano (sabato, ore 20.30). Con la vittoria della settimana scorsa su San Giovanni Valdarno, le padrone di casa sono tornate in vetta alla classifica e hanno chiuso sul 2-0 gli scontri diretti con le toscane, diventando l'unica compagine in grado di riuscire nell'impresa; tuttavia, il primo posto non è ancora al sicuro visto il record pari con la Polisportiva A.Galli, pertanto sarà obbligatorio un successo di fronte al proprio pubblico nel derby lombardo. Le milanesi hanno piegato Empoli nell'ultimo turno di campionato, con una vittoria su Costa Masnaga e una sconfitta di San Giovanni Valdarno, la classifica potrebbe alterarsi e vedere a sorpresa una nuova capolista; il doppio confronto vinto con la USE Rosa Scotti lascia però tranquilla la squadra di coach Pinotti, già sicura almeno del terzo posto, ma l'ambizione delle ragazze proverà ad avere la meglio per raggiungere lidi ancor più floridi.

Al PalaMacchia, la Jolly ACLI Basket Livorno si difenderà dall'assalto della Salerno Ponteggi '92 (sabato, ore 20.30). Le toscane ha conquistato tre vittorie nelle ultime quattro giornate, un bottino che le sta aiutando a tenere ben saldo il quinto posto in classifica; nonostante un ottimo approccio alle gare, le padrone di casa saranno obbligate a vincere l'ultima sfida di regular season davanti al proprio pubblico, poiché lo svantaggio con Broni negli scontri diretti potrebbe farle scivolare al sesto posto in caso di sconfitta. Le campane sono matematicamente salve proprio grazie al successo ottenuto la scorsa settimana contro Moncalieri; la stagione si è chiusa ufficialmente con un decimo posto in classifica, quindi un eventuale vittoria in terra toscana servirebbe solamente per mettere la ciliegina sulla torta al termine di un ottimo campionato.

Sul parquet le ultime due della classe nella partita tra Basket Foxes Giussano e Virtus Academy Benevento (sabato, ore 20.30). A causa di una peggior differenza canestri con Torino, le brianzole sono già certe del tredicesimo posto in classifica e dell'avversaria che andranno ad affrontare nel primo turno dei play-out, ossia Civitanova; l'ultimo impegno casalingo della stagione regolare servirà loro per mantenere viva la fiamma in vista degli scontri salvezza. Le campane hanno chiuso la regular season come fanalino di coda del Girone A, ma il loro cammino nella serie cadetta non è ancora concluso; infatti, la trasferta in Lombardia sarà solamente un test per preparare la post-season, in attesa di conoscere chi sarà l'avversaria in questione.

A chiudere il programma ci penseranno Torino Teen Basket e Cestistica Spezzina (sabato, ore 20.30). Le torinesi chiuderanno ufficialmente il loro campionato al dodicesimo posto e andranno a sfidare la tredicesima classificata del Girone B, ovvero una tra Ancona e Vigarano; la peggior differenza canestri con Moncalieri non permetterà loro di migliorare la propria classifica, così di fronte al proprio pubblico cercheranno di vincere e mandare un messaggio alla futura avversaria. Le liguri hanno una peggior differenza canestri con Selargius, per questo motivo non avranno più l'occasione di giocarsi i play-off; la stagione delle ragazze allenate da coach Corsolini finirà sabato sera a Torino con il nono posto in classifica, ormai matematico viste le due vittorie ottenute negli scontri con Salerno.