live

F8 | Harakiri Brescia, l'Olimpia Milano strappa e vola in finale

LIVE F8 | Harakiri Brescia, l'Olimpia Milano strappa e vola in finale

L'Olimpia Milano fa il minimo sindacale e porta via la conquista della finale di Coppa Italia con un Shields in bella vista, un Mirotic in campo più dei 15' che aveva promesso Messina, un Leday inesistente in una giornata evidentemente no per lo statunitense, grande protagonista in questa stagione biancorossa. Brescia deve mangiarsi le mani, avendo tirato in tutta la gara 2/19 dall'arco e senza mai aver dimostrato, a parte i lunghi Bilan e Ndour, si poter cambiare passo. Ma nonostante tutto la brutta prestazione dell'EA7 le ha lasciato qualche chance fino alla sirena. Ivanovic ci ha provato, ma Della Valle e Rivers non si sono mai fatti vedere. 69-74. Boxscore: 20 Ndour, 17p+8r Bilan, 11 Ivanovic per Brescia; 19 Shields, 14 Mirotic, 8 Bolmaro per Milano.

GERMANI BRESCIA VS OLIMPIA MILANO: DIRETTA
4Q 69-74 - Che inizio nel quarto periodo: Ndour cancella LeDay, la palla arriva da Tonut che quasi da metà campo allo scadere dei 24 secondi segna una tripla pesantissima. Brescia non trova il modo di sbloccarsi dalla linea dei tre punti. Shields! Canestro e fallo, sbaglia il libero aggiuntivo e resta a +4 l'Olimpia. Intanto il quarto fallo di LeDay che esce e rientra Mirotic. Arriva un tecnico a coach Ettore Messina, perché con un piede in campo mentre Cournooh cercava di salvare un pallone. Il libero vale il 53-56 al 32'.
Quarto fallo di Ivanovic. Shields ci prova da tre, errore, ma sbagliano anche Della Valle e Rivers. Flaccadori brucia la difesa e appoggia il 53-58 al 33'. Della Valle in difficoltà, commette anche fallo in attacco. Mirotic firma il +7 con due liberi. Altro fallo in attacco, questa volta di Bilan. Timeout Poeta, Flaccadori dalla lunetta segna i punti del 53-62 al 34'. Fa 1/2 Rivers, che poi commette fallo su Ricci che avrà anche lui due liberi, 2/2, 54-64 al 35'.
Il co-capitano Olimpia segna anche la bomba del +13, ora Olimpia in fuga. Torna a segnare la Germani con il runner di Ivanovic. Ma non c'è modo di segnare da tre punti. Flaccadori mette due liberi con 3'26" +13. Dowe risponde con due liberi con 3'13". Mannion e Leday sprecano l'occasione e Dowe stavolta mette la seconda tripla di serata della Germani 61-69. L'ex Tortona commette il quarto fallo personale, Leday in lunetta 1-2, timeout Poeta con 2'22". Ndour dalla media accorcia. Tripla di Flaccadori non va rimbalzo Shields, che non segna. Alley-oop in transizione per Ndour 65-70 al 39'. Interruzione per sistemare il cronometro, alla ripartenza tiemout Messina con 1'12". Shields segna dalla media, Della Valle non mette la tripla, Ivanovic subisce fallo e fa 2/2 con 54". Passi di Mirotic con 37,6" timeout Poeta 67-72. Ivanovic in sospensione non segna in entrata, rimbalzo Olimpia, Rivers manda in lunetta Bolmaro con 15,3" 2/2. solo il tempo per un alley-oop che Ndour schiaccia con tanta delusione. Finisce 69-74.
GERMANI BRESCIA - OLIMPIA MILANO 69-74. Boxscore: 20 Ndour, 17p+8r Bilan, 11 Ivanovic per Brescia; 19 Shields, 14 Mirotic, 8 Bolmaro per Milano.

3Q 52-51 - Si riparte alla Inalpi Arena e grande avvio di Brescia: Bilan serve l'assist per Ndour. Dall'altra parte torna a colpire Shields, tripla, 35-37 al 21'. Bilan distribuisce assist, questa volta per i primi punti di Rivers, parità sul 37-37. Arriva un tecnico a Shavon Shields, Della Valle segna il libero e Brescia torna avanti sul 38-37 al 22'. Bolmaro sbaglia il tiro, Ivanovic lancia il contropiede di Ndour che schiaccia il 40-37, timeout Messina.
LeDay con due liberi si sblocca, ora è 40-39 al 23'. Miro Bilan è in grande serata, altro semigancio vincente per il lungo croato. Mentre Shields fa un airball preoccupante e ora Messina rimanda in panchina Gillespie e rimette dentro Mirotic. Cosa sta facendo Miro Bilan? Ancora un grande canestro. Bolmaro prende per mano l'Olimpia, risponde Ivanovic, 46-41 al 25'.
Bolmaro ora guida l'attacco dei suoi e segna altri due punti. Tanti falli per Milano che esaurisce il bonus, Bilan fa 1/2 a cronometro fermo per il +4 sul 47-43 al 26'. Persa Milano, transizione Germani ma Della Valle sbaglia ancora una tripla comoda. Tiro dall'angolo di Mirotic che prova a sbloccare l'attacco biancorosso. Mirotic! Sono cinque di fila, 47-48 al 28'. Liberi per Cournooh, 1/2. Lunetta anche per Mirotic, 2/2. Dowe penetra, scarica per Ndour, fallo di Mirotic: 2/2, 50-50 con 1'34" da giocare nel quarto. Ivanovic trova Ndour in area, grande rilascio per il sorpasso Milano. Mirotic torna ai liberi, 1/2. Si chiude sul 52-51 il terzo quarto.

2Q 33-34  - Gran bel canestro di Ndour dall'area, Brescia riparte forte e Burnell si prende due liberi e con un 2/2, 20-16 al 11'. Ferma la gara con un timeout coach Messina con la sua Olimpia che non riesce a segnare. Ci pensa Mannion, side step ed è 20-18 dopo 2:30 nel quarto. Risponde con un canestrone Chris Dowe, 22-18 al 13'.
Ecco il 5-0 di Milano, Mannion ancora e la tripla di Schields per tornare avanti. Ma la replica dalla distanza è di Ivanovic, 25-23 al 14'. A segno Gillespie che impatta sul 25-25. Timeout Poeta.
Miro Bilan riceve sotto e alza la parabola per il nuovo vantaggio bresciano, dall'altra parte il fallo di LeDay in attacco. SHIELDS! Bomba del controsorpasso sul 27-28. Persa di Ndour, Bolmaro in contropiede segna il 27-30 al 17'. Scarico di Bilan per due di Ndour. Scippo di Della Valle su Shields che nel tentativo di fermare il contropiede commette antisportivo. Si andrà a vedere all'instant replay. Invece è fallo normale, Ndour va comunque in lunetta per il bonus e fa 2/2. Bolmaro serve Mirotic che si gira sotto e segna il 31-32 al 18'. recupero Olimpia su Della Valle, Dimitrijevic lanciato in contropiede appoggia il 31-34. Timeout Poeta. Fallo di Dimitrijevic su Ivanovic, 0/2 per il play di Brescia. Ma la Germani segna ancora con Bilan servito dall'extrapass di Burnell. 33-34, si chiude così il primo tempo. Per Brescia ci sono 12+7 di Bilan, dall'altra parte 12 di Shields. La Germani tira 1/7 da tre, l'Olimpia 3/11.

1Q 16-16 - Ivanovic, Della Valle, Rivers, Ndour, Bilan nel primo quintetto di Brescia. Invece Milano risponde con Mannion, Bolmaro, Shields, LeDay, Gillespie. Il primo possesso è di Brescia ma è subito persa. Milano avvia con una tripla di Mannion. Grande azione bresciana, Della Valle sbagla una conclusione aperta. La transizione di Shields che si prende la lunetta, 2/2, 0-5 con 8:16. Dopo due minuti i primi due di Brescia, li segna Ivanovic dalla lunetta.
Gioco a due Della Valle e Bilan, quest'ultimo firma il -1. Ma la risposta di Gillespie dall'altra parte perso dal lungo bresciano. In transizione LeDay sbaglia una tripla aperta, lo stesso Nico Mannion. Ma l'Olimpia difende forte. Tante perse da entrambe le parti, si resta sul 4-7 al 4'. Bella palla di Miro Bilan a servire il taglio di Burnell, è 6-7 al 5'.
Sembrano ripartire i due attacchi, Shields segna in penetrazione mentre Bilan trova un canestro e fallo ma sbaglia il libero aggiuntivo ed è 8-9. Lo stesso Shields mette la firma sul nuovo +3. Primi punti per Dimitrijevic, restituisce Burnell attaccandolo dal post, 10-13 con 2:30. Dentro Diop che subito si fa valere sotto canestro e conquista i liberi, 1/2. Lunetta anche per Della Valle, 2/2. E nell'azione successiva un dubbioso fallo di Burnell ai danni di Mirotic: 2/2 anche per il montenegrino, 12-16 con 1:30. Pareggia la Germani con il semigancio di Bilan. Tonut sbaglia una tripla aperta dalla puneta, Non va il tiro di Cournooh allo scadere: parità sul 16-16 dopo 1Q.

preview -
Semifinali della Frecciarossa Final Eight 2025: la prima gara in programma vede sfidarsi le teste di serie numero 1 e 5 del tabellone, Germani Brescia ed EA7 Emporio Armani Milano. Quinta semifinale per i biancoblu, con un bilancio fino ad ora di 2 vinte e 2 perse, mentre per l’Olimpia questa sarà è la decima semifinale, con un bilancio nei precedenti è di 6-3. Arbitri: Manuel Attard, Valerio Grigioni, Andrea Valzani.
Dove si gioca: al Pala Inalpi di Torino sabato 15 febbraio 2025, palla a due alle ore 18.00.
Dove vederla: diretta streaming e in chiaro con DAZN, DMAX ed Eurosport 2. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
I 12 di Messina: Dimitrijevic, Mannion, Tonut, Bolmaro, LeDay, Ricci, Flaccadori, Diop, Caruso, Shields, Mirotic, Gillespie.

I PRECEDENTI - Cinque i precedenti in Coppa Italia tra Brescia e Milano, due in Final Eight. Le prime sfide risalgono alla stagione 1983/84, ossia ottavi di finale con gara di andata e ritorno, mentre il terzo match risale ai sedicesimi di finale dell’annata 1988/89. Gli ultimi due precedenti risalgono all’era Final Eight, ossia nel 2022 e nel 2023. Il bilancio totale delle sfide vede Milano avanti per 4-1, con Brescia vincente solo nel precedente risalente a due anni fa.
IN REGULAR SEASON - Le squadre si sono già affrontate in regular season domenica 13 ottobre 2024, nel corso della 3ª giornata, con l’EA7 Emporio Armani vincitrice per 88-85, grazie all’apporto dei decisivi Dimitrijevic (15 punti e 6 assist) e Shields (15 punti). Questo è l’unico precedente tra gli allenatori Ettore Messina e Giuseppe Poeta.

GLI ALLENATORI - Messina ha perso soltanto una semifinale allenata nella Final Eight, quella della stagione 2020 giocata a Pesaro contro Venezia. Nelle altre nove occasioni ha sempre portato la squadra all’atto conclusivo della competizione.
GLI ASSENTI - Nella EA7 Emporio Armani Milano Josh Nebo è out per una lesione tendinea all’arto superiore destro; Fabien Causeur è indisponibile.
GLI EX - Nella EA7 Emporio Armani Milano c'è Giordano Bortolani, che ha firmato 6.2 punti in 11 minuti di impiego medio nell’annata 2020/21 trascorsa a Brescia.
Nella Germani Brescia gioca Amedeo Della Valle, a Milano dal 2018 al 2020, completando 53 partite sul suolo italiano e realizzando 6.2 punti di media; mentre Giuseppe Poeta è stato assistente allenatore di Ettore Messina all’Olimpia nelle stagioni 2022/23 e 2023/24, conquistando due Scudetti con il club biancorosso.