Monaco, Spanoulis durissimo: «Responsabilità mia. Non abbiamo rispettato il basket»

Anche il Francia la Coppa Nazionale ha regalato sorprese, con il Le Mans che ha superato in finale l'AS Monaco Basket. Coach Vassilis Spanoulis non ha preso affatto bene l'atteggiamento dei suoi, le sue dure parole a L'Equipe: "Non abbiamo rispettato la partita, non abbiamo rispettato il gioco, non abbiamo rispettato Le Mans. Questo atteggiamento, questo comportamento, che avevo già osservato in passato, ha portato a questo risultato. È mia responsabilità, come allenatore, cambiare questa situazione. Le Mans ha mostrato statistiche incredibili, non avevano nulla da perdere, hanno messo canestri difficili. Ma quando giochi con questa mentalità da bambino viziato, si vede il risultato... È inaccettabile. Sono venticinque anni che sono nel basket e questo comportamento che abbiamo avuto stasera non è il mio, non è nella mia natura, non è quello che mi aspetto come allenatore professionista".
Una mancanza di concentrazione
"Sono molto deluso da ciò che i miei giocatori hanno mostrato. Noi facciamo tutto, io, i coach e lo staff, per evitare questi errori, per renderli responsabili delle loro azioni. Parliamo con loro, glielo ripetiamo continuamente, di rispettare l'avversario, di non sottovalutarlo. E come iniziamo la partita? Lasciamo due rimbalzi offensivi a loro. Sappiamo che Le Mans ha solo due veri lunghi. Eppure, ci dominano? È stato come contro il Partizan (69-86 il 7 febbraio). E poi, nelle situazioni di transizione, non commettiamo falli per rallentare il gioco avversario. Come se fosse un errore farlo... Ci sono molte cattive abitudini in questa squadra. Certo, c'è talento, che permette di ottenere grandi vittorie. Ma il carattere e l'atteggiamento devono cambiare"