Serie B - Ravenna, Gabrielli: "Fabriano è una squadra energica con voglia di rivalsa"

Dopo la vittoria in trasferta contro Cassino, l'OraSì è attesa da una nuova sfida davanti ai propri tifosi, stavolta contro Fabriano. All'andata la squadra marchigiana era riuscita a vincere per 83-77, grazie al parziale realizzato nel terzo periodo, ed oggi si presenta al PalaCosta con un roster che ha subito più di una variazione.
-Quali sono le sensazioni dopo le scorse vittorie e qual è lo stato di forma della squadra?
Chiaramente quando si vince sono molto importanti il morale e la fiducia acquisiti. Vogliamo continuare questo trend positivo perché siamo una squadra che vive anche di questi momenti, ed i risultati ci stanno aiutando. Abbiamo reagito bene alle sconfitte consecutive, comportandoci da squadra e compattandoci, ottenendo risultati in quest'ultimo mese. Stiamo cercando di centellinare il più possibile i vari giocatori. In questo momento stiamo facendo allenamenti più brevi ma ugualmente intensi perché, soprattutto quando ci sono turni infrasettimanali, bisogna organizzare bene il lavoro in settimana, per essere pronti per la partita.
-Che tipo di squadra è Fabriano, anche alla luce degli aggiustamenti fatti rispetto alla partita d'andata?
È una squadra che è vicina a noi in classifica e sappiamo che una vittoria può avere un'importanza maggiore. Ciononostante, la nostra squadra a volte ha dimostrato di giocare meglio contro squadre più blasonate e peggio contro formazioni che, almeno sulla carta, lo erano meno. Fabriano ha fatto dei cambi soprattutto dentro l'area, con l'uscita di Raucci, un giocatore interno di grande energia, e l'aggiunta di giocatori di grande esperienza come Scanzi e Hadzic, che gli hanno permesso di allungare le rotazioni. È un roster più perimetrale rispetto a quello dell'andata e quindi dovremo fare attenzione a molte individualità. Loro avranno una grande voglia di rivalsa dopo l'ultima sconfitta subita in casa. Sono in grado di mettere in difficoltà tutte le squadre, grazie all'alternanza di diversi tipi di difesa ed ai loro cambi sistematici. Per vincere la partita dovremo essere molto attenti e lucidi, rispettando le spaziature in campo.
-All'andata il problema maggiore è stato Pierotti Alles, soprattutto a causa dei suoi 14 assist. Come pensate di limitarlo senza trascurare il gioco degli interni e la loro qualità a rimbalzo (Prima squadra per numero di rimbalzi offensivi, ndr)?
Sì, Pierotti all'andata fece una gran partita, non riuscimmo a limitare le sue penetrazioni ed i suoi passaggi sia per i tiratori che per gli interni, per questo dovremo cercare di comportarci in maniera diversa provando a fare altro per limitarlo. Sicuramente i rimbalzi offensivi saranno un altro dato importante: dovremo limitare i loro tagli, da cui possono nascere rimbalzi che possono produrre dei secondi tiri, magari anche aperti perché non siamo accoppiati. Inoltre, loro sono secondi anche per palle recuperate: questo può far capire che l'energia che coach Niccolai ed i suoi giocatori mettono in campo è altissima, per questo sappiamo a cosa andiamo incontro ed i loro pregi, e cercheremo di limitarli.