NBL Finals - Marcus Lee (14+15) trascina Melbourne al successo su Illawarra in Gara 1

(di DAVIDE COLOTTI). Marcus Lee ci riprova. E, per adesso, ci riesce. L'ex centro di Cremona e Reggiana è l'uomo partita di Gara 1 delle Finals NBL, che si è chiusa con il successo esterno dei Melbourne United sul parquet degli Illawarra Hawks per 96-88. Campione d'Australia uscente con i Tasmania JackJumpers proprio a danno degli United, Lee è tornato a Melbourne in estate dopo una prima esperienza nel 2022/23 ed è l'unico giocatore tra i finalisti a poter ambire a un secondo titolo consecutivo.
Una gara totale, quella del lungo classe 1994, che ha fatto registrare una doppia doppia da 14 punti (con un perfetto 7/7 dal campo) e 15 rimbalzi, condita da due stoppate e una rubata, il tutto in meno di 24 minuti, in uscita dalla panchina.
I padroni di casa di Illawarra si disgregano nell'ultima frazione, dopo aver guidato quasi per intero i primi tre periodi. All'intervallo gli Hawks conducevano di 10 lunghezze, e il piano partita procedeva perfettamente, con Chris Goulding, la principale arma offensiva di Melbourne a quasi 29 punti di media nei playoff, asfissiato da Wani Swaka Lo Buluk, secondo miglior difensore dell'anno, e messo ai margini della contesa da due rapidi falli.
Un problema che si trasforma in soluzione per Melbourne: capitan Goulding, riposato e affamato, sigla 11 dei suoi 15 punti nel decisivo quarto periodo, che Melbourne inizia sotto di 3 lunghezze (67-64) prima del break che, con 8 punti di Goulding, porta Melbourne avanti 79-71 a metà frazione. Illawarra non riesce a reagire, e Melbourne conserva un vantaggio rassicurante fino alla sirena. Polveri bagnate per entrambi gli scorer dei padroni di casa, entrambi inseriti nel primo quintetto dell'anno: Trey Kell (6) e Tyler Harvey (9) combinano la miseria di 15 punti stando in campo chi 33 e chi 31 minuti. I sorprendenti quanto convincenti vincitori della regular season capitolano al primo atto di fronte all'esperienza dei mastini del backcourt di Melbourne, attivissimi anche in fase realizzativa: il difensore dell'anno, Shea Ili, segna 13 punti; uno scatenato Matthew Dellavedova è il top scorer di serata con 18, più 7 rimbalzi.
Melbourne si conferma un buon matchup per il centro titolare degli Hawks, Sam Froling (16 punti + 7 rimbalzi), sin qui limitato a 7,7 punti e 7 rimbalzi di media in post season. Coach Tatum ha una gran serata anche da un sempre più convincente William Hickey: la point guard aborigena australiana guida la second unit con ben 14 punti, 7 rimbalzi e 8 assist, senza palle perse, in soli 19 minuti.
Le due squadre adesso si spostano a Melbourne, dove mercoledì 12 marzo è in programma una gara 2 che per gli Hawks significherebbe riconquistare il fattore campo, e che per gli United varrebbe il punto del 2-0 e 3 successivi match point.
Illawarra-Melbourne 88-96
I: Froling 16+7r, Hickey 14+7r+8a, Blanchfield 13
M: Dellavedova 18+7r, Goulding 15, Lee 14+15r
(DAVIDE COLOTTI)