BCL - Durissima lezione a Malaga per la Unahotels Reggiana

L'Unicaja gioca 39'50" a tutta forza e, dopo un primo quarto decente, quanto macchiato dallo 0/4 nel tiro dall'arco, la Reggiana sprofonda nel buio più assoluto. Il secondo quarto chiuso sotto di 21 punti è già una condanna, le differenze statistiche enormi. Una buona prima parte della ripresa - forse favorita da un rilassamento dei padroni di casa, porta gli uomini di Priftis fino a -10, ma è un fuoco di paglia. Tyson Carter comincia l'ultimo quarto con il personale 7-0, il break di Malaga è devastante 15-0 al 35'. C'è solo da portare la gara in fondo e bere tutto il bicchiere di fiele, senza fisicità e con 24 palle perse che diventano punti facilissimi per Ejim & C. La squadra di Ibon Navarro stasera è di un'altra categoria, ma nulla ci fa sperare per il ritorno al PalaBigi. Gara 1 si chiude 105-68.
LA LAGUNA TENERIFE vs UNAHOTELS REGGIANA: CRONACA
4Q 105-68 - Jump shot di Carter con 9'12" +15. Che poi si ripete schiacciando in contropiede. Tecnico a Barford con 8'40", libero di Carter. Persa di Faye, persa di Carter 83-65 con 8'08" timeout Priftis. Persa di Winston e Carter, chi se non lui, appoggia in contropiede 85-65 con 7'07". Smith tira una tripla velleitaria, Perry festeggia in contropiede. Persa ai 24" di Reggio. Quarto fallo di Faye, per Ejim un gioco da tre punti con 5'41". Ancora persa Unahotels per la pressione difensiva di Malaga, siamo a 19. Tripla di Ejim con 5'08" 93-65. Gombould segna i primi punti della Reggiana nell'ultimo quarto, ma sbaglia l'aggiuntivo. Liberi per Ejim 2/2. Con 3'25" liberi per Taylor 2/2. Che poi vola in contropiede, trovando altri due liberi 0/2. Finalmente Perry riesce a farsi fischiare fallo su Uglietti 1/2 con 2'50" ancora sul cronometro. Tap-in di Kravish, tripla fallita di Uglietti. Con 1'40" ancora liberi per Ejim 2/2. Poi chiude anche un contropiede, l'ennesimo. C'è anche quello di Diaz, prima di cominciare l'ultimo minuto. Finisce 105-68.
LA LAGUNA TENERIFE - UNAHOTELS REGGIANA 105-68. Boxscore: 20 carter, 17 Ejim, 10 Kravish e Perry, 3pè9as Diaz per Malaga; 19 Cheatham, 12 Winston per Reggio.
3Q 78-65 - Due liberi di Perez, tripla di Cheatham, 1/2 di Perez in lunetta al 21'. Cheatham prosegue con due canestri il personale 7-0. Barreiro da due, Grant da tre 63-47 al 23'. Reggio on fire con la seconda tripla di fila, marca Cheatham 63-50. Perry riparte Malaga da due, ma cinque punti in fila di Sasha Grant costringono Malaga al timeout con 6'09" 65-55. Liberi per Barreiro con 5'42" 2/2. Kravish, morbido, allunga dalla media +14 grazie a due difese aggressive dell'Unicaja. Altro attacco a vuoto della Unahotels, liberi per Perry, Reggiana massacrata dalla terna ai falli 2/2, poi la tripla di Vitali 71-58 con 4'00". Contropiede vincente di Uglietti, fallo in attacco di Taylor francobollato da Smith. Fallo in attacco di Gombould, che poi perde e recupera palla con 2'35". L'airball di Chillo allenta la pressione sul Malaga. Tripla di Carter con 1'50", Balcerowski stoppa Smith, timeout Priftis con 1'31" 74-60. Persa di Cheatham, la ripartenza di Malaga vale due liberi per Carter 2/2. Il quarto fallo di Malaga arriva con 50", Smith mette la tripla del -13. Schiacciata di Balcerowski. Assist di Vitali per Gombould, al 30' 78-65.
2Q Live - Faye in lunetta con 9'28", risponde Kalinoski con una tripla (Unahotels ancora 0/4) 28-17 all' 11'. Con 8'30" accorcia Smith, ma Perry piazza due liberi. Con 7'36" arriva la prima tripla, di Cheatham, ma Balcerowski riscrive +10. Tripla di Cheatham al 13' 32-25. 2+1 di Osetkowski. Con 1,6" a perdere palla, Barford piazza un gioco da tre punti 35-28. Winston e Dedovic in contropiede 37-30 al 15'. Airball di Cheatham, Osetkoeski trova l'autostrada in area, persa di Reggio, Carter mette la tripla del 42-30 per il timeout di Priftis con 3'51". Persa di Barford e risposta dall'arco di Dedovic +15 Malaga. Liberi per Winston con 2'48" 2/2. Dedovic concede il bis con 2'14", tripla anche di Cheatham, tripla di Carter a ruota. Winston segna da due con 1'30" 51-37. Carter segna anche nel mezzo dell'area, Ejim lo fa in contropiede. Winston non mette la tripla, e la Reggiana è fatta a pezzi. Sulla sirena Ejim piazza un 2+1 per un devastante 58-37
1Q Live - Layup di Winston dopo 13". Kravish pareggia dalla media 2-2 al 1'. Tyson Perez chiude un'azione con due rimbalzi offensivi 4-2 con 8'35". Persa di Barford, contropiede Perez. Altra persa della Reggiana, ma attacco a vuoto di Tenerife e Grant in contropiede subisce fallo da Diaz. Liberi 1/2 6-3 al 3'. Tripla di Diaz da 6'40" dopo rimbalzo d'attacco 9-3. assist di Winston per Faye, ma Barreiro piazza la tripla. Barford accorcia con una bella penetrazione da fondo. Buona difesa di Faye su Kravish, e Barford si guadagna un viaggio in lunetta 2/2 con 5'10". Winston e Kravish per il 14-11 al 6'. Reverse di successo per Winston. Tecnico a Faye, Diaz non segna il libero. Kravish segna dalla media, Taylor chiude una transizione 18-13 all' 8'. La tripla di Smith viene rifiutata dalla retina, quella di Perry provoca un fallo su Faye. Quello di Smith ferma una transizione malaguena con 1'40". Balcerowski allunga, Reggio sbaglia più volte dall'arco. Con 33"Kalinoski scrive +10 Malaga, Perry mette due liberi, Smith chiude il quarto da due per il 25-15 al 10'.
La Unahotels Reggiana di coach Dimitris Priftis si è conquistata l'accesso ai quarti di finale della Basketball Champions League con il secondo posto nel Gruppo K, grazie al successo per 77-70 contro l'Aliaga Petkmispor. Il sorteggio ha accoppiato i biancorossi con Malaga, uscita vincitrice per 82-83 contro il Rytas Vilnius nell'ultima giornata della Round of 16 e al primo posto del Gruppo J (record 5-1). La presentazione di Dimitris Priftis (link).
Dove si gioca: al Palacio de Deportes Jose Maria Martin Carpena di Malaga, mercoledì 9 aprile, palla a due alle ore 20:00
Dove vederla: diretta streaming DAZN. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
Il momento dell'Unicaja. Alla corte di coach Ibon Navarro ci sarà uno starting five comandato dal playmaker Kendrick Perry, i cui compagni di reparto saranno Nihad Dedovic e l'ala piccola Jonathan Barreiro; il francese Killian Tillie farà da spalla a Yankuba Sima per difendere il pitturato dall'assalto degli avversari. Le lunghe rotazioni degli iberici vedranno Alberto Diaz come leader della second unit, oltre a una serie di staffette per non dare riferimenti ai rivali: Tyson Carter e Tyler Kalinoski si prenderanno gli spot di esterni in uscita dalla panchina; Melvin Ejim agirà sulle due metà campo e troverà il cambio in Tyson Perez, mentre David Kravish si dividerà i minuti con Aleksander Balcerowski. Nell'ultimo turno della Liga ACB, Malaga ha vinto 114-105 contro il Basquet Coruña, salendo sul 18-8 di record e consolidando la quarta posizione in classifica.