Final Eight di LBA a Torino per altri due anni? Le parole di Marina Chiarelli, Assessore allo Sport Regione Piemonte

Final Eight di LBA a Torino per altri due anni? Le parole di Marina Chiarelli, Assessore allo Sport Regione Piemonte
© foto di Ciamillo

Le Final Eight di Coppa Italia potrebbero confermarsi a Torino anche per i prossimi anni. Lo aveva detto già il presidente della LegaBasket Umberto Gandini, questa mattina lo conferma l'Assessore al Turismo, Cultura, Sport e post olimpico, Pari opportunità e politiche giovanili della Regione Piemonte Marina Chiarelli intervistata da Tuttosport. “La Final Eight di Coppa Italia è uno dei grandi eventi in cui la Regione Piemonte ha investito e che pensa di continuare a farlo in futuro. I grandi eventi hanno un impatto economico importante e di ritorno sul territorio. Sono un veicolo importante per la promozione dello sport e di conseguenza anche di prevenzione sanitaria. Atp Finals, le tappe del Giro d'Italia e Tour de France, la Final Eight di Pallacanestro sono eventi di altissimo profilo che attraggono turisti e ovviamente anche appassionati del nostro territorio. I giovani si entusiasmano a vedere lo spettacolo che i grandi campioni offrono. E così aumentano sempre più appassionati e praticanti. L'effetto traino di Sinner sul tennis è impressionante. Le scuole di tennis sono prese d'assalto. Poi c'è un altro aspetto positivo: prima eravamo noi che cercavamo di attrarre eventi importanti. Ora vengono a proporceli. Significherà pur qualcosa”.

Le istituzioni sul territorio lavorano con grande sinergia: “C'è concordia istituzionale tra Regione Piemonte e Città di Torino. Lavoriamo insieme al meglio per il bene del territorio. Ognuno per la sua parte. E i risultati mi sembra siano eccellenti! Quest'anno aggiungeremo anche la Vuelta, con ben quattro tappe che si disputeranno interamente in Piemonte. Alla Final Eight, Regione Piemonte e Città di Torino avevano stand in comune. E ogni settimana le due istituzioni si incontrano per lavorare al meglio insieme”. E infine aggiunge: "Stiamo ragionando per ospitare a Torino le prossime due edizioni della Finali. La Regione Piemonte è disponibile a continuare il percorso. Ma per formalizzare gli accordi occorre seguire e rispettare le procedure che prevedono il reperimento delle risorse e il parere favorevole del Consiglio regionale".