Corsa all'MVP: Miro Bilan favorito al titolo nel 2024/25?

Tornano gli LBA Awards presented by Unipol, i premi della Lega Basket Serie A dedicati ai protagonisti della regular season della Serie A Unipol 2024/25. Nella prima fase, lo ricordiamo, voterà un panel specializzato composto da media e community, dai giocatori dei 16 club della Serie A, dai rispettivi capo allenatori e da un dirigente per ogni squadra. Nella seconda fase toccherà ai tifosi: le votazioni saranno aperte dal 9 al 16 maggio. Martedì 20 maggio verranno poi svelati i piazzamenti tre finalisti al premio del Dino Meneghin Trophy – MVP Unipol e le squadre vincitrici dei premi del Marketing Project of the Year e del Digital Project of the Year. Al termine dell’ultima giornata di regular season verrà inoltre assegnato l’Antonello Riva Trophy – Climamio, che andrà al giocatore che avrà realizzato il più alto totale di punti nelle 30 giornate di regular season. Il giorno seguente, mercoledì 21 maggio, sarà la data in cui verranno assegnati tutti gli altri premi.
Serie A 2024/25: corsa all'MVP
Considerando le valutazioni, Miro Bilan sembra il favorito: il lungo croato della Germani Brescia sta disputando una stagione di altissimo livello. I suoi numeri parlano di un 23.6 di valutazione a gara, la più alta del campionato, frutto di 15.4 punti, 10.2 rimbalzi e 3.7 assist di media a partita.
Lo segue Mfiondu Kabengele, 20.5 di valutazione, 15 punti a partita e 9.5 rimbalzi, secondo miglior rimbalzista del campionato dopo Derek Cooke di Pistoia. Il lungo canadese potrebbe pagare però la posizione della sua Reyer Venezia, che punta a chiudere all'ottavo posto, l'ultimo per i playoff.
Considerando le squadre al vertice, non si può che nominare anche Toko Shengelia: terzo per valutazione, 19.8 a partita, il lungo della Virtus Bologna segna 14.4 punti, 5.7 rimbalzi con anche 2.9 assist a partita in meno di 25 minuti. A Trento i numeri sono più diffusi in squadra, l'unico a spiccare è Jordan Ford, quinto miglior realizzatore del campionato (togliendo Rob Gray) con 16.7 punti di media, ai quali aggiunge anche 2.7 assist. Lo stesso vale per Trapani: detto che JD Notae meriterebbe il premio considerando le sole prove dopo la sosta (18.7 punti e oltre 4 assist), Justin Robinson ha piuttosto rallentato rispetto a inizio stagione e ha una valutazione a gara di 17.7. Tra le squadre al vertice c'è infine l'Olimpia Milano, dove LeDay Mirotic hanno la stessa valutazione di media, 17.9. Il montenegrino è il miglior marcatore biancorosso in questa stagione di Serie A: 16.1 punti di media a partita.