Olimpia Milano prolunga con EuroLeague fino al 2036: la NBA può attendere

I fatti sembrano confermare quanto da noi ragionato nell'ultimo editoriale (Non sogni ma solide realtà: quale NBA all'ombra del Colosseo?): lo sbarco della NBA in Europa è ben lungi dal venire ed è un'idea ancora scontornata e nebulosa, tanto che secondo il Corriere della Sera già si parla di spostare l'inizio del campionato dal 2026 al 2027. Nell'incertezza generale, ieri Ettore Messina avrebbe fatto una mossa conservativa. C'è stata una riunione informale del board di EuroLeague in cui con altre nove società ha preso una posizione unitaria con altre 10 firmando il prolungamento della licenza fino al 2036. La NBA può attendere, anche se delle tredici il Real Madrid e il Barcelona sono rimaste sul loro Aventino a guardare i prossimi sviluppi del caso.
All'interno del gruppo degli undici ci sono comunque dei distinguo tra chi vede la NBA nel vecchio Continente come il male assoluto e chi sarebbe comunque disposto a trattare una partnership, e tra questi ultimi c'è proprio Messina che, dall'alto della sua esperienza e delle sue conoscenze di oltreoceano, potrebbe svolgere un ruolo di traghettatore.