Incredibile Lakers: Redick non cambia mai quintetto nel secondo tempo

28.04.2025 09:20 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Incredibile Lakers: Redick non cambia mai quintetto nel secondo tempo

Los Angeles Lakers sono a un passo dalla eliminazione ai playoff NBA 2025. Con la sconfitta di misura in Gara 4, i losangelini vanno sotto 1-3 contro i Minnesota Timberwolves, guidati dai 43 punti di Anthony Edwards, 16 dei quali prodotti nell'ultima frazione. Fa scalpore oltreoceano la decisione del coach dei Lakers JJ Redick di non sostituire nemmeno un giocatore nel secondo tempo. Scelto un quintetto, l'head coach gialloviola ha deciso di restare con quello per tutta la partita: ovvero LeBron James, Luka Dončić, Austin Reaves, Dorian Finney-Smith e Rui Hachimura. “Abbiamo giocato abbastanza bene per vincere e ci siamo impegnati per farlo. Non è una cosa programmata far giocare cinque ragazzi [per] tutto il secondo tempo”, ha detto Redick. “All'inizio del quarto quarto ho detto loro di avere due timeout extra, e che se servisse un cambio avrebbero potuto avvertirmi. Quei ragazzi hanno dato molto”.

Una scelta criticata quella di Redick, che quando gli è stato chiesto se non avesse timore di sforzare troppo i suoi giocatori ha detto di fidarsi della loro capacità di esprimersi se hanno bisogno di uscire. “Una volta che hai preso questa decisione e che tutti sono dentro, devi solo fidarti di loro”. Intanto su X arriva il commento della leggenda Lakers Magic Johnson, che scrive: "Non so se sia intelligente far giocare LeBron e Luka per tutto il secondo tempo dopo aver avuto un solo giorno di riposo tra le partite 3 e 4. Quando avevamo bisogno che LeBron prendesse il controllo nel quarto quarto, non ci è riuscito: ha segnato 0 punti nel quarto quarto". I Lakers hanno iniziato il secondo tempo con un parziale di 14-0, ma i Wolves si sono ripresi guidati da un super Edwards. Naz Reid a quattro minuti dalla fine ha riportato i suoi a -2 dopo che i padroni di casa erano stati anche a -12 alla fine del terzo quarto. La gara si è decisa in volata con un canestro e fallo di Jaden McDaniels per il vantaggio, poi Edwards l'ha chiusa con due liberi perché Reaves sbaglia per il pareggio.