Addio Europa, tutte le italiane sono fuori: altro fallimento per il nostro basket?

Addio Europa, tutte le italiane sono fuori: altro fallimento per il nostro basket?
© foto di Ciamillo

A metà aprile si è già chiusa la stagione in Europa delle italiane. Negli ultimi due giorni sono stata infatti eliminate dalla Champions League sia Reggio Emilia che Tortona, per le quali sono stati fatali gli accoppiamenti con le spagnole Malaga e Tenerife. Un passo in avanti comunque nella competizione FIBA, dal momento che era dal 2019 - anno in cui vinse la Virtus Bologna - che un'italiana non riusciva ad arrivare tra le prime otto della competizione. Unahotels e Bertram erano le uniche due rappresentanti della nostra Serie A rimaste ancora in corsa in Europa, dopo la mancata qualificazione alla post-season in EuroLeague di Virtus Bologna, che anzi ha chiuso al penultimo posto, ma soprattutto di Olimpia Milano, che nel momento decisivo si è spenta registrando una serie di sconfitte fatali. In EuroCup la situazione non è stata migliore. Trento è uscita dalla stagione regolare con appena 6 vittorie e ben 12 sconfitte. Mentre la Umana Reyer Venezia è riuscita a strappare il passaggio ai play-off prima di essere eliminata, anche lei, da un club spagnolo, ovvero il Dreamland Gran Canaria, che ha poi perso in finale contro l'Hapoel Shlomo Tel Aviv. A tutto questo non bisogna infine dimenticare l'uscita già a febbraio della Dinamo Sassari in FIBA Europe Cup per mano dello Cholet Basket. Insomma una situazione poco migliore rispetto a quella di un anno fa, quando le francesi dominarono l'EuroCup e oggi hanno un paio di squadre ai playoff di EuroLeague. Nel 2024/25 la Spagna è stata indigesta alle italiane, non è una casualità: certifica come Liga Endesa sia il primo campionato di pallacanestro in Europa. Un campionato che rispetta due regole fondamentali rispetto alla LBA: una grande autonomia operativa dalla Federazione spagnola, che consente di coniugare merito sportivo e sostenibilità finanziaria, e una direzione ferrea della ACB che obbliga tutte le squadre a rispettare dei paletti rigorosi per parteciparvi.