L’Apu Old Wild West Udine ricevuta in Comune dal sindaco De Toni

29.04.2025 17:20 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
L’Apu Old Wild West Udine ricevuta in Comune dal sindaco De Toni

L’Apu Old Wild West Udine è stata accolta questa mattina in Comune dopo la vittoria del campionato di Serie A2 e promossa in Serie A1. Un traguardo storico che ha unito istituzioni, squadra e tifosi in un momento di grande orgoglio per tutta la comunità friulana.
A fare gli onori di casa il sindaco Alberto Felice De Toni che ha dichiarato: “Abbiamo voluto questo evento al salone del popolo che è la frittura più importante del nostro comune. Siamo qui a testimoniarvi che la città è molto orgogliosa del risultato ottenuto che parte da lontano grazie all’impegno e alla perseveranza del presidente che ha ingaggiato giocatori forti e allenatori capaci. Senza contare tutto lo staff dietro. Complimenti a Pedone, a volte ci sono tante squadre che mettono soldi ma non li portano a buon fine. Abbiamo preparato una pergamena che è un’attestazione di ringraziamento eriche avete contribuito a rendere Udine di nuovo una città in serie a nel basket. Udine diventa la quinta città in Italia che ha le squadre di basket e calcio nella massima serie, ma siamo l’unico caso in cui le due proprietà sono italiane. Vengo sempre a vedervi volentieri e ora abbiamo diverse sfide. Esserci è un grande privilegio, qui ci sono le intenzioni di dotare la squadra di un impianto. Faremo la nostra parte, perché non fa altro che aumentare la posizione di questa città a livello sportivo”.

Ringraziamenti per l’invito che sono arrivati dal presidente Alessandro Pedone: “Vi ringrazio a nome di tutto il team che come avete potuto notare è molto profondo, che lavora costantemente per fornire la migliore immagine possibile di questa società. Senza contare il lavoro dello staff tecnico. Il tutto sfocia in campo con i giocatori che hanno fatto qualcosa che difficilmente sarà ripetibile. Abbiamo fatto una squadra sperimentale, scegliendo un americano come playmaker e uno come quarto, poi ci sono stati gli infortuni ma faccio i complimenti all’allenatore per aver saputo nascondere a queste mancanze con un gioco diverso dagli altri in un campionato difficilissimo, basti vedere al tabellone dei playoff. Grazie a tutti gli sponsor, 150-200 aziende partner che remano nella nostra stessa direzione. Siamo partiti dalla palestra Zanon in Promozione, passando dalla Serie D alla C2 e alla C a Cussignacco. È sempre importante ricordare le origini perché credo che ci differenzierà dalle altre squadre, siamo venuti dal popolo e vi ringrazio di averci ospitato proprio nel Salone del Popolo. Porteremo in alto i colori di questa città”.

Successivamente ha preso poi la parola coach Adriano Vertemati che ha voluto sottolineare come sia profondo il rapporto tra Apu Udine e territorio: “Passeggiando per Udine nell’ultimo mese mi sono sentito super orgoglioso di aver dato con la nostra squadra una gioia che si percepisce. Il primo anno ho scelto di vivere fuori dalla città ma poi vivendola ho voluto spostarmi in centro perché adoro come questa gente ti rispetta senza essere però invadente. Sono onorato di aver condiviso con tutti i miei ragazzi di aver regalato questo traguardo e ora vogliamo impegnarci al massimo per mantenere questa categoria il più a lungo possibile”.

A seguire il coach, il capitano Mirza Alibegovic che è riuscito nel portare la sua città nella massima serie: “Sono un ragazzo di Udine, ho iniziato a giocare pallacanestro qua a 7 anni e tornare a portare questa squadra in Serie A1 da capitano è un orgoglio. Sapevamo sarebbe stato un campionato difficile ma abbiamo concluso con 30 vittoria, quindi direi che è stato leggermente dominato da Udine. Grazie a tutti”.
L’assessore allo sport Chiara Dazzan poi ha voluto ribadire l’importanza del traguardo raggiunto: “Faccio i complimenti a tutti La Serie A2 è molto complessa e voi avete dimostrato di essere i migliori. Rinnovo i miei complimenti a coach Vertemati, capace di fare un lavoro di cucitura valorizzando le qualità di ogni singolo giocatore”.
In conclusione ha preso la parola il vicesindaco Alessandro Venanzi: “Vi devo ringraziare perché racchiudete il sentimento comune, si percepisce quello che avete fatto in tutta la città l. È una grande emozione. Ho seguito all’inizio un po’ per gioco e un po’ per ruolo poi mi sono emozionato e appassionato. In bocca al lupo a tutti voi”.

Durante la l’incontro, il sindaco De Toni ha consegnato al presidente Pedone una targa celebrativa con la seguente dedica:
“L’Amministrazione comunale di Udine, con orgoglio e profonda gratitudine si congratula con la squadra Apu Udine per il prestigioso traguardo della promozione in Serie A1, esempio di impegno, passione e dedizione che onora la nostra città e tutta la comunità friulana”.