Techfind A2, Girone B - Bolzano-Trieste e Vicenza-Ragusa sfide playoff della 18a giornata

Techfind A2, Girone B - Bolzano-Trieste e Vicenza-Ragusa sfide playoff della 18a giornata
© foto di Laura Moltisanti

In campo per la diciottesima giornata il girone B di Techfind Serie A2, dopo un turno ancora da completare a causa dei rinvii per gli impegni delle nazionali. In programma quattro partite di sabato e tre posticipi domenicali. 
Il turno si apre sabato con la sfida tra Pallacanestro Vigarano e San Giorgio MantovAgricoltura Mantova (ore 18.30). La squadra di Logallo occupa attualmente il quarto posto in classifica dopo qualche passo falso nelle ultime uscite, e ora fa visita alla penultima classifica, dopo aver battuto con qualche difficoltà Ancona una settimana fa. Vigarano era riuscita a sbloccarsi dopo un avvio difficile, ma dopo la vittoria con sorpasso in classifica sulla stessa Ancona dell’11 gennaio è reduce da quattro ko consecutivi. 

Al PalaMazzali vanno in scena Alperia Basket Club Bolzano e Futurosa iVision Trieste (sabato, ore 18.30). Dopo due sconfitte consecutive, la squadra di casa può subito rifarsi contro una delle principali avversarie dirette per una posizione di alta classifica. A sua volta Trieste sta attraversando il momento più complicato della sua stagione, con tre sconfitte nelle ultime quattro giornate. Una vittoria varrebbe quindi doppiamente, per uscire dalla crisi e per non perdere contatto dalle squadre di vertice.

In programma sabato anche il derby marchigiano tra Basket Girls Ancona e Halley Thunder Matelica (ore 19). La squadra è ancora alla ricerca di una vittoria che manca dalla prima giornata di campionato, e proverà ad invertire la rotta con il contributo della nuova arrivata Anja Marinkovic. Al Palascherma arriva un’altra avversaria proibitiva dopo Udine, Bolzano, Roseto e Ancona: Matelica viene invece da due belle vittorie su Vicenza e Bolzano, e dall’inizio del nuovo anno ha perso solo una partita a fronte di cinque vittorie. 

Impegno fuori casa per ARAN Cucine Panthers Roseto che fa visita a Solmec Rhodigium Basket (sabato, ore 20.30). Dopo lo stop nello scontro diretto contro Udine, Roseto ha ripreso la sua striscia di vittorie per consolidare la seconda posizione in graduatoria, battendo senza troppi problemi Vigarano nell’ultimo turno. Al contrario Rovigo, in attesa di recuperare la gara con Udine, vorrà dare seguito al successo di due settimane fa, che aveva dato respiro alla classifica dopo sette sconfitte di fila.

La domenica si apre con la sfida tra W.APU Delser Crich Udine e PF Umbertide (ore 17). Entrambe le squadre non sono scese in campo nell’ultimo weekend, interrompendo i rispettivi periodi di forma opposti. La capolista Udine ha ripreso a correre con due successi pesanti negli scontri diretti contro Roseto e Trieste, e in questo impegno casalingo vuole consolidare ulteriormente il primato solitario. Umbertide invece viene da due sconfitte contro Mantova e Ragusa, e ha bisogno di punti per non perdere contatto dalla zona playoff.

Si affrontano anche Martina Treviso e Bagalier FE.BA. Civitanova (domenica, ore 18). La squadra di Matassini è una delle più in forma dell’intero girone, con cinque vittorie consecutive che hanno portato al quinto posto in classifica. Dall’altra parte Civitanova non è riuscita a dare seguito al successo di due settimane fa a Bolzano, rimasta finora l’unico di tutto il 2025. Per invertire la rotta servirà confermare la tendenza a fare meglio fuori casa, dove sono arrivate tutte e quattro le vittorie stagionali.

Il turno si chiude con la sfida tra Velcofin Interlocks Vicenza e Passalacqua Ragusa (domenica, ore 19). Le due squadre occupano attualmente il settimo e l’ottavo posto in classifica, e arrivano allo scontro diretto in un buono stato di forma. La squadra di casa (che torna a giocare a Vicenza per la prima volta in stagione) ha vinto quattro delle ultime cinque partite, mentre Ragusa è in una striscia aperta di tre vittorie di fila e reduce da un successo pesante contro Trieste.In gioco c’è anche la differenza canestri nello scontro diretto (all’andata Ragusa vinse al supplementare).