Serie B - Su Cassino-Ravenna con il vice allenatore Giacomo Ravaioli
![Serie B - Su Cassino-Ravenna con il vice allenatore Giacomo Ravaioli](https://net-storage.tcccdn.com/storage/pianetabasket.com/img_notizie/thumb3/d5/d50da6cc28b00da15ba8b3766ee2ceb4-46507-oooz0000.jpg)
In attesa della partita di domani contro Cassino (ore 20:45), il vice allenatore dell'OraSì, Giacomo Ravaioli, ha fatto il punto della situazione sulla stagione dei giallorossi e sul match contro la squadra laziale. All'andata Ravenna aveva ottenuto la prima vittoria della propria stagione per 87-71, anche grazie ad una prima frazione da 27 punti segnati.
-Come sono andati questi giorni di allenamento e che tipo di partita ti aspetti? Quali sono i loro giocatori di punta?
La settimana di allenamento è andata bene, sicuramente dopo una serie di vittorie si lavora meglio, perché l'umore in palestra è ovviamente alto. Questo non vuol dire che possiamo rilassarci, anzi, il nostro compito è stato quello di tenere alta l'attenzione e massimo l'impegno da parte di tutti. Da questo punto di vista i ragazzi hanno fatto ciò che dovevano, perciò è stata una settimana positiva. Cassino è una squadra che, se fatta giocare al tipo di pallacanestro a loro più congeniale, si esprime molto bene, soprattutto in casa, dove ha vinto quattro delle ultime cinque partite, perdendo solo contro San Severo al fotofinish. Sono in grado di realizzare dei parziali importanti e dovremo essere bravi noi a limitarli. Il giocatore di punta è sicuramente Beck, guardia che tende a prendere molti tiri da tre e che, nonostante Cassino sia una squadra molto organizzata, può essere la voce fuori dal coro, non avendo paura di prendersi delle responsabilità. Noi dovremo essere bravi, come abbiamo fatto anche all'andata, a fargli sentire il corpo e la nostra presenza in difesa. Anche Riva è un giocatore tecnico e molto bravo spalle a canestro, che dà alla squadra una dimensione interna, ma che ha anche nel suo tiro da tre punti e nei piazzati da due una componente importante. Un altro giocatore che rappresenta una costante per loro è Manuel Saladini: forte di un ottimo primo passo, è abile nell'uno contro uno dal palleggio ed è in grado di causare dei break con delle fiammate che conferiscono energia a tutta la squadra, com'è successo anche nel terzo quarto all'andata. Dovremo essere bravi a contenere questi giocatori, senza dimenticare gli altri, che, se lasciati soli, possono sicuramente incidere in maniera significativa.
-Cassino è una squadra che si affida molto al tiro da tre punti (quarta per tiri tentati, ndr). Questo è effettivamente un fattore su cui vi siete concentrati e, se sì, come pensate di limitarli?
Cassino, come detto, è una squadra che gioca un'ottima pallacanestro e, per questo, dovremo togliere loro la fiducia che hanno soprattutto in casa. Si affidano molto al tiro da fuori e noi dovremo essere bravi a correre in transizione, per impedirgli di prendersi tiri aperti, cosa che non abbiamo fatto in maniera ottimale nel terzo quarto della partita d'andata. Dovremo anche essere molto aggressivi ed energici sulle uscite dei loro giocatori, tra cui Truglio, Beck e lo stesso Saladini, facendo attenzione a non concedere ai loro "quattro", Ghigo e Korsunov, tiri da tre punti.
-Qual è il tuo bilancio sul percorso dell'OraSì fino a questo punto della stagione e com'è il rapporto con coach Gabrielli?
Il mio bilancio per adesso è sicuramente positivo. Stiamo attraversando un buon periodo dopo averne passato uno veramente difficile. Siamo riusciti a rialzarci e stiamo cercando di dare continuità al buon lavoro che stiamo facendo in palestra. Ovviamente non posso essere del tutto soddisfatto, dal momento che non è ancora stato raggiunto il nostro obiettivo, la salvezza. Il rapporto con Andrea è ottimo: mi ha dato fiducia da subito ed ha in me un aiuto ed un supporto, confrontandosi spesso con me. Dal punto di vista della crescita personale è sicuramente un'ottima persona con la quale lavorare e migliorare. Inoltre, il fatto che ci sia sempre un confronto ed una curiosità continua da parte mia, portano ad una crescita personale nel breve periodo, come sto già notando negli allenamenti.