Italbasket, le pagelle nella sconfitta con l'Ungheria: super Akele, stecca Procida

ITALIA-UNGHERIA: PAGELLE
Elhadji Dame Sarr, voto 5.5 - 2 punti in 13 minuti, 1/4 dal campo. Qualche scelta giusta, altre sbagliate. Ma classe 2006. Tutto normale.
Matteo Spagnolo, voto 6.5 - 14 punti e 5 assist in 31 minuti, uno dei migliori per l'Italia. Si prende tante responsabilità in attacco soprattutto nel primo tempo.
Gabriele Procida, voto 5 - Manca totalmente in attacco, resta a secco di punti e viene impiegato meno di 13 minuti: 0/4 dal campo.
Saliou Niang, voto 6 - Esordio senza punti ma comunque con 3 rimbalzi in 11 minuti.
Grant Basile, voto 6 - 7 minuti.
Giordano Bortolani, voto 5.5 - In 19 minuti segna 13 punti, aiuta l'Italbasket a allungare nel terzo periodo. Ma poi forza troppo. 4/11 dal campo.
Guglielmo Caruso, voto 6 - Neanche 9 minuti, ma come giovedì parte forte. Scrive 4+2 sul suo tabellino.
Mouhamet Diouf, voto 6 - Doppia cifra con 11 punti, 4 rimbalzi, 3 assist in 27 minuti.
Luca Severini, voto 5 - Altra prova non brillante dopo quella di Istanbul. -22 il plus/minus, 3 punti in 15 minuti. Apre con una tripla, poi smette di segnare e fatica sotto.
Sasha Grant, NE
Nicola Akele, voto 7.5 - Plus minus di +20 in una sconfitta, dato che parla da solo: 17 punti, 3/5 da tre, 3 triple. Bene anche in difesa.
Alessandro Pajola, voto 5.5 - In 29 minuti solo 4 tiri. Se nella vittoria in Turchia si era preso responsabilità importanti, un passo indietro da questo punto di vista per il capitano della spedizione azzurra a Reggio Calabria. Solo 3 punti ma 8 assist, 5 rimbalzi.