Serie B - Bakery Piacenza: con la Virtus Imola per due punti salvezza

Serie B - Bakery Piacenza: con la Virtus Imola per due punti salvezza

In occasione della ventisettesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025, la Bakery Basket Piacenza torna a giocare tra le mura amiche domenica 16 febbraio 2025 alle ore 18:00. Avversaria della squadra di coach Giorgio Salvemini la Virtus Imola, che precede i biancorossi in classifica di sei punti. Per Piacenza, dopo le buone prove contro Capo d'Orlando, Treviglio e Mestre, che hanno però fruttato zero punti, è arrivato il momento di monetizzare le proprie prestazioni. Così come riassunto dall'allenatore. E dovrà iniziare a farlo già dal prossimo match, il primo di una serie di incontri consecutivi che assomigliano a degli scontri diretti per guadagnare posizioni ed evitare la zona calda dei playout. Dopo la gara contro Imola, il calendario propone il match di nuovo in casa con Desio (23 febbraio ore 18:00) e il derby del PalArquato con Fiorenzuola (26 febbraio 20:30). Rinviata la trasferta in turno infrasettimanale di Lumezzane, che si sarebbe dovuta giocare il 19 febbraio. Per quella partita la Bakery avrebbe dovuto fare a meno di Laurent Zoccoletti convocato per la finestra di qualificazione Fiba dalla Nazionale svizzera, e quindi si è provveduto al rinvio.

Domenica, i biancorossi dovranno dimenticare il 103-82 dell'andata, così come ricordato da Ludovico Bazzoni. «Non abbiamo un bel ricordo - le parole dell'assistant coach - per questo vogliamo riscattarci e farsì che sia una partita completamente diversa. La Virtus è una squadra molto fisica, atletica, ed ha un modo di giocare in cui non pensa molto pur avendo giocatori dalle caratteristiche molto chiare. In casa abbiamo già disputato prestazioni di altissimo livello, e questo ci deve dare fiducia e consapevolezza che abbiamo tutte le capacità per vincere. In questo momento ci servono punti, e per conquistarli ci serve una costanza di prestazione all'interno dell'intera gara, in tutti i 40 minuti. Gli alti e bassi sono l'ostacolo più grande di questo campionato, e non solo da una partita all'altra ma anche dall'inizio alla fine della stessa. Dobbiamo essere bravi a far vedere la compattezza di squadra, ad andare oltre gli errori e a giocare l'azione successiva. Le partite importanti, poi, si giocano in difesa, e dunque dobbiamo essere consapevoli dell'energia e dell'applicazione da dover mettere nella nostra metà campo».