live

FF | Il Famila Schio vince la Coppa Italia; battuta la Reyer Venezia

LIVE FF | Il Famila Schio vince la Coppa Italia; battuta la Reyer Venezia
© foto di Ciamillo

Il Famila Schio vince la Coppa Italia 2025. Sconfitta per l'Umana Reyer Venezia che fatica da subito a trovare la via del canestro e insegue praticamente per tutta la partita. Le orogranata giocano una gara coraggiosa, con tanto cuore, ma l'incredibile 21.7% da due punti, 11.5% da tre e il conseguente 15-69 complessivo, rendono impossibile la conquista della Coppa Italia. Dojkic e André guidano Schio alla vittoria con 34 punti in due, 17 a testa. I canestri decisivi di Laksa, quando nel finale la Reyer ha provato la clamorosa rimonta (-4, 42-46 a 5.20 dalla fine). Schio perde la lotta a rimbalzo (49-44, ma 19-10 i rimbalzi offensivi per la Reyer), ma una tripla decisiva di Laksa nel finale arriva proprio dopo una carambola offensiva.

LIVE - Sono di Kuier e Andrè i primi punti della partita, 2-2 al 2'. Ancora Kuier per il vantaggio orogranata al 3'. Sono sui i primi sei punti Reyer. Salaun sblocca l'attacco Famila, André la pareggia sul 8-8 al 6'. La tripla di Dojkic porta Schio avanti, Andrè firma il +4 con un 1/2 dalla lunetta al 7'. Si segna pochissimo in questo primo periodo, Verona realizza il 8-14 e si chiudono così i 10 minuti iniziali. La Reyer ha trovato punti di fatto dalla sola Kuier. Il secondo quarto si apre con cinque punti di fila di Stankovic, Venezia torna a -1. Riparte Schio con un contro break di 6-0 guidato da Andrè, 13-20 al 16'. Primi punti per Villa, 16-20 al 18'. La tripla di Dojkic chiude il primo tempo sul 21-26. Riparte fortissima Schio con la tripla di Laksa e due di Andrè, per la prima volta doppia cifra di vantaggio sul 21-31, timeout Mazzoni al 22'. Kuier risponde a André ma l'attacco Famila è inarrestabile e un'altra tripla di Laksa vale il +15 sul 23-38. Fuga fermata dalla bomba di Fassina e da due di Cubaj per il -11, 4-0 Reyer. André e Dojkic tornano a segnare, poi i liberi di Villa del 30-44 al 28'. I liberi di Fassina chiudono il quarto sul 32-44. Sottana risponde a due liberi di Berkani. Venezia rientra con i punti di Smalls per il -6, 40-46 al 34'. A metà quarto Fassina firma il -4. Ma Dojkic spara da tre e apre un 7-0 di Schio con anche Dojkic e poi Fassina per 42-53. Keys per il -12, ma Smalls la chiude. Schio vince la Coppa Italia superando Venezia per 45-54.

UMANA REYER VENEZIA: Logoh NE, Berkani* 6 (1/9, 0/6), Smalls* 5 (1/2, 1/4), Villa 5 (1/9, 0/2), Nicolodi, Pan* 3 (0/2, 1/5), Stankovic 9 (4/7 da 2), Cubaj* 2 (1/5 da 2), Miccoli M. NE, Fassina 7 (1/1, 1/3), Santucci, Kuier* 8 (3/8, 0/6)

FAMILA WUBER SCHIO: Juhasz*, Bestagno, Sottana 2 (1/1, 0/1), Zanardi NE, Verona 6 (3/4, 0/2), Salaun* 2 (1/2, 0/4), Dojkic* 17 (2/7, 4/11), Andrè* 17 (8/10 da 2), Keys 1 (0/2, 0/3), Laksa* 9 (0/3, 3/6)

- preview - Umana Reyer e Famila Wuber Schio, per il terzo anno consecutivo, si affrontano per assegnare la Frecciarossa Coppa Italia. Nella partitissima dell'Inalpi Arena di Torino sono protagoniste le due formazioni venete che si sono contese gli ultimi tre trofei giocati (Supercoppa, Scudetto e Coppa Italia). Palla a due domenica 16 febbraio alle ore 12.30. Live in chiaro (è sufficiente la registrazione, non è necessario l'abbonamento) su DAZN e FLIMA TV.

Le orogranata hanno staccato il pass per la finale superando Tortona 71-59 al termine di un match più combattuto di quanto dica il punteggio, risolto solo negli ultimi minuti con un parziale di 11-1. Le sclendensi, invece, hanno avuto la meglio su Campobasso in un altra gara in bilico fino agli ultimi minuti: 82-73 il risultato finale. Schio è alla sedicesima partecipazione consecutiva e vanta 15 Coppa Italia nel suo palmares. L'Umana ne ha vinta una nel 2008. Ex della gara Martina Fassina da un lato, Giorgia Sottana e Martina Bestagno dall'altro.

Coach Mazzon: "La sensazione di arrivare nuovamente in finale è molto bella. Le semifinali sono state due partite meravigliose con il risultato che è rimasto in bilico fino agli ultimi minuti. Campobasso e Tortona hanno dimostrato una grande qualità di gioco e come il livello si stia alzando. Noi vogliamo prendere una lezione dalla partita di ieri, affrontare una gara complessa ci è servito. Siamo andate sotto rientrando poi in partita con la giusta mentalità. Dobbiamo continuare ad avere coraggio di giocare in un certo modo, non avremo mai quel tipo di DNA in cui possiamo leggere a livello tattico alcune situazioni difensive ed offensive come possono farlo i top team europei e lo sappiamo. Questo nostro modo di giocare alcune volte atipico deve essere la nostra forza. Schio ha vinto 15 Coppa Italia e sappiamo bene che tipo di esperienza e giocatrici hanno. Noi vogliamo continuare ad essere spensierati. In partite come queste ci saranno dei piccoli aggiustamenti che saranno fondamentali e dobbiamo essere brave a metterli in pratica per mettere Schio in difficoltà.

In una partita come quella di domani vinceranno di più la testa e la capacità di essere furbi e cinici. Vorrei inoltre ringraziare la Federazione, LBA e LBF che ci stanno aiutando per far crescere il movimento organizzando questo evento insieme. La pallacanestro femminile è uno spettacolo diverso a livello tecnico rispetto alla maschile, però le giocatrici mettono in campo grande intensità, voglia di vincere, sacrificio e determinazione diventando un esempio per le nuove generazioni."
Lisa Berkani: "Nella partita di ieri non siamo partite bene e abbiamo incontrato qualche difficoltà in alcuni momenti. Nel secondo tempo abbiamo fatto degli aggiustamenti giocando con piú intensità in entrambi i lati del campo riuscendo con lucidità a portare a conquistare la finale. Contro Schio sappiamo che sarà una partita difficile, conosciamo bene l’avversario e il loro modo di giocare. Dobbiamo farci trovare pronte e curare ogni dettaglio."