F8 | Olimpia, Messina: «Ci aspetta una finale durissima. Andremo sulle nostre certezze»

F8 | Olimpia, Messina: «Ci aspetta una finale durissima. Andremo sulle nostre certezze»
© foto di Ciamillo

Oggi a Torino, l’Olimpia va all’assalto della sua nona Coppa Italia ma alle 17:15 affronta una squadra che al momento è prima in classifica e ha vinto largamente il precedente scontro diretto, con un nucleo di giocatori di formazione italiana altamente competitivo, che qui è stata capace di vincere due volte in volata, contro Reggio Emilia e Trieste. In questo momento, Trento rappresenta un ostacolo alto, un’avversaria insidiosa, atletica, profonda e in fiducia. Per l’Olimpia è la quarta finale in cinque anni – ha vinto nel 2021 e nel 2022, ha perso nel 2024 – ma si tratta anche dell’undicesima finale di una competizione italiana nell’arco delle ultime 14, a dimostrazione di una continua presenza al top. Per arrivare fin qui ha dovuto superare la Virtus Bologna e poi un’ostica Germani Brescia, gestendo il minutaggio di Nikola Mirotic, e producendo due partite diverse, la prima di grande fluidità e qualità, con la consueta fluidità offensiva, la seconda molto più nervosa, combattuta, in cui ha dovuto ricorrere a tanto orgoglio, alle piccole cose, anche capovolgendo la propria indole. Non a caso, l’ha vinta con Diego Flaccadori da playmaker, con quintetti piccoli, con Nikola Mirotic da centro nominale e in estremo sacrificio difensivo su Miro Bilan. Finora, il secondo quintetto ha dato tutto quello che poteva, Dimitrijevic contro Bologna; gli italiani in ambedue le gare, Flaccadori, Stefano Tonut e Pippo Ricci sempre determinanti nel sostenere lo sforzo della squadra anche nella prima vera serata storta di Zach LeDay da molto tempo a questa parte. Servirà tutto questo, “soprattutto difesa e rimbalzi” come ha sottolineato Coach Ettore Messina ieri sera, parlando delle energie, poche per tutti con così poco tempo per ritrovarle, e della preparazione della gara, ovviamente solo teorica. È una finale inedita per la Coppa Italia ma non in assoluto perché Milano e Trento si sono incontrate nella finale scudetto del 2018 e altre quattro volte nei playoff. 

COACH ETTORE MESSINA – “Ci aspetta una finale durissima: avremo tutte e due poco tempo per recuperare energie e nessun modo di prepararla quindi andremo sulle nostre certezze, sulle cose che sappiamo fare meglio e, come succede spesso in queste situazioni, alla fine potrebbero essere decisivi i rimbalzi e la difesa come per noi è stato anche in semifinale”. 
Dolomiti Energia Trento-EA7 Emporio Armani Milano si gioca domenica 16 febbraio a Torino alle ore 17:15 con diretta su La Nove, DMAX, Eurosport 1 e Dazn.