live

A2 - Brindisi perde Vildera ma espugna Livorno con un super Calzavara

19.02.2025 23:17 di  Michele Longo   vedi letture
LIVE A2 - Brindisi perde Vildera ma espugna Livorno con un super Calzavara
© foto di Filippo Del Monte

La Valtur Brindisi espugna Livorno per 77-69 con un grandissimo secondo tempo in cui ha saputo trovare le contromosse all'assenza di Vildera, uscito dopo pochi minuti per un risentimento muscolare. Per i pugliesi è la sesta vittoria consecutiva, ma ancora più importante è l'ennesima prova di maturità nell'aspettare la partita e capire il momento giusto per affondare il colpo. La Libertas Livorno ha giocato con il cuore, ma nulla ha potuto contro la difesa aggressiva di Brindisi che ha sporcato le ottime percentuali del primo tempo. Per gli amaranto immenso Adrian Banks con 27 punti e 12 falli subiti, oltre a ancora un'ottima prova del giovane talento Dorin Buca (9+9 con 4 rimbalzi offensivi). Serata da dimenticare invece per Filloy che chiude con 5 punti e 2/10 al tiro. MVP della partita è Andrea Calzavara con un'altra prova totale fatta da 26 punti, 7 rimbalzi, ma soprattutto la maturità di un veterano. Anche Ogden molto positivo, soprattutto nel secondo tempo 19+8, Brown invece chiude con 17 punti, ma anche tanti pasticci. 

4°Quarto - Calzavara, luce di Brindisi, apre il quarto con una tripla per il -4, ma Filloy risponde subito con uno dei tiri che lo hanno reso famoso. Ogden sfrutta il mismatch con Filloy, segna subisce fallo e mette il libero, Brindisi a -1 (60-59) e poi si fa valere in difesa con una super stoppata su Italiano che poi commette fallo e lo manda in lunetta. Entrambi i liberi a segno e nuovo vantaggio pugliese. Livorno non trova piùil canestro e Radonjic punisce dalla media. Time out Andreazza. Banks su rimbalzo offensivo di Buca riporta Livorno a contatto, Del Cadia con uno 0/2 dalla lunetta, poi ancora Banks riporta avanti gli amaranto. Ancora una sciocchezza di Del Cadia che commette un fallo in attacco a coronamento di una serata terribile, bucchi non può far altro che richiamarlo in panchina. Brown e Calzavara dalla lunetta (4/4 totale) mandano Brindisi a +3, Hooker vede la sua tripla sputata dal ferro, poi Ogden guadagna un fallo che lo manda in lunetta, altro 2/2 per il 64-69. Italiano sbaglia da sotto, ma palla persa da Calzavara per un'infrazione di campo, ancora tutto aperto. Banks si prende un fallo e va in lunetta, 2/2 vitale per Livorno. Follia arbitrale che fischiano un'altra infrazione di campo incomprensibile a Calzavara, Buca stoppa Ogden, Filloy sbaglia ancora da tre e sul rimbalzo fallo su Calzavara a 26'' dalla fine. Il play brindisino mette un 2/2 e porta Brindisi a +5. Banks sbaglia da tre il tiro che poteva rimettere Livorno in partita, fallo sistematico e Radonjic in lunetta per chiuderla. Il montenegrino mette un 1/2, Fantoma commette un fallo stupido sulla tripla di Banks, 3/3 e time out per Bucchi per organizzare una rimessa decisiva. Calzavara guadagna 5'' sul cronometro, poi la difesa di Livorno riesce a far fallo su Brown che va in lunetta 2/2, poi recupero di Calzavara che mette il suo ventiseiesimo punto da centrocampo sulla sirena. Finisce 69-77

3°Quarto - Buone notizie per Livorno, Hooker sembra aver smaltito l'infortunio alla caviglia ed è regolarmente in campo. Due palle perse consecutive di Livorno e un airball di un Del Cadia completamente fuori partita, squadre decisamente fredde. Brindisi sicuramente più incisiva in difesa e accorcia fino al 41-36 con Calzavara e Brown, ma Banks dimostra tutta la sua classe con un gran jumper in uscita dai blocchi. Ancora Calzavara a prendere per mano i pugliesi con un altra penetrazione. Ogden da tre e Brindisi e improvvisamente a -2, i pugliesi sembrano essersi compattati all'intervallo e Bucchi aver trovato contromisure all'assenza di Vildera. Time out obbligato per Andreazza. Grande scarico di Radonjic e tripla di Calzavara, sorpasso Brindisi sul 43-44, Banks dalla lunetta riporta avanti gli amaranto, ma Ogden dall'angolo continua a bruciare la retina. Banks dà ampio sfoggio della sua esperienza, lucrando liberi e mettendo punti importanti in un momento di difficoltà dei suoi. È Ogden contro Banks al momento, continui sorpassi e controsorpassi con sprazzi immensi di classe. Equilibrio rotto da una tripla incredibile di Italiano che la mette nonostante l'ottima difesa di Del Cadia, time out per Bucchi. Brown sbaglia, Bargnesi no, Livorno vola a +7 e riprende il comando della partita. Trafila di errori di Brindisi che non paga ulteriore dazio, fino a quando Brown guadagna due liberi a 3'' dalla fine del quarto, 0/2 sanguinoso e il terzo quarto si chiude sul 55-48. 

2°Quarto - Livorno continua a martellare il canestro di Brindisi con Hooker, il fil rouge della partita non cambia. Buca continua a dominare su Del Cadia, prima con una difesa molto al limite, probabilmente fallosa, poi prendendo sempre una posizione profonda e costringendo la difesa brindisina al fallo. Intanto Brindisi sembra aver perso Vildera, in panchina con il ghiaccio per un probabile infortunio muscolare. Ogden, accoppiato con Hooker, sfrutta il mismatch e riporta i pugliesi a -9 (27-18). Succede di tutto, Del Cadia sbaglia tutto da solo un layup, Hooker cade male sulla caviglia ed è costretto a uscire, poi Italiano mette tutti d'accordo per il 29-20. Brindisi sbaglia ancora una volta un layup facile con Ogden e dal possibile -5 ritorna a -9 con Fantoni che attacca un Del Cadia in evidente difficoltà. Ogden e Del Cadia riportano Brindisi a -5, poi fallo, decisamente dubbio, dello stesso centro brindisino e Fantoni dalla lunetta (1/2) ridà linfa a Livorno. Time out in campo. Calzavara porta i pugliesi a -4, poi Brown commette fallo in attacco. Sul ribaltamento di fronte gran rimbalzo offensivo di Buca (sesto offensivo di squadra) e Banks punisce da 3, replicando poco dopo allo stesso modo, Livorno di nuovo a +10 (38-28). Calzavara accorcia in penetrazione, poi un fallo a rimbalzo di Fantome regala due liberi a Italiano a 2''dalla fine, 1/2 e il primo tempo si chiude sul 39-30. Livorno più energica, Brindisi che ha sprecato tante occasioni per rientrare ed è stata punita da Banks proprio nel suo momento migliore. 

1°Quarto - Livorno si schiera con Hooker, Banks, Allineii, Italiano e Fantoni; Brindisi risponde con Calzavara, Brown, Arletti, Ogden e Vildera. Mani calde in avvio con una doppia tripla, a Italiano risponde subito Ogden, ma è un fuoco di paglia, in quanto bisogna aspettare 3 minuti per vedere la palla che si infila di nuovo nel cesto grazie a un jumper di Brown (5-3). Banks e Fantoni portano avanti Livorno, Allinei commette già il secondo fallo e si accomoda in panchina per fare spazio a Filloy, lo stesso fa Ogden sostituito da Radonjic. Livorno difende bene e morde in attacco con Hooker che con un 5-0 personale e porta Livorno a +7 (12-5). Brown con un 2+1 tampona l'emorragia, Bucchi prova ad allungare la difesa, con scarsi risultati in quanto Livorno riesce ad aggirarla facilmente e andare in lunetta conquistando falli per la troppa intensità degli esterni biancoazzurri. Brown dalla lunetta accorcia fino al -4 (18-14), Brindisi aumenta l'intensità difensiva e recupera un pallone con Fantoma, non riuscendo per a convertirli in due punti. Del Cadia commette un ingenuo antisportivo su Buca che ringrazia con 2/2 dalla linea della carità, Filloy completa l'azione da 4 punti con una bella penetrazione +8 e massimo vantaggio per Livorno. Brindisi in confusione spreca in attacco, Buca conclude un ottimo primo quarto con un gran tap in sulla sirena. Fine primo quarto 24-14, dominio amaranto. 

Preview
Una Libertas Livorno in un momento non proprio brillante (2 vittorie nelle ultime nove) ospita questa sera la Valtur Brindisi alla ricerca della sesta vittoria consecutiva. Entrambe le squadra hanno tanto da giocarsi. Da una parte Livorno ha bisogno di vincere per raggiungere Cento e uscire dalla zona playout, dall'altra Brindisi deve fare lo stesso per cercare di agganciare il treno playoff.  I pugliesi si presentano ancora senza De Vico, domani dovrebbe arrivare la decisione su un'eventuale operazione al ginocchio, Livorno dovrebbe essere al completo. Grande ex di giornata sarà Adrian Banks.