Italbasket femminile nel Gruppo B e nel Seed 2: l'8 marzo il sorteggio per EuroBasket 2025

Sono stati definiti i Seeds per il sorteggio del FIBA Women's EuroBasket 2025 che si terrà sabato 8 marzo. Le 16 squadre partecipanti sono state suddivise in quattro gruppi, con quattro squadre in ciascun gruppo, in base all'ultimo aggiornamento del FIBA Women's World Ranking, presentato da NIKE. Italbasket ne Seed 2:
Seed 1: Francia, Spagna, Belgio, Serbia
Seed 2: Germania, Italia, Turchia, Repubblica Ceca
Seed 3: Montenegro, Gran Bretagna, Grecia, Slovenia
Seed 4: Svezia, Portogallo, Lituania, Svizzera
Le campionesse in carica del Belgio sono tra i Seed più alti, insieme alla Francia, che ha vinto l'ultimo titolo nel 2009, e alle campionesse quattro volte della Spagna e della Serbia, che sono state trionfanti nel 2015 e nel 2021. Ci sono quattro nuove squadre nella lista per il FIBA Women's EuroBasket 2025 rispetto all'edizione 2023 dell'evento, tra cui il Portogallo, che parteciperà per la prima volta alla Fase Finale. Nel frattempo, Lituania, Svezia e Svizzera - che tornano alla competizione dopo un periodo di assenza dal 1956 - sono di nuovo sulla scena dopo un periodo di pausa. La cerimonia del sorteggio si terrà presso il Stavros Niarchos Foundation Cultural Center ad Atene, in Grecia, l'8 marzo alle 19:00 CET e sarà trasmessa in diretta su YouTube. Le squadre co-organizzatrici sono già state pre-assegnate per il sorteggio: la Grecia nel Gruppo A, l'Italia nel Gruppo B, la Repubblica Ceca nel Gruppo C e la Germania nel Gruppo D.
Women's EuroBasket 2025 segna la 40ª edizione della competizione e si svolgerà dal 18 al 29 giugno, con la Fase a Gruppi che si terrà nelle città di Brno (Repubblica Ceca), Bologna (Italia), Amburgo (Germania) e Pireo (Grecia), che sarà anche la sede della Fase Finale.