Paul Matiasic e il basket italiano: «Dobbiamo essere più bravi a vendere il prodotto»

Sul tema della vendita del prodotto basket, interessante lo spunto del presidente della Pallacanestro Trieste Paul Matiasic, il quale ha detto di averne parlato in occasione delle Final Eight di Coppa Italia a Torino. Le sue parole a Il Piccolo: «La sensazione è quella di un movimento che ha un grande desiderio di lasciarsi alle spalle i vecchi schemi e modi di fare impresa che hanno in qualche modo ostacolato la crescita del nostro sport in Italia in termini di evoluzione del prodotto, sponsorizzazioni e visibilità. Il mio dialogo con gli altri proprietari e presidenti dei club di Serie A mi ha lasciato l'impressione che siamo tutti d'accordo sul fatto che la qualità del gioco sia innegabilmente cresciuta, così come la competitività delle squadre (come dimostra la classifica molto corta), ma dobbiamo essere più bravi a vendere il nostro prodotto. Molti esponenti di spicco del basket italiano ci hanno fatto i complimenti per come ci comportiamo e per i nostri risultati come organizzazione, sia dal punto di vista del basket, sia in termini dell'approccio più imprenditoriale, che ho implementato in tutte le nostre linee di business. Come dirigenza, abbiamo un'esperienza che credo possa portare un grande contributo al movimento del basket italiano, per cercare di dare una nuova prospettiva. La nostra organizzazione è indubbiamente un catalizzatore per far soffiare un vento del cambiamento nel basket italiano».