F8 - Brescia in semifinale! Burnell e Ivanovic stendono la Bertram Derthona
![LIVE F8 - Brescia in semifinale! Burnell e Ivanovic stendono la Bertram Derthona](https://net-storage.tcccdn.com/storage/pianetabasket.com/img_notizie/thumb3/94/94ea7d7696444e38efe091c5c07ae8e6-41702-oooz0000.jpg)
La Germani Brescia è la prima semifinalista di queste Final Eight di Coppa Italia 2025. Un successo sofferto contro un'altalenante Bertram Derthona, rientrata dal -12 con la parità riacciuffata a inizio quarto periodo. Una tripla di Baldasso ha portato i piemontesi anche avanti, ma in volata sono state decisive le giocate di Jason Burnell. Lo statunitense ha messo a segno nel giro di poco due triple pesantissime, prima del 73-73 con 2:30 alla fine, poi del vantaggio sul 78-77 a 1:10. Un'altra l'ha segnata Nikola Ivanovic per il +4, top scorer con 20 punti a segno insieme a Amedeo Della Valle. Ha sprecato troppo Tortona, soprattutto in un primo tempo dove non è entrato davvero niente dalla distanza (11/30, comunque, alla fine). Anche nel finale qualche palla persa di troppo e qualche errore evitabile. Partita da zero punti in 11' per Kamagate. Termina 86-79.
BRESCIA: Ivanovic 20, Della VAlle 20, Burnell 17, Bilan 8, Ndour 7, Rivers 5, Dowe 4, Cournooh 3, Mobio 2, Ferrero NE, Tonelli NE, Pollini NE
TORTONA: Vital 17, Candi 13, Weems 12, Gorham 12, Baldasso 11, Kuhse 10, Biligha 4, Kamagate, Severini, Zerini, Farias, Denegri.
BRESCIA VS DERTHONA: CRONACA
4Q 86-79 - Impatta sul 62-62 Tortona, rimonta dal -12 completata per gli uomini di coach De Raffaele con Weems che firma la parità. Kuhse scarica per Baldasso! Tripla del +3. La reazione Germani è di Ivanovic, canestro in penetrazione per il play. Baldasso pesca Biligha sotto, tentativo di schiacciata fermato irregolarmente da Ndour, saranno due liberi ma 0/2, 64-65 al 32'. Baldasso si mangia due punti in penetrazione. Burnell difeso alla grande da Weems, airball. Timeout.
Baldasso! Side-step e tripla sulla difesa di Della Valle, Tortona va avanti a +4. Torna a segnare anche Miro Bilan, 1/2 per il lungo croato dalla lunetta. Ci riprova Baldasso, questa volta non va. Biligha commette fallo su Bilan a rimbalzo ma è bonus, nuovo giro ai liberi per il #2 della Germani, 0/2. Ci prova Kamagate, errore in semigancio. Ivanovic non sbaglia, bomba su assist di Bilan, 68-68 con 5:30 da giocare. Canestro e fallo di Vital, risponde Bilan con un canestro da sotto. Resta a terra Della Valle, che poi esce dal campo zoppicando. Bella palla di Kuhse per la schiacciata di Gorham, schiacciata del 70-73 al 36'. Dalla distanza sbagliano Ivanovic e Gorham, timeout a 3' dalla fine. Pessima giocata di Tortona, palla persa dolorosa. Nuova opportunità di Brescia e Burnell spara da tre il 73-73 con 2:30.
Fallo di Ivanovic su Kuhse, 2/2 a cronometro fermo e doppia cifra per l'ex play del Rasta Vechta. Tortona a +2. Rientrato Della Valle, Brescia prova a rispondere con Ivanovic che sbaglia da tre. Ma fallo a rimbalzo su Ndour che dalla lunetta da 2/2, 75-75 al 38'.
Canestro di Gorham ma ancora Burnell: tripla del vantaggio sul 78-77 con 1:10. Kuhse forza da tre, errore, rimbalzo Germani. Ivanovic! Bomba del +4, timeout sul 81-77 a 40 secondi. Burnell decisivo anche in difesa, stoppata su Gorham e fallo subito, avrà due liberi. Fa 2/2, +6. Tre tentativi in un'azione per Tortona, tre errori. Cournooh la chiude. Brescia va in semifinale: 86-79 il punteggio finale.
3Q 62-60 - Si riparte da due punti di Miro Bilan. Alla bomba di Vital risponde un caldissimo Della Valle. 5-0 Tortona con Weems e Candi ed è -6. Ivanovic subisce il fallo di Vital e fa 2/2, Brescia resta avanti sul 49-41. Ancora tripla per la Bertram, Gorham firma il 49-44 al 23'. Un bel canestro dalla media di Ivanovic ed è 4-0 Germani, con i lombardi che tornano a +7 sul 53-44 al 24'. Cosa ha fatto Leonardo Candi!? Bomba su una gamba allo scadere dei 24 secondi, -7. Bravissimo Candi anche nell'azione successiva a servire l'assist sotto per Gorham. Burnell ripristina il +7. Fallo di Rivers su Baldasso, 0/2 per il play/guardia della Bertram. Severini recupera su Bilan, Baldasso guida la transizione, assist per Weems e canestro del 56-51 al 27'. Della Valle si arresta dalla media, sono 18 per lui. Ma Tortona è tornata a segnare, Severini scarica per Kuhse e tripla del 58-56, 1:30 da giocare. Tutta l'esperienza di Della Valle, fallo di Severini in bonus: 2/2 per la guardia della Germani. Baldasso buca la difesa bresciana e appoggia due punti. Risponde subito Dowe. L'ultimo possesso è della Bertram, Kuhse segna, 62-60 al 30'.
2Q 42-33 - Liberi per Cournooh, 1/2 per lui. Vital attacca il ferro, fallo anche su di lui e giro in lunetta, 2/2 ed è 25-23 al 11'. Ivanovic firma il +4 della Germani. Contropiede sbagliato da una parte, poi sbagliato dall'altra e De Raffaele si prende un tecnico per proteste. Burnell sbaglia il tiro libero. Qualche persa di troppo, ma Rivers spara la tripla del 31-23 con 6:30 nel secondo quarto. Sfortunato Zerini in semigancio, dall'altra parte Ivanovic trova Ndour per due comodi da sotto: 33-23 al 14'. Ci prova Gorham da tre, non va, e sbaglia anche Weems. De Raffaele pronto a rimettere dentro Kamagate. Della Valle sbaglia da tre, rimbalzo offensivo di Rivers che segna il 35-23. Gorham scarica per Denegri, la Bertram non segna mai da tre. Mentre dalla media segna anche Burnell, 37-23 al 16', 12-0 il parziale. Candi recupera, in transizione Vital ha una tripla aperta, ennesimo errore piemontese. Stappato il canestro di Tortona, Vital sorprende tutti su una rimessa da fondo in attacco. Errore di un Kuhse che non riesce a sbloccarsi, Vital commette fallo nel tentativo di fermare il contropiede e due liberi di Dowe: 2/2. Biligha dalla media risponde subito per il 39-27 al 18'. Gorham fa 1/2 ai liberi. Ancora a cronometro fermo, questa volta tocca a Bilan, 1/2. Errore Kuhse dall'area, Doppio errore Germani con Dowe e Della Valle. Ultimo minuto del quarto, in qualche modo la palla finisce a Biligha sotto canestro e schiacciata facile. Grande dai e vai di Bilan e Mobio, schiacciata di quest'ultimo. Ma che canestro di Baldasso sulla sirena! Tripla e squadre negli spogliatoi sul 42-33.
1Q 24-21 - Ndour risponde a Candi, ma parte meglio la Bertram che piazza un 7-0 di parziale con la tripla di Vital, ancora Candi e quattro punti di fila di Weems per il 2-11 al 3'. Timeout di Poeta. In uscita Ivanovic si prende la lunetta, sbaglia ancora (aveva precedentemente fatto 0/2) ma al secondo tentativo realizza per il -8. Altro giro in lunetta per Weems, 2/2. Persa di Rivers dall'altra parte, 3-13 al 6'. Della Valle! Bomba dall'angolo per il -7. Quattro punti di fila di Ivanovic, dall'altra parte Candi è partito fortissimo: 10-16 con 4:30 da giocare. Burnell accorcia a -4, Bilan a -2 dopo il timeout di De Raffaele. Kuhse spara da tre punti, ma punisce subito e replica Della Valle con la bomba del 17-19 a 1:30 dalla fine del primo periodo. Vital conquista due tiri liberi e fa 2/2. Della Valle colpisce per la terza volta nella sua partita da tre punti e Germani a -1. Arriva anche il vantaggio con i liberi di Della Valle sul fallo di Baldasso. Con 7.3 secondi i lombardi hanno una rimessa in attacco ma fallo prima. Burnell ai liberi, fa 2/2. Si chiude 24-21 il primo quarto.
- preview -
Mercoledì 12 febbraio 2025: il programma della Frecciarossa Final Eight 2025 prende il via con la sfida tra le teste di serie numero 1 e 8, ossia Germani Brescia e Bertram Derthona Tortona. Arbitri: Saverio Lanzarini, Carmelo Partenicò, Daniele Valleriani. E' la settima apparizione per la Germani Brescia alle Final Eight, la quarta consecutiva. Il risultato migliore è il titolo dell’edizione 2023 (qui l'albo d'oro), conquistato nella finale giocata a Torino contro la Virtus Segafredo Bologna entrando da numero 8 del tabellone. Quest’anno Brescia si presenta come testa di serie numero 1 per la prima volta nella sua storia. Tortona è alla terza Final Eight della sua storia, in passato ha giocato una finale nell’edizione 2022 disputata a Pesaro e persa contro l'A|X Armani Exchange Milano. Nell’altra edizione a cui ha partecipato (2023 a Torino) è arrivata fino alle semifinali. Sfida inedita in Coppa Italia tra le due società.
Dove si gioca: Pala Inalpi di Torino, mercoledì 12 febbraio 2025, palla a due alle ore 18.00.
Dove vederla: diretta streaming e in chiaro DAZN, DMAX ed Eurosport 1. Aggiornamenti in questa pagina con la nostra diretta testuale.
IN REGULAR SEASON - I lombardi si sono imposti per 78-85 nel match di andata, giocato domenica 17 novembre 2024 nel corso dell’8ª giornata, con le grandi prove di Ivanovic (17 punti) e Burnell (12 punti). Si è già giocato anche il match di ritorno, domenica 19 gennaio nel corso della 16ª giornata, con la Bertram che si è presa la rivincita con il punteggio conclusivo di 98-106 dopo un overtime con le super prestazioni di Baldasso (24 punti) e Gorham (21 punti e 26 di valutazione).
GLI ALLENATORI - Giuseppe Poeta è uno dei tre allenatori esordienti nella manifestazione, le sue due esperienze sulla panchina sono arrivate al fianco di Ettore Messina come vice-allenatore della EA7 Emporio Armani Milano nelle edizioni 2023 e 2024.
Walter De Raffaele è alla sua settima partecipazione, tra gli allenatori presenti a Torino è al terzo posto dietro Ettore Messina (12) e Jasmin Repesa (10). Il miglior risultato ottenuto è il titolo con la Umana Reyer Venezia nell'edizione del 2020 a Pesaro.
LE CURIOSITÀ - Il capo allenatore della Germani Brescia, Giuseppe Poeta, ha alzato la Coppa Italia nel 2018 come capitano della Auxilium Torino nella edizione svoltasi a Firenze.
GLI ASSENTI - Nella Bertram Derthona Tortona amnca Arturs Strautins, che è out per una lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio destro.
GLI EX - Nella Germani Brescia milita Chris Dowe, che è stato a Tortona nell’annata 2023/24, siglando 10.4 punti, 3.5 rimbalzi e 3.7 assist di media. Nella Bertram Derthona Tortona c'è Andrea Zerini, che ha giocato per due stagioni a Brescia, dal 2018 al 2020, facendo registrare 3.9 punti e 3.2 rimbalzi di media.