Sandro Gamba: «Olimpia, la Coppa Italia non si può trascurare. Certo che Messina sia stato chiaro...»

Sandro Gamba: «Olimpia, la Coppa Italia non si può trascurare. Certo che Messina sia stato chiaro...»
© foto di SAVINO PAOLELLA

Mercoledì comincia la Coppa Italia di pallacanestro 2025, e subito spicca la "grande sfida" tra le due squadre che stanno dominando la scena del campionato italiano negli ultimi cinque anni: Virtus Bologna e Olimpia Milano. Un quarto di finale da veleno, ma anche una occasione per Sandro Gamba per anticipare di un giorno la sua rubrica di basket nell'edizione milanese de La Repubblica e dire la sua. Questo il suo intervento integrale.

"Coppa Italia. Torino. Grandi ricordi. La città dove ricominciai dopo i trionfi in panchina a Varese. Magnifico palazzo, quello nuovo, molto più grande e confortevole del "mio" vecchio Palaruffìni. E subito la partita di cartello, Olimpia contro Virtus, sfida che nessuna delle due vorrebbe perdere nemmeno se si giocasse un trofeo estivo, fidatevi. E non ascoltate, invece, chi vi dice che la Coppa Italia la si può anche trascurare, che gli obiettivi veri per Milano sono altri. Evidentemente non conosce la cultura e la storia di questo club, quella che ho respirato io quando giocavo e allenavo: il rifiuto della sconfìtta, la voglia di imporsi in ogni competizione, di non mollare nulla per strada. E così che si crea la mentalità dei vincenti, sollevare un trofeo è la migliore ginnastica per farlo anche a fine stagione. Sono certo che Ettore Messina sarà stato chiaro con i suoi giocatori su questo punto. Sul "come" farlo, poi, è un altro discorso. Questa Armani ha in canna almeno 15 minuti a partita di pallacanestro di altissimo livello, in cui può fare la differenza. Non basterà stasera, ce ne vorranno almeno 30. Basket ad alto ritmo e ad alto punteggio, il vestito nuovo di quest'anno, un'identità in cui LeDay e compagni si trovano a loro agio. Leggo che potrebbe rientrare Mirotic: ottima notizia per avere maggior classe e peso in area, lì può fare la differenza. A patto, però, che ci sia certezza sulla sua efficienza. Non è partita da esperimenti, questa."