Marigona Gona è la madrina della Coppa Italia 2025

Fonte: LegaBasket Serie A
Marigona Gona è la madrina della Coppa Italia 2025
© foto di Ciamillo

La madrina della Coppa Italia 2025 sarà Marigona Gona, modella e influencer di origine kosovara che ha recentemente catturato l'attenzione dei media e del pubblico internazionale.
Nata in Kosovo, si è trasferita in Germania con la sua famiglia nel 2004: attualmente risiede ad Atene dove prosegue il suo percorso personale e professionale. Il profilo Instagram di Marigona (@gonnaaaam) conta oggi oltre 219.000 follower ed è in continua crescita. Negli ultimi 90 giorni ha registrato più di 10 milioni di visualizzazioni, con un particolare boom in Italia: il pubblico italiano rappresenta infatti oltre il 20% del seguito della modella.

La madrina della Coppa Italia 2025 sarà protagonista della Frecciarossa Final Eight nella giornata conclusiva della kermesse portando il trofeo prima della finale: un evento destinato a consacrare il suo fascino e la sua crescente rilevanza nel palcoscenico internazionale.
Gona è stata inoltre protagonista di uno speciale shooting fotografico con la Coppa Italia: LBA ha scelto due luoghi simbolo per rappresentare il connubio tra il basket e il Piemonte, con Torino come centro nevralgico per il terzo anno consecutivo in occasione della Final Eight. Le location sono l’Inalpi Arena e la splendida Reggia di Venaria.

La Reggia di Venaria è un immenso complesso architettonico alle porte di Torino, costituito da 80.000 metri quadri di edificio monumentale ed oltre 60 ettari di Giardini, edificati a partire dalla seconda metà del Seicento come luogo di piacere e di caccia per i duchi -divenuti poi re- di Casa Savoia. Luogo iconico del barocco piemontese nonché uno dei siti culturali più visitati in Italia, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, la Reggia di Venaria deve parte della sua fama alla celebre Galleria Grande, che rappresenta il simbolo indiscusso della sua bellezza e della sua monumentalità. Realizzata ad inizio Settecento dal genio artistico dell’architetto Filippo Juvarra che ne ha definito l’armonia e le proporzioni degli spazi, le sontuose decorazioni in stucco e lo splendore dei fasci di luce generati dalle ampie finestrature, la Galleria Grande è un ambiente monumentale e luminoso, caratterizzato da un gioco di luci e penombre tali da suggestionare chiunque la visiti. Per ulteriori informazioni di seguito il Press-kit Reggia di Venaria e si può consultare il sito lavenaria.it.
La  partecipazione di Marigona Gona alla competizione di Torino non è solo un'opportunità di visibilità ma rappresenta l'esempio di come il basket possa aprirsi a nuove dinamiche di comunicazione ed engagement con il pubblico grazie a un lavoro a trecentosessanta gradi on e off court.