Olimpia Messina: «In Coppa Italia non esiste partita pronosticabile»
![Olimpia Messina: «In Coppa Italia non esiste partita pronosticabile»](https://net-storage.tcccdn.com/storage/pianetabasket.com/img_notizie/thumb3/66/667d682e8d56352c48e16027dea41982-23489-oooz0000.jpg)
Con la speranza di avere a disposizione anche Nikola Mirotic, l'Olimpia Milano viaggia in direzione Torino dove domani inizia la Frecciarossa Final Eight 2025. Per la prima volta dal 2019, Olimpia e Virtus Bologna si affrontano in Coppa Italia. Nelle ultime cinque stagioni non ancora successo nonostante tra Supercoppa, EuroLeague e campionato si siano incontrate 40 volte (record in parità: 20-20), incluse le ultime quattro finali scudetto. Succede al primo turno: la vincente affronterà una tra Brescia e Tortona nella semifinale di sabato. Milano arriva da una buona settimana, con le vittorie a Kaunas e Sassari. Si affrontano le due squadre che tirano meglio in Serie A, l’Olimpia è prima nel tiro da tre e nei tiri liberi; la Virtus è la migliore squadra del campionato nel tiro da due, davanti sempre all’Olimpia. La Virtus è anche la squadra che concede meno rimbalzi offensivi agli avversari mentre Milano è quella che concede meno rimbalzi in generale. A presentare la partita è coach Ettore Messina: “In Coppa Italia, una competizione ad eliminazione diretta, non esiste partita pronosticabile. Chi riuscirà in ogni gara ad avvicinarsi il più possibile al proprio livello di rendimento massimo avrà maggiori chance di successo, anche se solitamente sono decisivi rimbalzi e difesa per poter sopperire ad eventuali delle percentuali di tiro dal campo”.
Ci sono tre precedenti stagionali con due vittorie dell’Olimpia ma sono cambiate tante cose rispetto ad ognuna di queste tre partite. Curiosamente, le due formazioni si affronteranno di nuovo alla ripresa del campionato, a marzo, questa volta a Bologna.
IN SUPERCOPPA – L’Olimpia ha battuto la Virtus 98-96 nella finale di Supercoppa disputatasi a Bologna in una partita in cui la squadra di casa aveva guidato anche con 14 punti di vantaggio prima della rimonta biancorossa e la vittoria avvenuta dopo un tempo supplementare. Decisivi Neno Dimitrijevic (16 punti e sei assist), Leandro Bolmaro (18 punti inclusa la tripla risolutiva dall’angolo) e Nikola Mirotic (18 punti, 7/7 dalla lunetta). L’Olimpia ebbe anche 11 punti da Zach LeDay e una prestazione eccezionale da Josh Nebo (20 punti, nove rimbalzi di cui cinque in attacco, 10/15 dal campo). Nella Virtus ci furono 18 punti di Achille Polonara e 17 con otto rimbalzi di Tornike Shengelia.
IN EUROLEAGUE – L’Olimpia ha vinto 99-90 a Milano in EuroLeague in una partita che aveva comandato anche con 17 punti di margine nel primo tempo prima di subire una rimonta che aveva consentito alla Virtus di schizzare a più sei nel cuore del terzo quarto. L’Olimpia però è esplosa nel quarto quarto segnando 33 punti e capovolgendo la gara. Protagonisti della gara, Zach LeDay (19 punti, 6/9 dal campo), Fabien Causeur (18 punti con tre triple), Stefano Tonut (14 punti) e soprattutto Nikola Mirotic, 21 punti e 13 rimbalzi di cui sei in attacco in 25 minuti. Nella Virtus ci furono 15 punti di Tornike Shengelia, 21 di Marco Belinelli e 11 di Matt Morgan che ebbe anche 10 assist.
IN CAMPIONATO – La Virtus ha vinto Milano in campionato 82-73, in una gara di cui assunse il controllo nel secondo quarto con 29 punti e nove di vantaggio poi confermati respingendo i tentativi di rimonta dell’Olimpia. Anche in questa gara il giocatore decisivo è stato Tornike Shengelia con 19 punti e otto rimbalzi. Nell’Olimpia ci furono 21 punti di Nikola Mirotic ma non ebbe abbastanza dal resto della squadra.
EA7 Emporio Armani Milano-Virtus Segafredo Bologna si gioca mercoledì 12 febbraio alle 20:45 a Torino, diretta su DAZN, DMAX, Eurosport 2.
Arbitri: Manuel Attard, Guido Giovannetti, Carmelo Lo Guzzo.