live

F4 - La Reyer Venezia vola in finale: Derthona lotta ma cede in volata

LIVE F4 - La Reyer Venezia vola in finale: Derthona lotta ma cede in volata

L'Umana Reyer Venezia vola in finale dopo una bella gara, molto combattuta, contro l'Autosped G BCC Derthona Basket. Termina 71-59, con la squadra di coach Mazzon che riesce a spuntarla solo nell'ultimo quarto chiuso sul 15-7. Tortona resta aggrappata grazie a una grande prova balistica di squadra e risponde colpo su colpo ai tentativi di break avversari. Alla fine però alza l'intensità difensiva la Reyer, Villa e Cubaj segnano i canestri per l'allungo definitivo. Tanta la differenza a rimbalzo, con il conteggio che dice 48-31, 8 rimbalzi offensivi per Venezia. Miglior scorer è Matilde Villa, 18 punti, 8 rimbalzi e 3 assist. La segue Lisa Berkani, 16 punti e letale con le sue triple (4/8 dalla distanza). Doppia cifra anche per Kuier con 13, ma è da sottolineare anche la prova di Lorela Cubaj, 7 punti con 14 rimbalzi, 4 offensivi. Dall'altra parte non bastano i 14 punti a testa di Melchiori e Attura, gli 11 punti di Penna

VENEZIA VS DERTHONA: CRONACA
4Q 71-59 - Ultimo quarto che si apre con i liberi di Melchiori. Dotto da sotto dall'altra parte per il 56-55. Meravigliosa giocata di Kuier in penetrazione, la Reyer torna a +3 sul 58-55 al 33'.
E fate +5 perché Francesca Pan segna dalla media su pick and roll. Cosa ha fatto Attura!? Bomba dall'angolo allo scadere dei 24 secondi. Derthona difende forte, Zahui si mangia due punti nel mismatch con Villa e si resta sul 60-58 al 35'.
Non segna più nessuna, Fassina forza da tre, Attura allo scadere dei 24" ma non va: si resta sul 60-58 con 3:10. Kuier sblocca il punteggio con un 1/2 dalla lunetta. Stoppata di Cubaj sul tentativo da tre di Dotto, in contropiede Villa segna il +5, 63-58. Penna ci prova dalla media, fallo di Cubaj e due liberi per la giocatrice del Autosped: 1/2, rimbalzo offensivo ma Penna spreca, 63-59 al 38'.
L'assist di Smalls per il canestro di Cubaj, +6 e timeout Derthona con meno di due minuti da giocare. Spreca il possesso l'Autosped e Pan la chiude con la tripla del +9, 68-59, ultimo minuto. Timeout dopo due di Kuier del +11, mancano 35 secondi. Finisce 71-59, Venezia va in finale e attende una tra Schio e Campobasso.

3Q 56-52 -  Mani fredde a inizio secondo tempo, svariati errori da una parte e l'altra. Penna si mangia due punti ma corregge ed ecco i primi punti della ripresa, 41-37 dopo 2:30. L'attacco orogranata non crea nulla di pericoloso, Zahui segna il settimo punto della sua partita. Poi contropiede, Attura non sbaglia, timeout Venezia sul 41-41 al 24'. Dopo quasi cinque minuti si sblocca la Reyer, prima con Cubaj e poi con Villa, minibreak che porta la gara sul 45-41 al 25'.
Buona difesa per la squadra di Cutugno ma Cubaj riesce a segnare comunque dalla media. Pronta risposta con la tripla di Attura del -3. La stella Attura difende alla grande e si prende il fallo in attacco di Smalls. Villa mette a segno due liberi, poi furto di Berkani che segna il nuovo massimo vantaggio sul 51-44, timeout Cutugno. Attura riparte da una tripla del -4, ma c'è la risposta di Berkani e 54-47 al 28'.
Canestro e fallo di Dotto, Stankovic da sotto dall'altra parte. Il canestro di Arado chiude il quarto sul 56-52 al 30'.

2Q 41-35 - Zahui firma il nuovo +7. Ora botta e risposta. Brava Stankovic da sotto, replica Penna e subito dopo Villa con il canestro del 21-26 al 12'.
La tripla di Berkani apre un 5-0 di parziale con Villa che a cronometro fermo pareggia sul 28-28. Il parziale aumenta a 8-0, altra tripla di Berkani e timeout Derthona con la Reyer che ha rimesso la testa avanti sul 31-28 al 15'.
La pareggia Melchiori per il 31-31 ma Berkani è caldissima. Fontaine segna il -1 al 17', ma Smalls colpisce da tre con il canestro del 37-33. Berkani a cronometro fermo fa 2/2 per il +6. Gatti accorcia, anche Villa fa 2/2. Il primo tempo si chiude sul 41-35. Ci sono 12 di Villa, 11 di Berkani per la Reyer Venezia. Dall'altra parte 13 di Melchiori e 5 di Zahui.

1Q 17-22 - Sono di Matilde Villa i primi due punti. Per il Derthona c'è la tripla di Penna, risponde Smalls, 5-3 al 1'. Grande avvio orogranata, cinque punti a fila di Kuier per il 10-3 dopo 3:30. Melchiori spara il 10-6 al 4', ma fatica a rimbalzo e Villa ne mette altri due del 12-6. Fiammata Derthona, triple di Zahui  e Penna per il 12-12 al 5'. Intanto infortunio per Lorela Cubaj che è costretta a uscire dal campo aiutata e zoppicante.
Bomba di Kuier, secondo della sua partita, risposta ancora una volta avversaria con Attura. Clamorosa Tortona che segna solo da tre punti: Melchiori ne mette un'altra con anche il fallo, è 15-19 con 2:16 da giocare. MELCHIORI! Settima bomba della Autosped, timeout Mazzon perché è 10-0 di parziale, 15-22. Il break si chiude con Stankovic, 17-22 dopo 1Q.

___
Si alza il sipario sulla Frecciarossa Final Four della Coppa Italia a Torino.
Dopo la seconda finestra stagionale delle Nazionali, le orogranata sono pronte a scendere in campo per giocarsi il secondo trofeo della stagione. In semifinale, all’Inalpi Arena, l’Umana Reyer affronterà Autosped G BCC Derthona Basket con palla a due venerdi 14 febbraio alle ore 18. Live in chiaro su DAZN e FLIMA TV (link per la diretta streaming). 
Venezia e Tortona si sono già incontrate due volte in questa stagione, in occasione dell'andata e ritorno del campionato Techfind di serie A1 (entrambe vittorie orogranata). Sono ben sei le ex della sfida, tutte lato Derthona: Caterina Dotto, Sofia Marangoni, Beatrice Attura, Elisa Penna , Francesca Leonardi e Francesca Melchiori (out per infortunio).
Derthona è al debutto assoluto in una Final Four di Coppa Italia di A1, mentre l'Umana ha vinto l’unica Coppa Italia della sua storia nel 2008 arrivando in finale altre cinque volte (nel 2004, nel 2010, nel 2021 e nel 2023 e 2024 con coach Andrea Mazzon).

Coach Mazzon: "E' un format particolare quello di giocare la Coppa Italia subito dopo la pausa Nazionali. Sono convinto che vogliamo fare tutto quello che è in nostro possesso per vincere con la nostra determinazione e voglia di dare il massimo, spingendoci oltre i nostri limiti. Chiaramente l'obiettivo di tutte le squadre che giocano questa manifestazione è quello di vincerla. Noi abbiamo imparato dalla partita di Tortona, hanno molte giocatrici che possono metterci in difficoltà. Sono una squadra che ha un roster di primo livello ed ha inserito un'altra grande giocatrice che è Zahui. Sappiamo però che vogliamo giocarci le nostre chance con la mentalità che ci contraddistingue, cioè quella di non accontentarci mai e andare a caccia di nuovi trofei.
Il club non vince la Coppa Italia dal 2008, vogliamo riportarla a Venezia."
Francesca Pan: "Torniamo dalla pausa della Nazionale e ci aspetta subito un appuntamento importante. Come tutte le squadre non abbiamo avuto tanto tempo per preparare la partita, quindi dobbiamo sfruttare ogni allenamento al massimo lavorando al meglio come sempre. Siamo consapevoli che è una partita importante, Tortona è una squadra di alto livello. Sarà fondamentale impattare bene la partita con energia e determinazione. Vogliamo una vittoria per un posto in finale e giocarci il trofeo."