A1 F Playoff - Gara1 Derthona in rimonta: a San Martino l'Alama chiamata a impattare

L'Autosped Derthona si aggiudica in rimonta il primo atto della serie dei quarti playoff con l'Alama, che come da previsioni si conferma combattutissima. Come era successo in stagione regolare, la gara si conclude in volata con il successo delle piemontesi, brave in questo caso a rimontare un cospicuo svantaggio. Erano partite benissimo infatti le Lupe, capaci di toccare addirittura il +18 nel primo tempo. Poi però l'inerzia è cambiata, e un ultimo quarto da 0/13 al tiro ha condannato le giallonere alla sconfitta. Domenica alle 18 c'è gara2 a San Martino di Lupari (con ingresso gratuito), per provare a impattare e portare il duello alla bella.
1° QUARTO. Il primo canestro della serie è di Robinson, subito a segno da dietro l'arco. A sbloccare le padrone di casa è la rientrante Zahui, ma dall'altra parte le Lupe sono ispirate da fuori: vanno a segno anche Simon e Bickle, per il 3-11 dopo 3', e poi ancora con le sue torri l'Alama supera già la doppia cifra di margine, sul 6-18. La difesa non concede respiro alle avversarie e l'attacco è efficace, soprattutto da fuori (5/7 nei primi 10'): Bickle è già in doppia cifra, e col piazzato di Cvijanovic il vantaggio tocca addirittura le 17 lunghezze al 9', sull'8-25.
2° QUARTO. L'Autosped prova a mettersi in ritmo a cavallo dei due quarti con Leonardi e Zahui, ma poco dopo deve rinunciare alla svedese, non al meglio alla vigilia e out per un problema alla schiena. Intanto le Lupe riprendono a martellare con Del Pero e Robinson (16-32 al 14'), anche se l'americana un attimo dopo è costretta alla panchina con tre falli. Nonostante un attacco piemontese che ora si è sbloccato, le ospiti conservano ancora il vantaggio e per quattro volte arrivano a toccare il massimo vantaggio di 18 lunghezze. Ma sul 22-40 del 17' l'inerzia cambia, grazie ai canestri delle ex Dotto e Arado. Il parziale degli ultimi 3' è di 11-2, chiuso dalla tripla di Melchiori sulla sirena, che serve a Derthona per presentarsi all'intervallo con uno scarto in singola cifra (33-42), e soprattutto per ritrovare coraggio.
3° QUARTO. La ripresa si apre con il terzo fallo anche per Simon, e le padrone di casa confermano il proprio momento positivo: Penna e Attura riportano il distacco a soli 6 punti, e nonostante le triple dall'altra parte di Robinson e D'Alie, il margine è destinato a ridursi ancora. Sono di nuovo Dotto e Arado a restituire il -3 sul 45-48, e al 26' Melchiori da fuori trova il clamoroso pareggio. San Martino risponde coi liberi di Bickle, i primi a favore per le giallonere, ma proprio dalla lunetta Attura firma il primo vantaggio dell'incontro per le padrone di casa. Le Lupe rispondono con la forza dei nervi: Del Pero e Simon trovano il controsorpasso, e poi D'Alie in contropiede propizia il 56-59 con cui si va all'ultima pausa.
4° QUARTO. La palla pesa, e in una partita così tirata anche la stanchezza si fa sentire. Il risultato è che nel quarto periodo non si segna più, dopo quasi 7' il parziale della frazione è ancora inchiodato sul 3-3. A sbloccarsi è Derthona, con la bomba di Melchiori che vale il nuovo pareggio a quota 62, e subito dopo in attacco arriva il quinto fallo che toglie dalla partita Simon. È il momento decisivo, perché il sorpasso di Arado sarà anche l'ultimo. San Martino infatti è a corto di lucidità, e non riuscirà a realizzare neppure un canestro dal campo negli ultimi 10'. Con i liberi comunque le Lupe sono ancora lì (66-65 entrando negli ultimi 2'), ma manca il guizzo per tornare avanti. La chiude allora la tripla di Penna, e gara1 è dell'Autosped. Domenica a San Martino di Lupari c'è il secondo atto di una serie che si conferma comunque equilibrata e imprevedibile.
Autosped Derthona - Alama San Martino 71-65
BCC DERTHONA: Dotto 9 (2/5, 0/3), Marangoni 2, Fontaine ne, Milani ne, Premasunac, Leonardi 6 (1/1, 1/4), Zahui 5 (1/3, 1/2), Arado 15 (6/11), Attura 13 (4/10, 0/4), Melchiori 11 (1/2, 3/5), Penna 10 (3/10, 1/4), Gatti ne. All. Cutugno.
BASKET SAN MARTINO: Simon 12 (3/5, 1/3), D'Alie 6 (1/9, 1/3), Guarise (0/1 da tre), Cvijanovic 7 (2/7, 1/1), Cedolini ne, Gilli 2 (1/4), Del Pero 7 (0/3, 2/5), Piatti, Robinson 12 (3/5, 2/3), Bickle 19 (4/12, 2/4). All. Piazza.
ARBITRI: Miniati di Firenze, Vita di Ancona e Berlangieri di Trezzano sul Naviglio (MI).
PARZIALI: 11-25, 33-42, 56-59.
NOTE: Uscita per 5 falli: Simon (37'). Fallo tecnico: Cutugno (33'), Attura (36'). Tiri da due: Derthona 18/42, San Martino 14/45. Tiri da tre: Derthona 6/22, San Martino 9/20. Tiri liberi: Derthona 17/22, San Martino 10/13. Rimbalzi: Derthona 49 (Arado 8), San Martino 33 (Robinson 8). Assist: Derthona 12 (Attura, Marangoni e Melchiori 3), San Martino 19 (D'Alie 9).