Techfind Serie A2 – Il miglior quintetto del mese di marzo

Techfind Serie A2 – Il miglior quintetto del mese di marzo

Ecco chi sono le cinque giocatrici che si sono distinte maggiormente nell'arco del mese di marzo della regular season della Techfind Serie A2, secondo la Lega Basket Femminile.
Amaiquen Siciliano – Passalacqua Ragusa
Quarta selezione nella miglior squadra del mese, in pratica quando si parla della playmaker argentina si deve fare i conti con l'élite della serie cadetta. Quattro sono anche le vittorie consecutive ottenute dalla compagine siciliana, capaci di risalire la china e posizionarsi al quinto posto in classifica; le possibilità di chiudere la regular season sul podio sono ancora alte, per questo dovremo attenderci un nuovo exploit dalle siciliane. La classe 1999 aveva cominciato marzo con una 'doppia-doppia' da 37 punti, 11 falli subiti, 10 rimbalzi e 46 di valutazione contro Udine, ennesima testimonianza di quanto sia cresciuta a tutto tondo sul parquet. Le sue medie dicono 21.3 punti, 5.8 rimbalzi, 5.8 falli subiti, 2.5 assist, 1.5 recuperi e 21.3 di valutazione in 34.3 minuti.

Susanna Toffali – Repower Sanga Milano
La striscia di partite consecutive chiuse in doppia cifra dalla classe 1998 va di pari passo con l'ottimo campionato disputato dalla formazione milanese. Il mese di marzo non è stato del tutto clemente con il calendario, tuttavia le lombarde sono sopravvissute e sebbene non siano riuscite nell'aggancio alla capolista, hanno confermato il loro trend di squadra da battere. La guardia nativa di Brescia è una delle giocatrici più prolifiche della serie cadetta, una macchina da canestri inarrestabile che può decidere poco prima della partita quanti saranno i punti realizzati alla sirena finale; i suoi capolavori sono arrivati contro Moncalieri e nel recupero con Livorno dove ha messo sul tabellino rispettivamente 28 e 30 punti, tirando con percentuali da capogiro. In cinque partite disputate questo mese ha scritto 20.0 punti, 4.2 falli subiti, 3.4 rimbalzi, 3.4 assist, 2.8 recuperi e 21.6 di valutazione in 38.2 minuti di media.

Iliyana Georgieva – Jolly ACLI Basket Livorno
Il mese di marzo ha consacrato le livornesi come squadra rivelazione del Girone B, portandosi a casa scalpi importanti e dimostrando di poter tenere testa a tutte le prime della classe. Il quinto posto in classifica è ancora da sigillare, ma un calendario favorevole dovrebbe facilitare il compito alle toscane, guidate in questa stagione a ritmi altissimi dalla bulgara, diventata sinonimo di garanzia settimana dopo settimana. Terza stagione in Italia per la lunga 21enne, capace di far splendere la sua rim protection e aggiungere tanti piccoli tasselli utili nelle partite disputate dalla Jolly; la prova da 26 punti, 10 rimbalzi, 2 recuperi, 1 stoppata e 29 di valutazione nel losing effort contro San Giovanni Valdarno ha fugato ogni dubbio sulla sua abilità nel gestire le due metà campo. Nelle cinque gare giocate ha registrato 15.2 punti, 10.6 rimbalzi, 3.2 falli subiti, 1.2 recuperi e 22.6 di valutazione in 33.6 minuti di media.

Sara Zanetti – Solmec Rhodigium Basket
Le speranze di approdare ai play-off sono ancora vive per le rodigine, questo grazie alle prestazioni della lunga classe 2004 che ha spinto la propria squadra verso un record di 3-1 nel mese di marzo. Una garanzia sotto le plance e un aiuto concreto in fase offensiva, la nativa di Bologna ha unito l'efficienza della sua pallacanestro con i mezzi fisici a sua disposizione, mostrando miglioramenti in ogni zona del campo e confermando quanto Rovigo sia diventata casa sua in questo secondo anno in veneto. La sua miglior prestazione è stata quella contro Ancona in cui ha registrato 26 punti, 7 rimbalzi, 5 assist, 5 falli subiti e 31 di valutazione; nelle quattro partite disputate in questo mese ha messo a referto 19.3 punti, 4.5 rimbalzi, 3.3 falli subiti, 2.8 assist, 1.3 recuperi e 20 di valutazione in 33.0 minuti di media.

Cristina Osazuwa – CLV-Limonta Costa Masnaga
Seconda selezione consecutiva nel miglior quintetto del mese per la pivot classe 2005, a testimonianza di quanto le sue prestazioni sul parquet riflettano i risultati ottenuti dalla compagine lombarda, seconda in classifica in attesa dello scontro diretto con la capolista e un record di 3-1 a marzo. La personalità con cui dirige le operazioni nel frontcourt, la facilità con cui domina nel pitturato tanto a livello difensivo, quanto a livello offensivo sono tutte caratteristiche della sua continua crescita; la sua miglior partita è arrivata contro Benevento dove ha concluso con 21 punti, 11 rimbalzi e 32 di valutazione in appena 20 minuti, perché alla nativa di Verona bastano pochi attimi per imporre la sua pallacanestro. Le medie fatte registrare in questo mese sono di 13.0 punti, 9.8 rimbalzi, 3.2 falli subiti, 1.3 stoppate e 19.5 di valutazione in 22.3 minuti di impiego.