EuroCup - Per la Dolomiti Energia Trentino una sfida cruciale contro Trefl Sopot
La Dolomiti Energia Trentino ha iniziato con il piede giusto la serie di quattro trasferte consecutive, superando la Givova Scafati 110-119 e stabilendo il record di punti segnati in una singola partita, oltre a ottenere la decima vittoria consecutiva in campionato. Ora l'attenzione si sposta sull'EuroCup, dove Trento ha bisogno di punti per avvicinarsi alla zona playoff, attualmente distante quattro lunghezze. Il lungo Selom Mawugbe resta indisponibile, ma continua il suo recupero dal problema muscolare. In Europa, Trento non ha ancora trovato il successo in trasferta, ma ha dimostrato di saper vincere su campi difficili in Italia, come quelli di Pistoia, Treviso e Reggio Emilia.
Trefl Sopot (0-10) vs. Dolomiti Energia Trentino (3-7)
Round 11 BKT EuroCup | Ergo Arena
Martedì 10 dicembre 2024 | ore 19.00 | DAZN, SKY Sport Arena
L'avversaria - Il Trefl Sopot ha già apportato significative modifiche al proprio roster dall'inizio della stagione, aggiungendo due pedine fondamentali nello scacchiere di coach Zan Tabak: Nick Johnson e Nahiem Alleyne. Zan Tabak è una vera leggenda del basket, avendo giocato in NBA e in alcuni dei club più prestigiosi d'Europa. La sua carriera da giocatore include esperienze con l'Olimpia Milano, Houston Rockets, Toronto Raptors, Boston Celtics, Fenerbahçe, Indiana Pacers, Real Madrid e Badalona. Tra i suoi successi spiccano un anello NBA, tre EuroLeague e numerosi titoli nazionali. La squadra polacca ruota attorno alla qualità di Aaron Best, Tarik Phillip, Marcus Weathers e Jakub Schenk, con l'obiettivo di integrare al meglio i nuovi acquisti per dare maggiore profondità al roster. In patria, il Trefl occupa la seconda posizione in campionato con sette vittorie in nove partite. Nell'ultima giornata ha perso 121-122 contro Start Lublin dopo due overtime, nonostante le straordinarie prestazioni di Zyskowski (32 punti), Best (26 punti) e Groselle (17 punti). In EuroCup, Sopot viaggia a una media di 75.6 punti a partita, con 33 rimbalzi e 15.4 assist, subendo però 88.8 punti di media. La squadra polacca si distingue per aggressività, rubando 6.3 palloni a partita.
I Precedenti - Il match d'andata è stato l'unico precedente dove la Dolomiti Energia Trentino aveva vinto nel Round 2 di BKT EuroCup, superando Sopot 84-78 in una sfida intensa. L'Aquila, guidata da un brillante Jordan Ford (20 punti) e dalla leadership di Toto Forray (8 punti), era riuscita a reagire dopo un difficile terzo quarto che aveva visto i polacchi passare in doppia cifra di vantaggio. Con una difesa solida nei momenti decisivi e il contributo di Ellis (12 punti) e Lamb (13 punti), Trento aveva chiuso la partita con autorità. Ora, nel ritorno, cercherà di replicare quel successo per consolidare le proprie ambizioni europee.