live

EL - Virtus Bologna vs Partizan Belgrado: dove in TV, preview, diretta

LIVE EL - Virtus Bologna vs Partizan Belgrado: dove in TV, preview, diretta

Il mercoledì della 25esima giornata vede la Virtus Bologna, in una settimana dal doppio turno, voler riprendere un percorso positivo dopo essere caduta per 95-81 sul parquet del Fenerbahce nell'ultima giornata. La sconfitta ha portato i felsineri ad un record di 7-17 e questa sera, dopo una rigenerante vittoria in campionato LBA, vede arrivare il Partizan Belgrado (record 12-12), scottato dalla sconfitta al fotofinish per 71-73 nel derby con la Stella Rossa. Nel match di andata, i bianconeri espugnarono la Belgrade Arena con il punteggio di 69-70, grazie alla giocata di Will Clyburn nel finale.
Dove si gioca: alla Segafredo Arena di Bologna mercoledì 5 febbraio, palla a due alle ore 20:30.
Dove vederla: diretta streaming DAZN e Sky Sport Uno. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.

Il momento del Partizan Belgrado. Coach Zeljko Obradovic farà guidare il quintetto a Carlik Jones, mettendo al suo fianco uno scorer puro come Sterling Brown per incrementare il fatturato alla voce punti; l'esterno Isiaha Mike farà da collante tra backcourt e frontcourt, in cui Brandon Davies e Isaac Bonga si daranno il cambio nei compiti da svolgere sia a livello difensivo, sia a livello offensivo. In uscita dalla panchina, Iffe Lundberg scandirà i tempi di gioco per i compagni, ispirando e innescando le giocate del duo composto da Duane Washington e Arijan Lakic; i movimenti sul pick and roll di Tyrique Jones saranno fondamentali per eludere la difesa avversaria, ma saranno i suoi muscoli sotto canestro a fare la differenza a rimbalzo, con il possibile ritorno di Aleksej Pokusevski per dare supporto all'americano. Nelle rotazioni, potrebbero trovare spazio anche Balsa Koprivica e Mario Nakic, visti gli infortuni dei lungo degenti Frank Ntilikina, Vanja Marinkovic e Mitar Bosnjakovic. Nella ABA League, il Partizan ha trionfato per 95-80 contro il KK SC Derby, rimanendo in vetta alla classifica con un record di 17-2 al pari del Buducnost.