Serie B - Logiman: al PalaCremonesi in arrivo Capo d'Orlando

L'intensa settimana del campionato di serie B prosegue senza sosta. Archiviata la seconda vittoria esterna del torneo, la Logiman torna, per l'ultima volta in stagione, al PalaCremonesi di Crema, dove domenica alle ore 17.00 affronterà la Infodrive Capo d'Orlando. Lo staff cremasco spera in una vigilia più tranquilla di quella che ha preceduto il match di Imola, caratterizzata da sintomi influenzali che hanno creato diversi problemi, primo fra tutti l'assenza di coach Sacco, ancora sostituito dal proprio staff. I siciliani, largamente vittoriosi all'andata, arrivano a Crema da quarti in classifica, forti di 36 punti. Pur essendo una neopromossa la posizione in classifica della Infodrive non rappresenta una sorpresa.
La formazione di coach Bolignano è infatti espressione di una società che in passato ha disputato campionati anche nella categoria superiore ed è un riuscito mix di elementi giovani ma già rodati ed altri espertissimi. Nella prima categoria troviamo il ventunenne esterno di origine argentina Fresno, miglior marcatore tra i suoi con 15.5 punti a partita, terzo giocatore più utilizzato del girone e secondo per falli subiti, subito dietro all'appena affrontato Klanjscek.
Il quarantaduenne Jasaitis, secondo miglior marcatore dei siciliani con 13.7 punti a gara e trascorsi in Eurolega rappresenta bene l'esperienza del quintetto di Capo D'Orlando, tenendo botta ancora per 28' a gara e colpendo da tre. La solidità è data dall'ex di turno Furin, a riprova della pericolosità di una formazione capace di assorbire la botta dell'assenza prolungata di Gatti, numericamente sostituito dal fresco rientro dell'esperto play Palermo, fuori da inizio stagione. Un banco di prova estremamente solido che darà l'esatta misura della crescita del quintetto cremasco, alla ricerca della quarta affermazione consecutiva e dell'aggancio a Desio, avanti due punti.
Il viceallenatore Pedroni non nasconde le difficoltà del match: "Affrontiamo una formazione, forte, esperta ed in fiducia. Capo D'Orlando è quarta in classifica, tatticamente ben organizzata, con molte soluzioni in attacco e con una panchina profonda. Da parte nostra, alle difficoltà del dover preparare una partita in due giorni, cone d'altronde gli avversari, si aggiungono i dubbi di formazione. Valesin è scavigliato e fino all'ultimo non sapremo se sarà utilizzabile, Murri, Pianegonda e Venturoli sono alle prese con i postumi dell'influenza. Abbiamo perso di trenta all'andata, eravamo un'altra squadra e giocheremo al PalaCremonesi. Dopo Ragusa e Imola dobbiamo fare un altro step, contro una formazione d'altra classifica. Il dispendio di energie in queste settimane da cinque partite in quindici giorni farà la differenza, sarà importante gestirle al meglio".