A2 - Hdl Nardò: domenica insolito riposo, mercoledì a Forlì

A2 - Hdl Nardò: domenica insolito riposo, mercoledì a Forlì

Due impegni cancellati (con Vigevano e Cantù) a causa delle convocazioni in nazionale e qualche sessione di lavoro in più per registrare gli assetti tecnici, tattici ed emotivi. Soprattutto, un po' di tempo da sfruttare per migliorare la difficile situazione in infermeria. HDL Nardò Basket si accinge a entrare nell'ultima e decisiva fase della stagione, soprattutto quella degli scontri diretti, delle prove senza appello, del calendario che si accorcia in maniera decisiva. Domani una domenica di riposo, guardando magari chi scenderà in campo (ci sono appena due partite in programma, quelle di Livorno e Piacenza), poi si riparte dal turno infrasettimanale di mercoledì in casa di Unieuro Forlì, squadra di grande blasone e di indubbio valore che attualmente condivide la settima posizione di classifica con Avellino, Bologna, Milano e Verona. Nel carnet, sin qui, 32 punti, 16 vittorie e 11 sconfitte, una media di 77 punti all'attivo e 74.8 al passivo.  

Un'altra avversaria in salute sulla strada dei granata, visto che è reduce da quattro vittorie consecutive, con Torino e Orzinuovi, ma anche con le fortissime Cantù e Udine. L'ultimo ko forlivese è del 26 gennaio in casa di Livorno. Il cammino è in linea con l'obiettivo dei playoff, lo stesso traguardo già raggiunto nelle ultime due stagioni (sempre da prima in regular season, con il sogno del ritorno in A interrotto da Cremona e da Trieste, entrambe poi promosse). Lo scorso anno coach Antimo Martino ha portato trionfalmente in Romagna una preziosa Coppa Italia ed è il condottiero su cui il club vuole costruire qualcosa di importante. In campo la regia è affidata al grande ex Matteo Parravicini e a Riccardo Tavernelli, che si alternano accanto all'americano Demonte Harper (10.8 punti di media) e al croato Toni Perkovic (14.7 di media), preso a novembre per sopperire all'assenza dell'infortunato Shawn Dawson, che qualche giorno fa ha chiuso la sua esperienza in Romagna. Sotto canestro Raphael Gaspardo (11.6 di media) e Angelo Del Chiaro, solidità ed esperienza al servizio della causa. Ma quello di Unieuro è un roster davvero importante, nel quale trovano posto anche Daniele Cinciarini, Davide Pascolo, Luca Pollone e Daniele Magro, tutti già in biancorosso lo scorso anno. 

All'andata, lo scorso 29 dicembre, Forlì vinse a Lecce (75-84) al termine di una prestazione molto solida, imponendo semplicemente la legge del più forte. Era un Toro da pochi giorni nelle mani di Matteo Mecacci, senza gli innesti di Giuri e Pagani (che sarebbero arrivati di lì a poco) e ancora troppo simile alla squadra evanescente e senza coraggio del girone d'andata. Martino e i suoi sanno che troveranno mercoledì una HDL molto diversa da quella già affrontata. 

In casa granata si segue con attenzione l'evoluzione degli infortuni di Nikolic, Giuri e Iannuzzi (con Woodson fuori più a lungo), con il primo che ha concrete chance di tornare in campo. Tanto per cambiare, si cercherà di fare di necessità virtù, attingendo al fondo delle risorse tecniche e temperamentali per tentare l'impresa. 

Unieuro Forlì-Hdl Nardò Basket si gioca mercoledì 26 febbraio alla Unieuro Arena (ex Palafiera) di Forlì. Palla a due alle ore 20:30. Gli arbitri designati per il match sono Francesco Cassina di Desio (Monza Brianza), Alex D'Amato di Tivoli (Roma) e Andrea Agostino Chersicla di Oggiono (Lecco).