Techfind A2F, Girone B – La 20a giornata apre a nuovi scenari in classifica

Con la classifica sempre più corta, il Girone B della serie cadetta entra in un weekend di ordinaria follia che manderà in scena quattro gare nella giornata di sabato e tre in quella di domenica.
Si comincerà con Halley Thunder Matelica contro Pallacanestro Vigarano (sabato, ore 18.30). Le tre vittorie di fila hanno portato le marchigiane a giocarsi una fetta importante di stagione in questo weekend, dove una vittoria – complici gli scontri diretti in cui saranno coinvolte Mantova, Udine, Roseto e Treviso – potrebbe valere il primo posto a pari merito; le ragazze di coach Sorgentone non dovranno farsi travolgere dalla pressione, ma farsi spingere dalla passione dei tifosi di casa pronti per un nuovo trionfo. Le ferraresi sono reduci da cinque sconfitte consecutive e lo spettro dell'ultimo posto non è mai stato rispedito indietro, inoltre una sconfitta a Matelica e un'eventuale vittoria di Civitanova renderebbe il distacco con il terzultimo posto ancor più ampio; la trasferta nelle Marche dovrà aiutare le ospiti a cambiare rotta, puntando sulla posta in palio delle avversarie per metterle in difficoltà e rovinare i loro sogni di gloria.
Il programma proseguirà con la sfida tra Futurosa iVision Trieste e Velcofin Interlocks Vicenza (sabato, ore 19). Le tre sconfitte consecutive maturate negli ultimi turni hanno staccato le giuliane dalla corsa al primo posto e adesso devono preoccuparsi di non scivolare ulteriormente in basso, vista la concorrenza per accedere ai play-off; la vittoria all'Allianz Dome manca da oltre un mese, per questo motivo le triestine cercheranno di regalare al pubblico amico un successo di carattere. Le vicentine hanno perso con Ragusa e si ritrovano Bolzano alle calcagna, l'ambizione di rimanere nelle migliori otto del girone è sempre viva, ma non saranno permessi ulteriori passi falsi pena la perdita della posizione in classifica; tuttavia, la trasferta di Trieste potrebbe aiutare le ragazze della coach Zara ad accorciare ulteriomente il gap con le rivali, con vista sulla settima posizione.
Al PalaSguaitzer spetterà il big match tra San Giorgio MantovAgricoltura e W.APU Delser Crich Udine (sabato, ore 19.30). Tre mesi fa, la vittoria al 'Primo Carnera' consolidava il primo posto in solitaria delle mantovane, oggi un successo di fronte al proprio pubblico significherebbe ritrovare la vetta della classifica, condivisa però con un nutrito gruppo di squadre; le lombarde saranno attese da una battaglia senza esclusione di colpi, in palio due punti cruciali per il proseguio della stagione. Le friulane hanno subito due sconfitte contro Umbertide e Rovigo, squadre al di sotto della zona play-off, questo non deve essere visto come un segnale di allarme, piuttosto come una volontà delle avversarie nel prendersi lo scalpo della capolista; l'impegno esterno a Mantova potrebbe rimescolare le carte nelle gerarchie del Girone B, ma potrebbe anche essere un modo per le bianconere di scacciare via il periodo negativo.
A chiudere il primo giorno ci penseranno ARAN Cucine Panthers Roseto e Martina Treviso (sabato, ore 20.30). La sconfitta contro Rovigo nell'ultimo turno ha impedito alle 'pantere' di agganciare la capolista e le sta costringendo a guardarsi le spalle per evitare i sorpassi delle inseguitrici; la sfida serale contro le trevigiane sarà uno scontro diretto ad alta tensione, una sconfitta potrebbe effettivamente costare il secondo posto, una vittoria cambiare nuovamente le gerarchie in classifica. Le ragazze di coach Matassini aspettavano questo momento con ansia, perché il recupero con Umbertide e il duello contro le abruzzesi potrebbero portare in dote non solo quattro punti, ma anche un eventuale primo posto ex-aequo; tuttavia, la trasferta di sabato sarà un banco di prova tutt'altro che semplice e servirà la massima concentrazione per non perdere la scia con le altre rivali in gioco.
Il pomeriggio domenicale si aprirà con il duello tra Passalacqua Ragusa e Solmec Rhodigium Basket (domenica, ore 16). Quattro vittorie di fila per salire al sesto posto e lanciare un segnale alle avversarie, così le siciliane stanno riprendendo in mano il loro campionato, aiutate per giunta da una classifica sempre più corta e imprevedibile; l'impegno nel posticipo pomeridiano non andrà sottovalutato visti i recenti risultati della rivale, oltre agli scontri diretti in programma che potrebbero agevolare il compito delle ragusane nello scalare posizioni. Le rodigine si sono appena aggiudicate il soprannome di “ammazza giganti” o di “guastafeste” visti i recenti successi contro Roseto e Udine, allungando di fatto la striscia di vittorie e portandosi a pochi passi dalla zona play-off; un'altra 'big' del campionato sul cammino delle venete, questa volta da affrontare in trasferta e per questo servirà la miglior prestazione in stagione per continuare a sognare in grande.
Partita con vista sui play-off quella che coinvolgerà la PF Umbertide e l'Alperia Basket Club Bolzano (domenica, ore 18). Un paio di passi falsi non hanno piegato le perugine, capaci di vincere contro Udine e oggi con una gara ancora da recuperare sono in piena lotta per un posto nelle migliori otto del campionato; lo scontro diretto del weekend sarà un ottimo banco di prova per mandare un segnale alle dirette interessate e un ulteriore modo per scalare le gerarchie in classifica. Le altoatesine hanno agganciato Vicenza e possono sperare in un sorpasso già al termine di questa giornata, ma allo stesso tempo l'avversaria in questione si nutre delle loro stesse ambizioni, per questo sarà un duello fino all'ultimo possesso; la stagione altalenante non sta aiutando le ospiti a consolidarsi come dovrebbero, tuttavia una vittoria potrebbe già cambiare il loro destino.
In chiusura, il derby marchigiano tra Bagalier FE.BA Civitanova e Basket Girls Ancona (domenica, ore 18). Le padrone di casa andranno alla ricerca della vittoria per provare a tenere il passo di Rovigo e Umbertide sempre più lanciate nella rincorsa all'ottavo posto; oltre all'orgoglio territoriale, ci saranno due punti cruciali in palio in questa sfida, per tanto la squadra della coach Ferazzoli cercherà di conquistarli per staccarsi dalle ultime due classificate. Le anconetane scenderanno in campo con le stesse motivazioni di sempre, ovvero interrompere una striscia di sconfitte ormai diventata troppo lunga e provare ad abbandonare l'ultima posizione; l'insolita trasferta a pochi chilometri da casa dovrà regalare una vittoria per non perdere definitivamente le speranze di risalita.